G U I D A   A L L A   R E T E

Il sito che spiega i segreti della rete !

 

HOME PAGE

GUIDA ONLINE

INTERNET PER NEOFITI

INDICE TEMATICO

MAPPA DEL SITO

 

Comunicazioni in Rete

 

Link ai siti

MSN

TUTTOIRC

THE WELL

ICQ

IRC ORG

GEOCITIES

CUWORLD

VIRGILIO IRC

MUDCONNECT

MIRC

TISCALI IRC

SMARTERCHILD

IRCQ

PEGACITY

 

 

Commento ai siti

MSN   www.msn.it

MSN di Microsoft mette a disposizione degli utenti un programma “messenger” che permette di chattare in tempo reale con altri utenti MSN che sono contemporaneamente collegati. Il programma avverte automaticamente quando uno dei contatti definiti si collega alla rete. La comunicazione avviene normalmente per mezzo della tastiera, ma con microfono e casse (o cuffia) si può avviare anche una comunicazione vocale. Inoltre MSN mette a disposizione dei propri utenti anche il programma Microsoft NETMEETING, vero e proprio programma di videoconversazione, con tante opzioni interessanti, tra cui la condivisione di files e del desktop. Per la videoconversazione gli utenti collegati devono disporre di una webcam. MSN è anche una comunità virtuale, dove è possibile collegarsi a numerose “chatroom”, salotti virtuali, oppure iscriversi a uno dei gruppi alloggiati sul sito. L’iscrizione al gruppo consente di chattare, di ricevere messaggi e di inserire messaggi proprio nella bacheca.

ICQ   www.icq.com

ICQ sta per “I seek You”, uno dei programmi messenger più diffusi per la conversazione in rete. Il programma è scaricabile gratuitamente dal sito in due versioni, una completa di numerose funzioni e una leggera, “Icqlite”, per la conversazione. Dopo aver scelto una userid e una password si riceverà un numero identificativo, che permette di identificarsi nella chat e di ricevere posta. Anche ICQ funziona come comunità virtuale estesa a tutti gli utenti. Per cercare interlocutori che abbiano interessi simili conviene utilizzare la funzione “trova”, in inglese “find”.

CUWORLD   www.cuseemeworld.com

CUWORLD è il sito del programma “CUSEEME”. Si tratta di un programma con funzioni di “video instant messaging” e “group video chat room” (messaggi istantanei video e salotti virtuali con videoconversazione). Il programma è scaricabile dal sito a pagamento.

MIRC   www.mirc.com

MIRC è il sito di uno dei programmi di “Internet Relay Chat” più diffusi. Il software è scaricabile dal sito e utilizzabile per 30 giorni in prova gratuitamente. Il programma MIRC offre la possibilità di accedere a canali IRC in tutto il mondo. Su questi canali per lo più le conversazioni sono in inglese.

IRCQ   www.ircq.it

IRCQ consente di accedere a numerosi canali IRC Italiani, sulle reti IRC più diffuse (sono più di una).  Per chattare è sufficiente registrarsi scegliendo un “nickname”, cioè un soprannome. Si riceverà nella posta elettronica una password con cui accedere. La registrazione è gratuita.

TUTTOIRC   www.tuttoirc.it

Un sito in italiano che contiene moltissime informazioni sul mondo delle “Internet Relay Chat”.

IRC ORG   www.irc.org

In inglese un ulteriore sito di informazione sulle IRC.

VIRGILIO IRC   http://irc.virgilio.it

Rete IRC del portale Virgilio.

TISCALI IRC   http://chatirc.tiscali.it

Rete IRC del portale Tiscali.

PEGACITY   www.pegacity.it

Pegacity è una comunità virtuale che mette a disposizione dei propri utenti una serie di servizi per promuovere le proprie idee in rete e per scambiare informazioni. E’ suddivisa in diversi villaggi tematici, ognuno dei quali richiede una iscrizione.

THE WELL   www.thewell.com

Anche THE WELL è una comunità virtuale suddivisa in villaggi tematici. Il sito è in inglese.

GEOCITIES   www.geocities.com

GEOCITIES è una delle prime comunità virtuale della rete e attualmente si appoggia al portale Yahoo. Il sito è in inglese e permette di ricercare e pubblicare informazioni di svariata natura.

MUDCONNECT   www.mudconnect.com

E’ un sito in inglese che permette di collegarsi a tantissimi siti MUD (Multi User Dungeon). Cosa sono ? Un sito MUD è un po’ una via di mezzo tra un gioco di ruolo e una comunità virtuale; quando si entra si deve scegliere una personalità virtuale (avatar) e con questa si interagisce con gli altri utenti e con il sito.

SMARTERCHILD   www.smarterchild.com

Smarterchild è un robot che chatta in rete, un esperimento di intelligenza artificiale. Cerca di rispondere nel modo più pertinente alle domande che gli vengono poste da coloro che si connettono al suo sito. Parla in inglese, ma capisce anche qualche rudimento di italiano. Provare per divertirsi !

 

HOME PAGE

GUIDA ONLINE

INTERNET PER NEOFITI

INDICE TEMATICO

MAPPA DEL SITO