G U I D A   A L L A   R E T E

Il sito che spiega i segreti della rete !

 

HOME PAGE

GUIDA ONLINE

INTERNET PER NEOFITI

INDICE TEMATICO

MAPPA DEL SITO

 

Servizi On Line

 

Link ai siti

HOTMAIL

LIBERO

BUONGIORNO

KATAMAIL

POSTE ITALIANE

REGISTER

YAHOO

TISCALI

LYCOS

ALTAVISTA

FREEFAX

WILLAGE

EMAIL

GSMBOX

GRATIS

 

Commento ai siti e ai servizi

Posta Elettronica

CONSIDERAZIONI GENERALI

Spesso il servizio di posta elettronica è associato al servizio di accesso ad Internet, in quanto tutti I fornitori di accesso mettono a disposizione dei propri abbonati una casella postale. Normalmente la connessione viene configurata in modo da ricevere sul proprio pc i messaggi in arrivo e gestirli con un programma apposito quale per esempio Outlook o Eudora. Tuttavia è possibile usufruire dei servizi di posta elettronica anche indipendentemente dal fornitore di accesso e senza bisogno di scaricare i messaggi sul proprio pc. In questo caso si parla di servizio webmail. In questa pagina vengono indicati alcuni tra i più conosciuti fornitori di servizi webmail.

HOTMAIL   www.hotmail.com                                             

Hotmail è il servizio di posta elettronica di Microsoft. E’ strutturato come servizio di webmail, ossia come servizio di posta disponibile in rete da qualsiasi computer si effettui il collegamento. Tuttavia (e questo vale per quasi tutti i servizi di webmail, anche di altri fornitori) è possibile configurare il proprio pc per ricevere i messaggi inviati alla casella hotmail e gestirli con un altro prodotto di posta elettronica, quale per esempio Outlook.
Il servizio comprende la possibilità di gestire diverse cartelle, di mantenere una rubrica e di attivare dei filtri anti-spam, di inserire automaticamente una firma nei messaggi in uscita, nonché la possibilità di ricevere periodicamente a richiesta delle newsletter. Registrandosi si ottiene non soltanto una casella e-mail ma anche un account MSN net, il servizio di comunicazioni di Microsoft. Inoltre Hotmail offre servizi da portale, quali la ricerca per canali, un motore di ricerca interno, un promemoria elettronico, un servizio di ricerca degli indirizzi di posta elettronica, l’accesso alle pagine bianche. La registrazione a Hotmail è gratuita per un servizio base di casella postale con 2 megabytes di spazio (più che sufficienti per le normali esigenze). L’account viene automaticamente cancellato dopo trenta giorni di inattività. Per avere un account permanente, anche in caso di inattività per lunghi periodi, oppure per avere un servizio più sofisticato, con una casella postale molto più ampia in grado di ricevere allegati di grosse dimensioni, il servizio diventa a pagamento, sempre comunque con costi sufficientemente contenuti.

KATAMAIL   www.katamail.it

Katamail è il servizio webmail del portale Kataweb. La registrazione è gratuita e offre di base una casella con 5 megabytes di spazio con la possibilità di gestire una rubrica e delle cartelle e di inserire automaticamente  una firma nei messaggi in uscita. Interessante anche la possibilità di inviare automaticamente un messaggio di irreperibilità in risposta a tutti i messaggi in entrata e la possibilità di ricevere nella casella katamail in modo automatico anche i messaggi inviati ad altri server. L’account viene automaticamente cancellato dopo sessanta giorni di inattività. Per ottenere una casella postale di maggiori dimensioni e servizi più sofisticati il servizio diventa a pagamento.

YAHOO   www.yahoo.it

Yahoo è soprattutto un portale con un motore di ricerca. Offre numerosi servizi tra cui quello di webmail, con una casella di 6 megabytes, una rubrica, un’agenda e la possibilità di attivare filtri anti spam. La registrazione è gratuita e, come Hotmail, è associata alla comunità Yahoo, con un instant messenger e comunicazioni vocali e video.

ALTAVISTA   www.altavista.it

Il servizio di e-mail gratuita di Altavista cessa il 20 dicembre 2002. In alternativa è possibile usare il servizio gratuito di Tiscali, a cui Altavista si appoggia per fornire ai propri utenti acceso gratuito a internet.

