|
G U I D A A L L A
R E T E |
|
Il sito che spiega i
segreti della rete ! |
Internet per Neofiti. Il mondo a portata di mouse … |
F.A.Q. |
Corso introduttivo |
Un poco di storia |
“F.A.Q.” è una sigla,
ossia un acronimo, per “Frequently asked Questions”, e indica le domande più
frequenti che vengono poste dagli utenti di un sito. Molti siti hanno una
sezione “FAQ”, anche questo: una piccola sezione introduttiva per
introdurre internet. Tra gli argomenti troverete informazioni sui requisiti
per accedere a internet, sui fornitori di servizio, sui servizi più diffusi,
su siti, portali, motori di ricerca,
usenet, neswletter, sull’uso
della posta elettronica, sulla conversazione
tramite la rete, sul trasferimento di documenti. Se proprio siete a
digiuno del web, della rete, vi consigliamo di leggerla. |
Il piccolo corso introduttivo proposto si ispira ad un corso a fascicoli pubblicato tempo fa da Repubblica. Ho mantenuto l’impianto espositivo, sia
pure riassumendo moltissimo, ed i siti citati sono tratti da questo corso,
con l’obiettivo di indicarvi un breve ma significativo tour all’interno della
rete. Si parla di shopping on line, dell’uso di internet per il tempo libero,
di informazione in rete, di studio on line, di gestione della finanza
personale, di siti dedicati alla salute. Una piccolissima selezione delle
operazioni più comuni tra quelle che si possono effettuare in rete, per
acquisire un panorama di insieme. |
Internet non è nato
all’improvviso, anche se la sua diffusione è storia
degli anni più recenti. Un breve saggio, poco conosciuto, racconta la evoluzione
della informatica a partire dalla comparsa dei primi personal computer negli
anni ottanta, spaziando dalla informatica aziendale a quella individuale. La
prima parte del saggio è dedicata alla evoluzione dell’informatica in ambito
aziendale, la seconda parte è dedicata all’informatica per tutti, ai personal
computer e ai prodotti di uso più comune. La terza e ultima parte è dedicata
a internet e potete leggerla anche on line su questo sito alla sezione
“F.A.Q.”. |