G U I D A   A L L A   R E T E

Il sito che spiega i segreti della rete !

 

HOME PAGE

GUIDA ONLINE

INTERNET PER NEOFITI

INDICE TEMATICO

MAPPA DEL SITO

 

Guida On Line.   Conoscere Internet navigando !

 

Questa guida si propone essenzialmente di aiutare il lettore ad orientarsi nella rete, a trovare i servizi che possono essergli utili, e ad acquisire una visione generale di insieme della rete sufficientemente completa. Esula dai miei obiettivi il voler segnalare il maggior numero possibile di siti per ciascuna area tematica. Sul Web ci sono milioni di siti, in continua evoluzione, e per mantenere una directory anche solo relativamente aggiornata in modo molto approssimativo servirebbero risorse che non sono in grado di trovare. Allora ho deciso di seguire un altro approccio, in un certo senso opposto: pochi siti, ma ben selezionati, per ognuna delle aree tematiche di interesse generale. Mi sembra inutile fare di più, anche se in questo modo ho sicuramente trascurato diverse aree tematiche e numerosi siti interessanti.

 

Fornitori di Accesso

Una guida a Internet, per quanto piccola, non può prescindere dal primo passo necessario per connettersi: la scelta di un fornitore di accesso, di un provider. Quanti sono i Italia i provider ? Moltissimi, alcuni attivi su tutta l’area nazionale, molti altri solo in ambito locale. Con che criterio sceglierli ? Indubbiamente sulla base del costo e dei servizi offerti, ma anche in base alla possibilità di connettersi in modo economico da tutte le località del territorio nazionale, oppure in base alla velocità di connessione e alla possibilità di ottenere supporto a fronte di problemi. Ormai quasi tutti i provider affermati offrono quanto meno la possibilità di connettersi da tutta il territorio nazionale al costo di una telefonata urbana, una casella e-mail, una casella webmail, utile per leggere la propria posta quando si è lontani dalla propria sede abituale e un poco di spazio web per pubblicare pagine in proprio.

Servizi On Line

I servizi che si possono trovare in rete sono sufficientemente vari. In questa pagina ci occuperemo di posta elettronica,  dell’invio e della ricezione di fax, di telefonia in rete, di servizi di segreteria, della ricezione di newsletter, della pubblicazione di siti o pagine web, della registrazione di domini e dell’allestimento di negozi virtuali.

Comunicazioni in Rete

Comunicazione in rete non significa soltanto scambio di e-mail. Molto spazio hanno anche gli “instant messenger”, le “chat”, comunicazioni tra utenti  in tempo reale per mezzo della tastiera. In rete è possibile anche avviare comunicazioni vocali e videoconferenze. Inoltre ci si può iscrivere ad una delle numerose comunità virtuali e partecipare alle attività del gruppo.

Motori di Ricerca e Portali

Come ricercare informazioni in rete ? Ci vengono in aiuto i numerosissimi portali e motori di ricerca. I portali sono dei veri e propri punti di ingresso nella rete, con molti servizi, link e indicazioni. I motori di ricerca permettono invece di cercare argomenti ben precisati secondo un percorso ad albero (directory) o per parola chiave. In realtà la differenza tra portali e motori di ricerca è un po’ più sfumata, in quanto molti portali offrono servizi di ricerca e molti motori di ricerca offrono anche servizi più tipici di un portale. Quanti portali e motori ci sono in rete ? Moltissimi, con regole differenti tra loro. Qui parleremo dei più conosciuti.

L’Informazione in Rete

Ormai quasi tutti i media hanno un sito in internet con cui offrire informazioni supplementari: giornali, riviste, radio, agenzie di stampa. Da questa pagina potrete raggiungerli.

Guida alla Usenet

Quando si parla di Usenet si parla di un insieme parallelo a Internet, l’insieme dei Newsgroup. Un nwesgroup è costituito da un insieme di messaggi elettronici relativi ad un argomento ben preciso. I primi newsgroup sono nati nel 1979 in ambiente universitario su server unix negli Stati Uniti, e da allora l’insieme dei newsgroup non ha fatto che aumentare: oggi nel mondo si stimano alcune decine di migliaia di newsgroup sui più svariati argomenti, anche in italiano, suddivisi storicamente per gerarchie o livelli principali: “news” (notizie), “comp” (computer e informatica), “rec” (attività ricreative), “talk” (discussioni e opinioni), “soc” (questioni sociali), “sci” (ricerca scientifica), “alt” (gruppi alternativi), e altri. In questa pagina imparerete a raggiungerli.

