torna alla home
torna alla home


  Attività terapeutiche back torna alla home 

I campi di intervento:


1 - la conservativa:
il recupero morfologico e funzionale dell’elemento dentale.
Si interviene a vari livelli di distruzione del dente, dal piu’ semplice, dove e’ sufficiente una otturazione, al piu’ complesso, dove invece e’ necessaria una corona.

Fra queste due soluzioni oggi e’ finalmente possibile la via di mezzo che e’ l’intarsio grazie alle nuove tecniche di adesione di ultima generazione.

:|Materiali e Metodi »


|:zoom:|


2 - la protesi:
la sostituzione di uno o piu’ elementi dentali perduti. In questo campo oggi c’e’ la vera rivoluzione.
Grazie ai nuovi materiali di costruzione e di adesione oggi e’ possibile costruire ponti non piu’ sostenuti da corone ma semplicemente da intarsi con la massima preservazione di tessuto dentale sano

:|Materiali e Metodi »


|:zoom:|


3 -
l’endodonzia:
il trattamento terapeutico della polpa dentale.
Fondamentale preparazione per qualunque lavoro di riabilitazione i denti devono essere preparati, ove necessario, per poter svolgere al meglio la loro funzione di supporto.
Una errata valutazione endodontica puo’ portare all’insuccesso tutto il lavoro di ricostruzione dentale.

:|Materiali e Metodi »


|:zoom:|


4 - l’ortodonzia:

la risoluzione ai problemi estetici e funzionali delle malocclusioni.
Una bocca in malocclusione puo’ portare risultati di alta menomazione al paziente, con disfunzione nella masticazione fino a creare problemi a volte irreversibili alla articolazione temporomandibolare.

Un corretto ripristino delle chiavi dell’occlusione risulta importante per l’intercuspidazione e quindi per la funzione. Se fatta in eta’ giusta, si può avere la quasi certezza di un risultato ottimale, ma oggi sono possibili trattamenti ortodontici anche in eta’ adulta specialmente per richieste estetiche nel sttore anteriore della bocca.

:|Materiali e Metodi »


|:zoom:|


5 - la chirurgia implantologica:
l’applicazione chirurgica di radici in titanio per la sostituzione dei denti mancanti.
La mancanza di denti in una bocca puo’ non essere piu’ considerata una menomazione definitiva in una bocca. Con i dovuti requisiti anatomo-fisiologici, un paziente può oggi ricostruire una dentatura completa là dove una volta esistevano i suoi denti, oppure più semplicemente può utilizzare gli impianti per un migliore ancoraggio della sua protesi mobile, modificando radicalmente in senso positivo la qualità della propria vita di relazione sociale.

:|Materiali e Metodi »


|:zoom:|


6 - la parodontologia e la chirurgia:

il trattamento conservativo dell’apparato di sostegno dei denti e il trattamento estrattivo nelle situazioni dentali irreversibilmente compromesse. La cura e la manutenzione dei tessuti parodontali profondi è indispensabile per la salvaguardia in alcune patologie degenerative.

Il decadimento incontrollato del parodonto porta inesorabilmente alla perdita di elementi dentali spesso sani. Anche le estrazioni, se pur ormai molto rare, sono necessarie per pulire l’ambiente orale da situazioni potenzialmente pericolose .
Classiche sono quelle dei denti del giudizio in inclusione parziale o totale.

:|Materiali e Metodi »


|:zoom:|


7 - l'igiene e la profilassi:

il mantenimento in salute del cavo orale e la prevenzione di eventuali situazioni a rischio. Una bocca sana può essere aiutata a rimanere tale attraverso dei presidi d’intervento che trattano la bocca con metodi protettivi e rinforzativi.
Agire in questa direzione vuol dire agire con intelligenza e lungimiranza.
Il trattamento d’igiene fatto con costanza rimane inoltre a tutt’oggi lo strumento piu’ valido per il riconoscimento precoce dei problemi orali.

:|Materiali e Metodi »


|:zoom:|


8 - la cosmesi dentale:
il ripristino altamente estetico delle situazioni per vari motivi imperfette.
Oggi la richiesta estetica e’ diventata molto alta e i materiali e le tecniche a disposizione sono effettivamente arrivati ad un punto tale di perfezione che si puo’ dire di poter far fronte ormai ad ogni necessità.
L’avvento dei materiali “metal-free” ha creato un amplissimo ventaglio di possibili applicazioni, dalla semplice sostituzione di una vecchia otturazione scura al rifacimento anatomico e cromatico di un dente o di un gruppo di denti.

:|Materiali e Metodi »


|:zoom:|


9 - laser terapia:
l’applicazione di una energia radiante con emissione di fotoni stimola sui tessuti un lavoro cellulare che amplifica di fatto i processi benefici che il nostro organismo e’ in grado di generare. Questo effetto di biostimolazione sui tessuti si traduce per il paziente in un risultato maggiorato sia in termini di qualita’ sia in rapidità di tempo.

:|Materiali e Metodi »


|:zoom:|
 


Odontoiatria e
Protesi dentale

Viale Europa, 100 - Roma
Tel.06.5917430

Viale Europa 100 - Roma Eur - Tel. 06.591.7430