Menu di navigazione con accesso rapido da tastiera:
nei browser che supportano il sistema accesskey, la combinazione di tasti ALT  (CMD su Mac) + lettera evidenziata,  seguita eventualmente da INVIO, può sostituire  il clic del mouse.

Home | Inchieste | Servizi al cittadino | Diritti | isTituzioni in rete | Associazioni in rete | Mappa | accEssibilità | sCrivi | Rai.it

Logo RAI.it - Canale 'Società e diritti'Canale Società e diritti

Inchieste

I dati
1 - La mappa del lavoro sommerso

Tabella 1 - Occupati per posizione nella professione
Anno 2000 - Valori in migliaia
Fonte: Elaborazione Eurispes su dati CNEL, Banca d'Italia, Caritas, Istat, Ministero dell'Interno.
Lavoratori dipendenti 14.500
Lavoratori indipendenti 6.500
Totale lavoratori nel mercato emerso 21.000
Totale lavoratori nel mercato sommerso, di cui: 5.500
- a tempo pieno 3.200
- minori di anni 14 300
- immigrati clandestini 300
Totale lavoratori 26.500

 

Tabella 2 - Lavoro regolare e non regolare in Italia. Dati Istat dei conti nazionali
Anno 1996 - Cifre in migliaia di posizioni e percentuale di riferimento
Fonte: Elaborazione Eurispes su dati Istat.
Settore Non regolari Regolari Totale
V.A. % V.A. % V.A. %
Agricoltura 1.288 73,4 467 26,6 1.755 100,0
Industria 515 11,0 4.186 89,0 4.701 100,0
Costruzioni 619 38,8 977 61,2 1.596 100,0
Servizi vendibili 2.157 21,7 7.803 78,3 9.960 100,0
Servizi non vendibili 398 9,4 3.865 90,6 4.264 100,0
Totale 4.977 22,3 17.298 77,7 22.275 100,0
(Dipendenti) 2.658 17,3 12.662 82,7 15.320 100,0

(19 marzo 2001)


Sullo stesso argomento:

Altri collegamenti:


Bobby Approved
Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

icona ritorno a inizio paginainizio pagina

icona ritorno alla pagina principale del sitowww.diodati.org