Sempre nel campo della comunicazione parallela a internet non bisogna dimenticare il sistema delle BBS (Bulletin Board System, bacheche elettroniche), nate ben prima dello sviluppo del web, dove la comunicazione avviene via e-mail o tramite i newsgroup.

Archie Gopher e Siti FTP

Archie e Gopher appartengono alla storia di Internet, in quanto si sono sviluppati addirittura prima dello sviluppo del World Wide Web. Il Gopherspace era costituito da un insieme di server Gopher collegati tra loro e con un interfaccia testuale a menu. Archie era un archivio di siti FTP. Oggi i server Archie e Gopher stanno scomparendo dalla rete, soppiantati dalla nuova tecnologia che si appoggia al protocollo http del web. Molti documenti reperibili tramite Gopher sono migrati su nuovi siti web. Al posto di Archie, per la ricerca di files e programmi, ci si può appoggiare a nuovi siti FTP.

Istituzioni Nazionali

Gli indirizzi web di molte istituzioni nazionali, dal quirinale, al parlamento, alle regioni, ai comuni, ai ministeri e a diversi istituti.

Istituzioni Internazionali

Indirizzi dei siti internet delle principali istituzioni internazionali, tra cui L’Unione Europea, il Parlamento europeo e le Nazioni Unite.

Camere di Commercio

Pagina dedicata alle camere di commercio in Italia, per trovare agevolmente l’indirizzo della camera di commercio della propria provincia e numerose informazioni utili.

Ordini Professionali

Pagina dedicata agli ordini professionali in Italia. Per la ricerca di informazioni sulla propria attività professionale.

Università

Gli indirizzi dei siti web delle Università in Italia e nel Mondo.

Reti Civiche e Città Italiane

Dove reperire informazioni di tutti i generi sulla propria città. Come accedere alla rete civica locale. Le reti civiche sono nate come progetti per la creazione di comunità virtuali di carattere locale, che offrono agli iscritti una serie di servizi e un luogo di aggregazione.

Volontariato e Diritti Civili

Viviamo in un mondo di enormi disparità sociale, nel quale molte persone sono prive dei più elementari diritti ed in cui l’ambiente stesso è seriamente minacciato. In questa pagina gli indirizzi dei siti web delle associazioni impegnate nella lotta in favore dell’ambiente e dei diritti umani.

Commercio Equo e Solidale

Il Commercio Equo e Solidale è un approccio alternativo al commercio tradizionale: il suo scopo è promuovere giustizia sociale ed economica e sviluppo sostenibile attraverso il commercio, la formazione, la cultura e l’azione sociale. Il Commercio Equo e Solidale offre una alternativa concreta ai meccanismi di sfruttamento Nord-Sud dei paesi poveri, con la garanzia che i benefici dell’acquisto di un prodotto ricadano sui produttori, nel rispetto dei lavoratori e dell’ambiente.

Cultura Generale

Una carrellata di siti dedicati alla letteratura e alla lingua italiana, alle lingue e alle culture straniere, a progetti culturali, ad autori famosi, alla filosofia. Siti da visitare uno per uno, per la originalità dei loro contenuti.

Arte Musei Architettura

In Internet si trovano moltissime informazioni sul mondo dell’arte. Questa pagina è dedicata principalmente alle arti visive, alla architettura, al design, alla multimedialità, con molti siti e portali che puntano a musei e mostre in tutto il mondo ed a progetti architettonici di grande interesse.

Cinema e Teatro

Il web è ricchissimo di siti dedicati soprattutto al cinema, alle rassegne, alle scuole, ai protagonisti. In questa pagina abbiamo cercato di selezionare i più interessanti, senza trascura, in tema di spettacolo, qualche sito anche dedicato al teatro.

Storia e Geografia

In rete c’è la possibilità di trovare notizie storiche relative ad eventi e personaggi dall’inizio dell’universo fino ai giorni nostri. Diversi siti offrono notizie storiche, abbiamo selezionato i più validi. Per la geografia sono stati scelti siti di mappe e di descrizione dell’ambiente.

