|
MATEMATICAIVERTENTE |
Home | Quesiti e giochi | Soluzioni | Notizie | Curiosità
Note storiche | Sito Liceo I.Kant | E-mail
|
|
QUESTO SITO E' DEDICATO A CHI SI DIVERTE FACENDO MATEMATICA MA SOPRATTUTTO A CHI PENSA CHE LA MATEMATICA SIA QUALCOSA DI INCOMPRENSIBILE E NOIOSO. SPESSO AVVIENE CHE LA MATEMATICA NON SIA AMATA, GUARDATA A VOLTE CON TIMORE REVERENZIALE. GRAN PARTE DI QUESTA AVVERSIONE DIPENDE DA UN'IMMAGINE RIDUTTIVA DELLA MATEMATICA CHE MORTIFICA GLI ASPETTI CREATIVI DELLA MATERIA, PRIVILEGIANDO TECNICHE E PROCEDIMENTI MECCANICI E RIPETITIVI; INFATTI IL SAPERE MATEMATICO VIENE SPESSO IDENTIFICATO CON LA PRECISIONE, LA SCIOLTEZZA E LA RAPIDITA' NEL FARE CALCOLI. MA SE DAVVERO FOSSE COSI' IL MATEMATICO PIU' ABILE SAREBBE IL COMPUTER! NEL SITO TROVERETE NOTIZIE E CURIOSITA' LEGATE AL MONDO DELLA MATEMATICA OLTRE AD ALCUNI QUESITI E GIOCHI MATEMATICI. NELLA PARTE DEDICATA ALLE NOTE STORICHE SONO ANCHE PRESENTI LE BIOGRAFIE DEI GRANDI MATEMATICI NEL CORSO DEI SECOLI. SARANNO GRADITI SUGGERIMENTI E CONTRIBUTI DA PARTE DI CHIUNQUE VOGLIA INVIARE MESSAGGI ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA. |
PROGETTO "OLIMPIADI DELLA MATEMATICA"
GARE DI MATEMATICA 2001
GARE DI MATEMATICA 2006 2° LIVELLO
GARE DI MATEMATICA 2006 1° LIVELLO
GARE DI MATEMATICA 2007 2° LIVELLO
GARE DI MATEMATICA 2007 1° LIVELLO
GARE DI MATEMATICA 2008 2° LIVELLO
GARE DI MATEMATICA 2008 1° LIVELLO
GARE DI MATEMATICA 2009 2° LIVELLO
MATEMATICA IN LATINO (IX SECOLO)
IL PROBLEMA DEI QUATTRO COLORI
http://itmatemania.supereva.it
web.tiscalinet.it/scoleri/index.htm
www.vialattea.net/pagine/infinito
Home | | Quesiti e giochi | Soluzioni | Notizie | Curiosità
Note storiche | Sito Liceo I. Kant | E-mail
Il sito è ottimizzato per Explorer 5
|
Il sito è curato da Giovanni Pontani, docente di Matematica e Fisica presso il
Liceo Classico "I. Kant" di Roma.