|
G U I D A A L L A
R E T E |
|
Il sito che spiega i
segreti della rete ! |
Scienze e Metereologia |
METEO
ITALIA è una società specializzata nell’offerta di servizi di previsione
metereologica innovativi. Il sito offre diversi servizi gratuiti, l’accesso a
un quotidiano meteo, “Meteolive”, previsioni meteo a tre giorni in Italia per
regione e provincia, foto metereologiche e da satellite, carte metereologiche
di diverso tipo, un forum e una newsletter. |
|
Sul
sito di METEO le previsioni sono a cura del centro Epson Meteo. Il sito
mostra una cartina di isobare relative a tutta Europa e una tabella di
previsioni per l’Italia per le successive 48 ore. |
|
In
inglese, un sito specializzato nelle previsioni del tempo negli Stati Uniti e
nel mondo. A richiesta nella sezione “World Forecast” fornisce previsioni per
15 giorni nelle maggiori città del mondo in tutti i continenti. |
|
Sito
dell’ EUROPEAN SOUTHERN OBSERVATORY, organismo intergovernativo di ricerche
astronomiche. Sul sito notizie, pubblicazioni, archivi scientifici e
informazioni sui telescopi ESO, con molte delle immagini catturate. |
|
Sito
ufficiale dell’ ENEA, l’ente per le nuove tecnologie, la ricerca e
l’ambiente. Moltissime le informazioni sulle attività e i progetti dell’ente. |
|
Sito
della rivista LE SCIENZE. On line molti articoli corredati da link di
approfondimento. In vendita sul sito anche i CD ROM, i video, i DVD e i libri
della collana editoriale. |
|
In
inglese, il sito della rivista NATURE con molti articoli di carattere
scientifico. |
|
In
inglese, il sito della rivista NEW SCIENTIST, con le ultime notizie in campo
scientifico. |
|
Il
sito è un luogo di incontro tra divulgazione scientifica e produzione
tecnologica locale. Molto interessante l’archivio di dossier e gli
approfondimenti tematici su spazio, telecomunicazioni e biotecnologie. |
|
E’
un sito di divulgazione scientifica dedicato alla astronomia. On line le
immagini commentate del telescopio spaziale HUBBLE a partire dal 1994, molti
articoli e contributi monografici, una sezione dedicata alla
archeoastronomia, immagini dal VLT (Very Large telescope) dell’ ESO.
Interessanti anche le sezioni “CIELOBLU”, sull’inquinamento luminoso,
“GNOMICA ITALIANA” e l’iniziativa “RETE DI ERATOSTENE”. |
|
Sito
dedicato all’astronomia, con immagini e filmati di stelle, pianeti e
galassie, e le ultime novità sul cosmo. Sito per insegnanti, con moltissimi
spunti didattici. Le immagini sono prese dall’osservatorio astronomico di
Padova ( www.pd.astro.it
) |
|
Sito
dedicato alla osservazione astronomica quotidiana del cielo, con le ultime
notizie, articoli scientifici e immagini. |
|
In
inglese, BECOMING HUMAN è un documentario interattivo che racconta la storia
delle nostre origini. Per fruirne serve una connessione veloce. |
|
Un
sito di applicazioni didattiche di matematica. Oltre alla presentazione dei
tradizionali argomenti di studio contiene notizie, articoli e giochi
matematici. |
|
Sito
del Centro di Ricerca in Matematica Pura e Applicata. Sul sito è possibile
visualizzare i progetti in corso. |
|
BIOTECNOLOGIA
si propone come sito che permette a giornalisti, imprenditori, scienziati e
investirori di acquisire tutte le informazioni sul settore. |
|
Sito
dedicato alle scienze della terra ed ai professionisti geologi, geotecnici e
geofisici. Una sezione è dedicata alle news, un’altra all’università
italiana. Su “E-Geo” si trovano moltissime carte geologiche italiane
ricercabili con il motore di ricerca interno. Su “Geositi” articoli e
immagini. |
|
Sito
dedicato all’Etna e alle sue eruzioni vulcaniche. On line la storia del
vulcano, molte immagini panoramiche, foto e filmati, notizie sugli altri
vulcani d’Italia, link a siti complementari e immagini dal vivo prese con la
webcam. |
|
E’
una sezione del sito dell’Università di Napoli dedicata ai vulcani attivi di
tutta la terra. On line la mappa suddivisa per regioni terrestri. |
|
E’
il sito del MEDIALAB del MIT. On line molte pubblicazioni, in inglese. |
|
Questo
sito, alloggiato su Mediasoft, tratta di dinosauri, dalla storia ai fossili,
ai periodi geologici della terra, alla biologia, allla etologia, alla loro
scomparsa. |
|
In
inglese un altro sito dedicato ai dinosauri. Sulla “Picture Gallery” molte
immagini interessanti. |
|
E’
il sito di fantascienza JURASSIC PARK della Universal Studios. Per divertirsi
con un viaggio virtuale nel passato. |