Scienze e Metereologia

Dalle riviste scientifiche, ai siti con previsioni metereologiche ai siti dedicati a specifici argomenti scientifici, per esempio l’atronomia, la geologia e la biotecnologia. On line anche vulcani e dinosauri.

Medicina e Farmacia

Moltissimi sono i siti e i portali dedicati alla salute e alle diverse specializzazioni della medicina. In questa pagina troverete i principali, dai siti delle associazioni a quelli puramente informativi. On line informazioni su patologie, farmaci e farmacie.

Istruzione On Line

I siti dedicati alla istruzione sono di diversissima natura; si va dai siti specifici dedicati alla scuola, indirizzati a studenti e docenti, ai siti di società che offrono istruzione tradizionale e on line. In questa pagina anche le istituzioni che offrono istruzione informatica.

Viaggi e Sport

Agenzie di viaggio on line, guide, informazioni turistiche e siti dedicati ad attività sportive e ricreative specifiche. On line anche informazioni sui trasporti e sugli alloggi.

Banking e Trading

Home Banking significa gestione del proprio patrimonio da casa via PC. Per farlo è necessario richiedere il software alla propria banca ed installarlo. Per Home Trading si intende la attività di compravendita di titoli tramite PC. In questa pagina anche i siti di informazione finanziaria e dedicati alle attività economiche più comuni.

Ricerca di Lavoro

Siti dedicati alla selezione di personale e all’incontro della domanda e offerta di lavoro. Molte società ormai operano on line, con banche dati in cui sono memorizzate le necessità delle aziende ed i curriculum dei candidati. Abbastanza numerosi anche i siti dedicati al mondo del lavoro in generale, ed ai diritti sindacali.

Shopping On Line

In questa pagina abbiamo inserito negozi on line di diversa natura, con l’esclusione dei siti di vendita di articoli tecnologici, cui abbiamo dedicato la pagina High Tech, e gli alimentary, inseriti nella pagina della Gastronomia.

High Tech

Acquisti on line e informazioni per articoli tecnologici (computer, cellulari, hi-fi, etc …). Difficile orientarsi tra i numerosi siti che vendono questi articoli. Abbiamo indicato i più conosciuti. Per comprare al meglio conviene visitarne più di uno e confrontare gli articoli proposti ed i prezzi.

Gastronomia

Vendita on line di generi alimentari, ma non solo. Dal supermercato alla enoteca, ai siti dedicati a particolari alimenti ed a ricette tipiche. Tutto quanto abbia attinenza con il gusto del mangiare e bere bene.

Buon Umore

I siti del buon umore. Dove collegarsi per divertirsi un po’ in rete, tra satira e umorismo. Tra questi il sito della libera università di Alcatraz.

La Musica in Rete

Canali radio, Ricerca di brani musicali e siti di informazione musicale. Tutti i generi musicali rappresentati on line. Come scaricare e ascoltare brani audio.

Software di Utilità

Ricerca dei più diffusi software di utilità in rete. Siti dei maggiori produttori. Quasi sempre il software commerciale è scaricabile direttamente a pagamento dal sito del produttore, e gratuitamente sono scaricabili gli aggiornamenti. Ricerca di software shareware e freeware, con una serie di suggerimenti.

Giochi in Rete

Siti per il gioco on line: ce ne sono per tutti i gusti, per giocare da soli oppure con altri utenti collegati.  In questa pagina, dedicata al divertimento abbiamo inserito anche i siti per invio di cartoline elettroniche di sicuro effetto.

Speciale Donna

Siti dedicati alle donne in modo particolare con tematiche di interesse prevalentemente femminile. On line informazioni mediche specifiche per la donna e comunità virtuali, dove stringere nuove amicizie.

Curiosità

Pagina dedicata a piccoli siti meritevoli di una visita. Si tratta di siti dedicati ad un unico argomento, di particolare qualità, che non rientrano nelle aree tematiche precedenti.

Suggerimenti

Pagina dedicata agli utenti di Guida alla Rete per suggerimenti e segnalazione di siti web.  Se avete costruito un sito personale o conoscete un sito di particolare interesse segnalatelo ! Il link verrà inserito in questa pagina, insieme a una breve descrizione.

 

HOME PAGE

GUIDA ONLINE

INTERNET PER NEOFITI

INDICE TEMATICO

MAPPA DEL SITO