Menu di navigazione con
accesso rapido da tastiera:
nei browser che supportano il sistema accesskey
, la combinazione di tasti
ALT (CMD su Mac) + lettera evidenziata,
seguita eventualmente da INVIO, può sostituire il clic del mouse.
Home
|
Inchieste
|
Servizi
al cittadino |
Diritti
| isTituzioni
in rete | Associazioni
in rete | Mappa
| accEssibilità | sCrivi
|
Rai.it
![]() |
Aumenta il rischio di contrarre la leucemia per i bambini che vivono in prossimità dei cavi ad alta tensione. E il pericolo minaccia anche gli adulti. Per la prima volta, la denuncia del rapporto tra malattie tumorali e inquinamento elettromagnetico arriva da un'istituzione governativa, l'Ente nazionale per la protezione radiologica (Nrpb) del Regno Unito. Richard Doll, l'epidemiologo che negli anni sessanta dimostrò il legame tra il fumo e il tumore ai polmoni, ha esaminato, per conto del Nrpb, tutte le ricerche pubblicate negli ultimi cinque anni sui casi di cancro riscontrati su persone che vivevano vicino ai fili dell'alta tensione. E ha confermato le conclusioni di uno studio condotto su 3mila bambini degli Stati Uniti, della Nuova Zelanda e dell'Europa. Secondo lo studio in questione, pubblicato lo scorso anno, la vicinanza ai piloni elettrici raddoppiava, per i più giovani, il rischio di contrarre la leucemia. I fili dell'alta tensione, infatti, emetterebbero delle particelle cariche, o degli ioni, che una volta a contatto con l'ossigeno e l'idrogeno dell'aria, provocherebbero una pericolosa reazione. Ma secondo l'equipe di ricercatori, coordinata da Doll, che ha già annunciato ulteriori studi, non c'è da allarmarsi. Il rischio sarebbe molto lieve, e soltanto uno su 20mila bambini esposti ad elevate radiazioni sarebbe a rischio cancro. «Raramente si raggiungono i livelli di elettricità considerati negli studi - ha spiegato Colin Blakemore, uno dei ricercatori dell'equipe - i nostri bambini non sono in pericolo». Ma il riconoscimento ufficiale del nesso tra elettrosmog e cancro ha incoraggiato le famiglie che imputarono ai campi magnetici la contrazione di tumori, a portare avanti le loro cause. E le associazioni locali hanno riaperto la campagna per sotterrare o allontanare i cavi dalle abitazioni.
Sullo stesso argomento:
Altri collegamenti:
![]() |
D |
![]() |
D |