|
G U I D A A L L A
R E T E |
|
Il sito che spiega i
segreti della rete ! |
Arte Musei e Architettura |
E’ un portale mondiale sui musei e sui beni culturali, in italiano e in
inglese. Censisce tantissimi musei in tutto il mondo con più di 9000 link di
118 nazioni. Per la ricerca è disponibile un motore di ricerca interno per
località e per categoria. Con la funzione di ricerca avanzata è possibile
ricercare per nazione e per più categorie. |
|
E’ un sito che permette di ricercare
informazioni su tutti i musei italiani, anche quelli che non sono ancora in
rete. I musei sono ordinati per area geografica o per tipologia secondo aree
tematiche quali arte, archeologia, natura, storia, tecnica o musei
specializzati. Altre sezioni del sito sono dedicate a mostre, eventi e
notizie ordinati per provincia. E’ possibile prenotare on line la visita. |
|
Il sito raccoglie i link a musei on
line in tutto il mondo, reali e virtuali. E’ un buon punto di partenza per
visite on line ai musei catalogati. |
|
Di grande interesse il sito del Museo
Nazionale della Scienza e della Tecnica di Milano. Moltissime informazioni e
possibilità di una visita virtuale on line. In fondo alla pagina dedicata al
museo virtuale si trovano i link ad altri musei italiani on line. |
|
MUSEI-IT è un forum di discussione
sulle applicazioni delle nuove tecnologie per i musei. Una sezione è dedicata
ai link ai musei italiani in internet. Altri link sono dedicati a siti
correlati. Inoltre sono segnalati libri, articoli e convegni ed è possibile
iscriversi a una mailing-list. |
|
E’ un’enciclopedia on line dedicata
all’arte con funzioni di portale e motore di ricerca. In inglese, ha un
database in cui è possibile effettuare ricerche per nome dell’artista, nome
dell’opera d’arte e nome del museo. Gli artisti e le opere sono catalogati
per movimento, per mezzo d’espressione, o per soggetto, ed è possibile
visualizzarne i nomi in ordine alfabetico. Numerosi i link ad altri musei on
line. Alla voce “Art Headlines” sono riportati i link ad articoli di
particolare interesse. |
|
Il portale (in inglese) è dedicato
all’arte cinese tradizionale e contemporanea. Sul sito si trovano
informazioni sui libri e sulle gallerie espositive e numerosi articoli. |
|
Sito completamente dedicato all’Arte
Africana, antica e moderna. Vi si trovano una breve introduzione storica,
link a musei in Italia, in Europa, in Africa e nel mondo, le esposizioni in
corso, una rassegna stampa ed una mappa etnologica dei linguaggi. |
|
E’ una pubblicazione on line dedicata
all’arte e alla storia del Messico. |
|
In inglese, il sito è dedicato allo
sviluppo della espressione artistica multimediale, da Wagner alla realtà
virtuale: una introduzione ipertestuale che parla di storia, evoluzione,
impatto sull’arte e sulla cultura della tecnologia. |
|
E’ un sito d’arte italiano nato nel
1997 per rispondere alle esigenze di una utenza che vuole partecipare alla
vita artistica mondiale. Sul sito è possibile rintracciare le mostre in
Italia e all’estero ed esporre opere proprie nella “galleria virtuale”. Altre
sezioni del sito sono dedicate alla storia dell’arte, al XX secolo, alle
collezioni d’arte con visite virtuali alle raccolte di tutto il mondo, ai
corsi, all’educazione artistica, alla ricreazione e alla comunità virtuale. |
|
E’ il portale del design italiano.
Contiene una sezione di notizie e un archivio per le ricerche. Dal sito è
raggiungibile anche il negozio, per l’acquisto on line di oggetti firmati. |
|
In inglese, una webzine dedicata al
design, con ritratti d’autore e interviste. |
|
Questo sito è dedicato al design
degli anni ’70. Interessante la show room, visitabile con un tour virtuale a
360° (è necessario quicktime). |
|
Sito ufficiale della Biennale di
Venezia. Sul sito si trovano molte notizie sulla Biennale, il calendario
delle attività dell’anno corrente, il link ai siti dei musei, delle mostre e
degli eventi. In linea anche l’archivio degli anni precedenti, il calendario
degli eventi e la biglietteria. Una serie di pagine sono dedicate alle Arti
Visive, alla Danza, al Teatro, alla Musica, all’Architettura, al Cinema e
all’ Archivio Storico delle arti contemporanee. |
|
E’ una galleria d’arte virtuale
associata a una comunità virtuale, “Vernice Fresca”. Sul sito la possibilità
di acquistare o affittare opere d’arte e di ricevere una newsletter. La
galleria ha anche una sezione dedicata all’arte della fotografia. |
|
E’ una comunità virtuale dedicata
alla NET ART. Per partecipare alla vita della comunità è necessario
registrarsi: la registrazione è gratuita. |
|
ARCOSANTI è un prototipo di città del
futuro, un insediamento urbano sperimentale nel deserto dell’Arizona circa 70
miglia a nord di Phoenix. La città è stata progettata per ospitare 7000
persone, dimostrando come migliorare le condizioni urbane e diminuire
l’impatto distruttivo sulla terra. Arcosanti è progettata secondo i principi
della “arcology” (architecture + ecology), sviluppati dall’architetto
italiano Paolo Soleri. Sul sito moltissime informazioni sul progetto. |
|
E’ il sito della casa editrice
DEDALO, dedicato all’architettura, alla ingegneria, al design e alla
produzione industriale. Sul sito una sezione di notizie, il catalogo della
casa editrice, le novità bibliografiche, monografie tematiche, disegni e
immagini, tavole da trattati antichi e la biblioteca, con un motore di
ricerca su circa 20.000 titoli, ordinabili anche on line. Ordinabile on line
anche il software per l’edilizia della nuova linea di prodotti informatici. |
|
Portale in inglese dedicato alla
architettura. Notizie, fotografie e link ai siti di architetti e designers. |
|
Il sito della famosa casa viennese
HUNDERTWASSERHAUS, , progettata dall’architetto Josef Krawina e dipinta dal
pittore Friedensreich Hundertwasser, completata nel 1985. Sul sito le
fotografie e tutte le informazioni relative alla costruzione. E’ possibile
ordinare on line il libro, il
calendario e dei foulard con riproduzioni di opere di Klimt. |
|
Sito dedicato all’anno commemorativo
dell’architetto Antoni Gaudi del 2002 a Barcellona. Sul sito anche un
archivio fotografico delle opere realizzate. |
|
E’ il sito dell’architetto Renzo
Piano. All’interno del sito l’archivio e le opere. |
|
Mostra permanente digitale dedicata a
Salvador Dali, genio del surrealismo. Una vasta galleria on line. |
|
The Andy Warhol Museum |
|
Van Gogh Museum - Amsterdam |
|
The British Museum - London |
|
Museo
del Louvre - Paris |