|
G U I D A A L L A
R E T E |
|
Il sito che spiega i
segreti della rete ! |
Guida alla Usenet |
Link ai siti |
|
Commento ai
siti |
GOOGLE
GRUPPI www.google.it GOOGLE
alla voce GRUPPI ha assorbito il vecchio motore di ricerca per Usenet
“DejaNews”. Selezionando GRUPPI viene presentata una pagina di ricerca e
visualizzazione dei forum di discussione di Usenet, in italiano e in inglese.
Vi si trova anche anche una breve spiegazione delle varie categorie o
gerarchie di suddivisione. Tra i gruppi italiani segnaliamo it.faq,
contenente le domande poste più frequentemente, ordinate per data. Sempre per
i nuovi utenti, però in inglese, può essere interessante guardare i gruppi
“news.announce.newusers” e “news.newusers.question”. CERCA
USENET www.cerca.com CERCA.COM
permette di selezionare una voce Usenet che si appoggia alla sezione italiana
di Mailgate. C’è la possibilità di scorrere tutti i newsgroup italiani ed
eseguire ricerche nei newsgroup medesimi con il motore di ricerca interno per
parola chiave o per e-mail. Far scorrere tutti i newsgroup italiani è molto
utile per farsi un’idea di tutti gli argomenti trattati. La lista è molto
ampia. In fondo alla lista sono riportate anche le gerarchie degli altri
paesi. In fondo alla pagine di questa sezione dedicata alla Usenet sono
riportati altri motori di ricerca che operano anche sui newsgroup, con la
possibilità di effettuare delle ricerche. USENET FAQs www.faqs.org E’ un
archivio delle domande più frequenti su Internet in generale e contiene anche
una sezione dediacata alla Usenet. GLOBALNEWS www.globalnews.it GLOBALNEWS
è uno Usenet Service Provider. Offre l’accesso a 6 newsserver indipendenti
con caratteristiche differenti, in modo che l’utente possa scegliere su quale
inserirsi. Su ognuno dei newsserver è possibile accedere a moltissimi gruppi.
Il servizio è a pagamento per la consultazione tramite un programma
newsreader (per esempio Outlook o FreeAgent), mentre la consultazione è
gratuita tramite l’interfaccia web. Che differenza c’è tra le due modalità di
consultazione ? Mentre la consultazione via interfaccia web è necessariamente
on line, tramite un programma newsreader è possibile scaricare gli ultimi
messaggi dei gruppi di interesse sul proprio PC in tempi piuttosto veloci e
poi consultare i messaggi off line, con un buon risparmio sui costi di
collegamento telefonico. MAILGATE www.mailgate.org MAILGATE
permette di accedere in modalità web a newsgroup di tutto il mondo. E’
possibile, tra questi, selezionare i newsgroup italiani. FIDONET www.fidonet.org FIDONET è
la rete delle BBS (Bulletin Board System, cioè bacheche elettroniche), rete
distinta da internet e anteriore allo sviluppo del web, ma collegata a
internet via e-mail. FIDONET collega circa 10.000 BBS in tutto il mondo.
Queste BBS possono comunicare fra loro solo tramite e-mail oppure Usenet
news. Il sito è in inglese. |