Menu di navigazione con
accesso rapido da tastiera:
nei browser che supportano il sistema accesskey
, la combinazione di tasti
ALT (CMD su Mac) + lettera evidenziata,
seguita eventualmente da INVIO, può sostituire il clic del mouse.
Home
|
Inchieste
|
Servizi
al cittadino |
Diritti
| isTituzioni
in rete | Associazioni
in rete | Mappa
| accEssibilità | sCrivi
|
Rai.it
![]() |
Lavoro sommerso: il rapporto Italia
2001
Cinque milioni di persone: sono loro le vittime del lavoro
sommerso in Italia. Un fenomeno che il nostro Paese condivide con altre
nazioni europee come Grecia, Spagna, Germania, Francia e Gran Bretagna,
soprattutto per i settori produttivi a più alta intensità di lavoro, come
agricoltura, edilizia, tessile ed abbigliamento, commercio al dettaglio,
ristorazione, servizi alle persone. Le testimonianze, le immagini, le voci
dall'archivo delle Teche Rai. Leggi la nostra inchiesta.
![]() |
Città in Rete - Torino
sbarca sul web
Dai servizi ai cittadini, agli itinerari culturali, alla vetrina dei
prodotti enogastronomici. Viaggio attraverso le pagine Web di una delle città
digitali per eccellenza. Leggi la scheda di questa settimana.
![]() |
Il libro - L'Italia
verso la Società dell'Informazione
I progetti per il futuro della Pubblica amministrazione nel Rapporto del
Forum per la Società dell'informazione. Leggi la presentazione del libro E-Italia.
Un progetto per l'Italia e l'Europa, un contributo per la comunità
internazionale.
![]() |
Sono descritti in dettaglio i vari accorgimenti utilizzati nella progettazione delle pagine ad alta accessibilità del Canale Società e diritti.
Martedì, 20 marzo
L'agenda del Segretariato
Sociale segnala l'incontro, che si svolgerà oggi a Bologna, per l'assegnazione del 1°
Premio per la Pace in Eritrea ad Antonello Venditti, per il suo impegno
verso la comunità eritrea. Parteciperanno gli studenti dell'Universita' degli
Studi di Bologna.
![]() |
Da più di due mesi in Campania è emergenza rifiuti. Con la chiusura delle vecchie discariche, i sacchetti delle immondizie finiscono per strada. E in una regione in cui sulla gestione dei rifiuti la camorra ha prosperato per anni, la guerra ai sacchetti diventa una questione d'onore. La possibilità di riscatto, dopo anni di colpevole disattenzione. Stasera su Rai Due,alle 23.00, il reportage di Sciuscià.
![]() |
Giochi, colori e maschere.Un progetto d'intercultura alla scuola elementare Oscar Romero di Roma. Con l'aiuto dei mediatori culturali si fa un bilancio finale del lavoro svolto con i bambini. Dallo spettacolo teatrale al corteo di Carnevale con telecamere ed interviste. In onda su Rai Due alle 09.45.
![]() |
D |
![]() |
D |
Vai
alla
prima pagina di www.diodati.org
3140 visite
dal 01/03/2002