EMAIL   www.email.it

EMAIL fornisce gratuitamente una casella postale con 15 megabytes di spazio e altri servizi aggiuntivi, quali la possibilità di ricevere e gestire nelle cartelle webmail anche messaggi inviati ad altri server, di inviare automaticamente una risposta, di gestire le cartelle e la rubrica e di inserire una firma. Inoltre per ogni messaggio inviato a utenti diversi vengono accreditati 10 centesimi di euro da spendere on line presso venditori convenzionati. In cambio di questo servizio e-mail si riserva il diritto di inserire un messaggio commerciale in coda a ogni messaggio inviato.

LIBERO www.libero.it

LIBERO si propone sul mercato principalmente come fornitore di accesso a internet con servizi di portale. E’ possibile tuttavia, indipendentemente dal tipo di accesso a internet, iscriversi gratuitamente al servizio webmail. Si otterrà una casella postale di 5 megabytes, con possibilità di gestione di una rubrica, delle cartelle, di inserimento automatico della firma e di attivazione di filtri sulla posta in arrivo. Può essere molto utile anche il servizio “wap mail”, cioè la possibilità di gestire la propria posta elettronica con un telefono cellulare. Inoltre, a pagamento tramite il servizio I-PASS è possibile collegarsi anche dall’estero. Per utilizzare I-PASS è necessario scaricare il programma e installarlo sul proprio pc.

POSTE ITALIANE   www.posteitaliane.it

POSTE ITALIANE mette a disposizione degli utenti registrati una casella postale gratuita di 20 megabytes. Nel giro di pochi giorni PosteItaliane invierà un telegramma con il codice di attivazione della casella postale. Altri servizi del sito, oltre a “Postemail”, sono “Postecert” per l’invio di documenti certificati con una firma digitale, “Interposta” per inviare lettere tradizionali a qualsiasi indirizzo via internet, “Telegramma” per l’invio di telegrammi 24 ore su 24, “E-scrivimi” per l’invio di cartoline,  “E-filatelia” per acquistare prodotti filatelici online in modo veloce e sicuro, e per gli utenti BancoPosta “Bancopostaoline” e”Bollettini” per il pagamento delle bollette via internet.

Pubblicazione di Pagine Web

CONSIDERAZIONI GENERALI

Quasi tutti i principali fornitori di accesso a internet mettono a disposizione dei propri abbonati uno spazio web più o meno grande per pubblicare delle pagine. E’ possibile ottenere spazio web anche da fornitori di altri servizi e non solo dal proprio fornitore di accesso.  In questa pagina non parleremo di fornitori di spazio web, in quanto questo servizio è sempre associato ad altri servizi, per lo più di accesso a internet o di registrazione dominio.

Ricezione e Invio di Fax

FREEFAX   www.freefax.it

FREEFAX offre un servizio gratuito di ricezione fax nella propria casella postale. E’ necessario registrarsi: in questo modo si ottiene un numero di fax al quale dovranno essere inviati i fax in arrivo. Il servizio provvede a indirizzarli nella casella e-mail dell’utente come allegati in formato immagine TIF. Per visualizzarli e stamparli è necessario un programma per la gestione delle immagini (per esempio Imaging, installato di default su windows). Per inviare i fax bisogna iscriversi al servizio HOMEFAX a pagamento. Si tratta di un servizio prepagato. E’ possibile inviare fax in Italia e all’estero e le tariffe per ogni pagina inviata sono pubblicate sul sito. Può essere conveniente per inviare fax interurbani o esteri, per i fax nel proprio distretto urbano potrebbe essere più conveniente un programma fax installato sul proprio computer.

Telefonia in Rete

TISCALI   www.tiscali.it

TISCALI si propone sul mercato come fornitore di accesso e di servizi. Per i collegamenti via modem a 56k il servizio è gratuito. Il servizio di casella postale è molto ricco e comprende la gestione delle cartelle, la rubrica, l’impostazione di filtri e di risposta automatica. Inoltre, attraverso il servizio “ByPhone” è possibile consultare la propria casella e-mail anche da un telefono fisso o cellulare e inviare e-mail vocali. Insieme all’iscrizione è possibile ottenere un numero telefonico virtuale personale su cui è possibile ricevere dei fax. Sempre gratuitamente è possibile personalizzare il servizio “NetPhone”. Con questo servizio è possibile ricevere telefonate al numero telefonico internet mentre si è collegati, oppure impostare una segreteria telefonica. E’ anche possibile effettuare telefonate in tutta italia sui telefoni fissi mentre si è collegati, senza ulteriori costi. Il servizio funziona in modo accettabile solo con un modem e una linea veloci.

