torna alla home
torna alla home


  Attività terapeutiche back torna alla home 

I campi di intervento:

Protesi:

Quando un dente deve essere totalmente ricostruito, esso viene dapprima eventualmente rinforzato da un perno (ieri in oro, oggi in fibra di quarzo), e poi ridotto nel cosiddetto moncone, cioe’ viene modellato dalle frese in misura tale da rappresentare un giusto sostegno alla corona che lo ricoprira’ in toto e lo riportera’ alle dimensioni anatomiche corrette.

torna su ^

Se invece un dente non puo’ essere ricostruito e deve essere tolto, allora e’ necessaria una protesi di sostituzione la quale, per rimanere ancorata alla bocca, deve avvalersi dell’aiuto dei tessuti circostanti e quindi : i denti vicini (protesi a ponte), le mucose (protesi mobile), o i tessuti ossei (implantologia).

torna su ^

1 - Corone o ponti metal-free(»)
2 - Corone o ponti tradizionali (»)
3 - Protesi mobile (»)
4 - Implantologia (»)

1 - Corone o ponti Metal-free

- Ponti o Corone in Ceramica Integrale o in Ceromero

Ogni metallo viene eliminato per ottenere il massimo risultato estetico e funzionale
Sono costruiti in laboratorio con attrezzature specifiche e riescono ad unire delle ottime caratteristiche fisiche e meccaniche ad una particolare resa estetica.
Per maggiori informazioni su questi materali innovativi e’ attiva la pagina metal-free (»)

- Pro

Estetica
Durata nel tempo
Riproduzione anatomica


- Contro
Sensibilita’ dentinale (a volte)
Coinvolgimento denti adiacenti
Solo per sostituzioni non estese

torna su ^
- Ponte California

Particolarmente apprezzato e’ il “Californian bridge” che, sfruttando le particolari caratteristiche fisiche di resistenza e flessibilita’ del ceromero (») sostenuto dalle fibre di vetro, riesce a sostenere la presenza di un elemento (solo uno) grazie all’appoggio solo di due intarsi.

Ne consegue un minimo coinvolgimento dei denti adiacenti con conseguente minor danno biologico e una migliore resa estetica.

- Pro
Estetica
Riproduzione Anatomica
Minimo coinvolgimento denti

- Contro
Solo per singole sostituzioni
Sensibilita’ dentinale (a volte)

torna su ^
2 - Corone o ponti tradizionali

Ponte o Corona in Ceramica o Ceromero con struttura d’oro

Sistematica di gran lunga la piu’ usata e sperimentata in tutto il mondo occidentale unisce le ottime caratteristiche estetiche della ceramica alla biocompatibilita’ dell’oro. La presenza dell’oro oggi puo’ essere messa in discussione dalla nuova generazione di materiali, ma rimane tutt’ora comunque d’obbligo nelle ricostruzioni piu’ estese. Una protesi eseguita in oro ceramica ,se non diventa traumatica con il passare del tempo, puo’ durare addirittura alcuni decenni, purche’ ben mantenuta a livello igienico dal paziente.
L’oro usato e’ in lega a 500 millesimi con il resto composto da altri metalli che gli conferiscono delle caratteristiche fisiche di robustezza, di lavorabilita’ e di compatibilita’ con i materiali con cui devono essere poi rivestiti. Ecco perche’ il colore appare scuro e non giallo come si potrebbe pensare, anche se , in alcuni casi , si puo’ eseguire una deposizione galvanica di oro giallo sulle parti piu’ in vista per impreziosire esteticamente il manufatto.


- Pro
Estetica
Riproduzione Anatomica
Per sostituzioni di piu’ denti
Durata nel tempo


- Contro
Coinvolgimento denti adiacenti
Durezza della ceramica
Colletti poco estetici quando esposti

torna su ^

3 - Protesi mobile

Scheletrati, selle monolaterali, protesi totali e parziali


La’ dove le ricostruzioni sono troppo estese o dove comunque non e’ possibile una ricostruzione di tipo fisso, vengono utilizzate le protesi mobili. Il principale materiale usato e’ la resina che puo’ essere assemblata o meno con delle leghe metalliche, a seconda delle necessita’, per conferire maggiore robustezza ed un minore ingombro.
La tenuta e’ data da ganci a vista o a scomparsa all'interno di corone appositamente preparate. I punti di appoggio di queste protesi sono poco ritentivi e alcune volte la stabilita’ non e’ delle migliori.
D’altro canto il loro costo non eccessivo e la loro facilita’ d’esecuzione consentono un buon compromesso in molti casi. In alcuni casi rappresentano l’unica soluzione possibile


- Pro

Adattabilita’ a variazioni future
Semplicita’d’esecuzione
Per sostituzioni molto estese


- Contro

Affaticamento denti di sostegno
Scarsa stabilita’

« back torna su ^


Odontoiatria e
Protesi dentale

Viale Europa, 100 - Roma
Tel.06.5917430

Viale Europa 100 - Roma Eur - Tel. 06.591.7430