Segreteria

GSMBOX   www.gsmbox.it

GSMBOX si presenta come Webzine, cioè come rivista on line. Offre, oltre alla casella e-mail, funzioni gratuite di segreteria abbastanza sofisticate con il servizio MyGSMBOX, legato a sua volta ai servizi MyAGENDA, MyRUBRICA, MySMS. E’ interessante la possibilità di accedere alla propria casella postale anche da un cellulare wap. Per mezzo del servizio di agenda si possono inviare e-mail o sms automaticamente allo scadere degli eventi impostati a se stessi oppure ad altri indirizzi della rubrica.

Servizio Newsletter

BUONGIORNO   www.buongiorno.com

Per coloro che desiderano essere periodicamente informati sulle ultime novità nel campo dei propri interessi BUONGIORNO offre un servizio di newsletter personalizzabile, con scelta tra moltissime newsletter dei più svariati argomenti. C’è anche la possibilità di ricevere quotidianamente una battuta umoristica e la possibilità di ricevere periodicamente in modo del tutto automatico non solo e-mail ma anche sms sul proprio cellulare.

Registrazione Domini

REGISTER   www.register.it

REGISTER è specializzato nella registrazione e gestione dei domini web. Diversi provider internet offrono ai propri abbonati la registrazione di un dominio personale gratuitamente o a pagamento. Utilizzando REGISTER invece la registrazione del dominio è svincolata dal provider. Associato al dominio ci sono 3 megabytes di spazio web, sufficienti per siti abbastanza semplici, tuttavia è anche possibile indirizzare il dominio su una qualsiasi pagina web, ossia anche su uno spazio web più grande. Attraverso il pannello di controllo è possibile gestire il proprio dominio e gli indirizzi e-mail associati. Sono disponibili per ogni dominio tre indirizzi e-mail, che è possibile consultare direttamente sul sito di register (webmail) oppure indirizzare a un altro server.

Pubblicazione di Siti

CONSIDERAZIONI GENERALI

Quasi tutti i più importanti fornitori di accesso offrono ai propri utenti uno spazio web su cui pubblicare delle pagine, tuttavia per pubblicarle sono necessarie conoscenze informatiche che non sono alla portata di tutti. In questa pagina illustriamo la possibilità di pubblicare pagine in modo guidato, senza conoscenze specifiche.

LYCOS   www.lycos.it

LYCOS si propone come portale e motore di ricerca, con un buon numero di servizi ausiliari gratuiti oppure a pagamento. Il servizio di posta elettronica è gratuito e molto completo: comprende una casella con 15 megabytes di spazio e la possibilità di ricevere allegati molto grandi, la gestione delle cartelle e della rubrica, l’invio di risposte automatiche, l’attivazione di filtri anti-spam, l’accesso automatico ad altri server e-mail. Altri sevizi sono l’invio di SMS e MMS, la traduzione dei messaggi e un disco virtuale di 15 megabytes per il salvataggio dei propri file. Inoltre, registrandosi alla comunità è possibile comunicare via chat con gli altri utenti.
E’ possibile pubblicare gratuitamente un proprio sito tramite il servizio “Webbuilder” di Tripod, che consente di costruire pagine web in modo guidato, senza che sia necessario conoscere il linguaggio HTML. La pubblicazione di siti professionali è fornita a pagamento tramite “Lycos Webcenter”. Sempre a pagamento c’è la possibilità di acquistare un dominio. Interessante anche il programma di apprendimento “Webmaster” (è a pagamento, ad un prezzo più che abbordabile).

Negozi Virtuali

CONSIDERAZIONI GENERALI

E’ possibile costruire e pubblicare un sito per il commercio elettronico in modo del tutto autonomo, ma anche in questo caso sono necessarie competenze che non sono alla portata di tutti. Esiste tuttavia la possibilità di accedere al commercio elettronico in maniera guidata. In questa sede ci occupiamo di quest’ultima possibilità.

WILLAGE   www.willage.it

WILLAGE è il servizio di TISCALI per il commercio elettronico. Permette di aprire un negozio on line con tutte le funzionalità in modo guidato, appoggiandosi per la costruzione del sito e per la gestione degli ordini e dei pagamenti ai servizi di WILLAGE. Il servizio è gratuito soltanto per un negozio “demo”, visibile soltanto dal proprietario. Per attivare un negozio reale è indispensabile sottoscrivere un contratto ed essere iscritti alla camera di commercio.

GRATIS   www.gratis.it

Molte risorse e servizi possono essere reperite gratuitamente in rete. Questo sito è il luogo adatto per la ricerca di risorse di tutti i generi, dal software ai giochi e alla musica. La ricerca è facilitata dalla suddivisione in canali tematici.

 

 

HOME PAGE

GUIDA ONLINE

INTERNET PER NEOFITI

INDICE TEMATICO

MAPPA DEL SITO