![]() |
![]() |
24 Dicembre 2005 ![]() 15 Dicembre 2005 ![]() 12 Dicembre 2005 ![]() 10 Dicembre 2005 ![]() 9 Dicembre 2005 ![]() ![]() 7 Dicembre 2005 ![]() 4 Dicembre 2005 ![]() 27 Novembre 2005 ![]() 26 Novembre 2005 ![]() 8 Novembre 2005 ![]() ![]() 26 Ottobre 2005 ![]() 18 Ottobre 2005 ![]() 13 Ottobre 2005 ![]() 11 Ottobre 2005 ![]() 9 Ottobre 2005 ![]() 3 Ottobre 2005 ![]() 1 Ottobre 2005 ![]() ![]() 29 Settembre 2005 ![]() 22 Settembre 2005 ![]() ![]() 21 Settembre 2005 ![]() 18 Settembre 2005 ![]() ![]() 17 Settembre 2005 ![]() 11 Settembre 2005 ![]() ![]() 10 Settembre 2005 ![]() 1 Settembre 2005 ![]() 22 Agosto 2005 ![]() 18 Agosto 2005 ![]() 11 Agosto 2005 ![]() ![]() * | | | ---|-|--- ---| |-- | | : === ---|-|--- ---| |--- | | | | | | | | -*-|--|--- ----||---- | | : || ---|--|--- ----||---- | | | |» 8 Agosto 2005 ![]() | | | | -*-|-|--- : ---| |--- ---|-|--- ---| |--- | | | | | | | | ---|-|--- : --------- ---|-|--- --------- | * | |» 5 Agosto 2005 ![]() ![]() 3 Agosto 2005 ![]() 1 Agosto 2005 ![]() 26 Luglio 2005 ![]() 23 Luglio 2005 ![]() 22 Luglio 2005 ![]() ![]() 21 Luglio 2005 ![]() 19 Luglio 2005 ![]() 18 Luglio 2005 ![]() ![]() 17 Luglio 2005 ![]() 13 Luglio 2005 ![]() 12 Luglio 2005 ![]() ![]() 10 Luglio 2005 ![]() ![]() 9 Luglio 2005 ![]() 4 Luglio 2005 ![]() 3 Luglio 2005 ![]() 27 Giugno 2005 - Lisp & Array (8): curve B-spline 26 Giugno 2005 - AutoLISP T&T: un metodo per leggere da un file-liste (e disegnare punti 3D) - Lisp & Array (7): curve di Bézier, salva i punti di approssimazione su file TXT; legge i punti di controllo da file TXT 24 Giugno 2005 - AutoLISP T&T: come incrementare un parametro 21 Giugno 2005 - Lisp & Array (6): curve di Bézier (3 lisp) 19 Giugno 2005 - Lisp & Array (5): C=A*B (2 lisp) 18 Giugno 2005 - Lisp & Array (1): un generatore di matrici bidimensionali in AutoLISP Lisp & Array (2): somma degli elementi di una matrice bidimensionale Lisp & Array (3): somma di matrici C=A+B Lisp & Array (4): B=x*A & C=A-B 16 Giugno 2005 - 11 Render di Michelangelo Puritani con AutoCAD 15 Giugno 2005 - pkJuM versione 4.2 6 Giugno 2005 - Lisp & prodotti di numeri complessi 4 Giugno 2005 - Render di Fabrizio Battistini con AutoCAD 2004 e ARKLisp pkJuM versione 4.1: Frattali di Newton di z6-1 e z7-1 pkTEX versione 1: nuove textures 30 Maggio 2005 - pkJuM 4: Frattali di Newton di z3-1 e z4-1. 27 Maggio 2005 - pkJuM 3.2: QJS nel piano ij 25 Maggio 2005 - pkJuM 3.1: corretto bug e altro. 24 Maggio 2005 - LISAJU2 versione 2.3 una finestra-dati con il filtro. 23 Maggio 2005 - pkJuM 3: Quaternion Julia Sets 2D di Q²+q; 18 Maggio 2005 - QJ2,QJ3 2 Lisp per disegnare QJS a colori. 17 Maggio 2005 - QJ1 Lisp per disegnare un Quaternione Julia Set in 2D. 15 Maggio 2005 - DWGguard TNT 2005 di Fabrizio Battistini. - LISAJU2 versione 2.2 Nuova formula e nuovo output (disegna le curve di Lissajous lungo una rotta rotante); corretto bug input gradi. 13 Maggio 2005 - LISAJU2 versioni 2 e 2.1: genera figure di Lissajous bidimensionali. 12 Maggio 2005 - 4 nuovi render di Pierpaolo Solieri con 3DStudio. - Lisp LISAJU2: disegna curve di Lissajous bidimensionali. 10 Maggio 2005 - LISAJU3: Lisp per disegnare nello spazio le figure di Lissajous (con entità punti, linee e sfere) compreso il riquadro di dialogo (file DCL) per l'input dei dati. 9 Maggio 2005 - Due nuovi render di Rosario Gigliotta con 3DStudio - AutoLISP Tips & Tricks: uso del Calcolatore Geometrico (cal) in AutoLISP 7 Maggio 2005 - AutoLISP Tips & Tricks: come generare figure di Lissajous nel piano (parte 1) - AutoLISP Tips & Tricks: un generatore di polvere - PicK aggiornamento minimo 3.3b 3 Maggio 2005 - AutoLISP Tips & Tricks:: algoritmo dell'attrattore strano ed esempi di implementazione in AutoLISP. 1 Maggio 2005 - AutoLISP Tips & Tricks Volume II: tutorials dal n.38 al n.49 rilegati in un unico file zip. 29 Aprile 2005 - Q2C v.2 converte una o più quote numeriche reali in lettere nel disegno (AutoLISP Tips & Tricks II) » 25 Aprile 2005 - 2 nuovi render di Fiore Polese con 3DSmax5. LRNZ3,LRNZ4: 2 lisp per disegnare l'attrattore strano di Lorenz e l'effetto farfalla con l'entità linea (AutoLISP Tips & Tricks II) » 24 Aprile 2005 - LRNZ,LRNZ2: 2 Lisp per disegnare l'attrattore strano di Lorenz in 3D e l'effetto farfalla con l'entità punto (AutoLISP Tips & Tricks II) » 22 Aprile 2005 - N2C v.2 (dal tau a tu) (AutoLISP Tips & Tricks II) » Q2C un lisp che applica nel disegno la funzione (N2C) cioè converte una quota numerica intera in lettere nel disegno (AutoLISP Tips & Tricks II) » SAG,SAG2 2 lisp per disegnare un attrattore strano 3D (nel piano e nello spazio) (AutoLISP Tips & Tricks II) » 20 Aprile 2005 - HNN, KK: 2 lisp per disegnare attrattori strani (AutoLISP Tips & Tricks II) » N2C: un lisp per tradurre un numero in caratteri (con allegato programma in Xbase) (AutoLISP Tips & Tricks II) » 17 Aprile 2005 - SYM2,SYM3,SYM4: reti simmetriche di punti in AutoLISP (AutoLISP Tips & Tricks II) » 15 Aprile 2005 - SYM: come disegnare una rete simmetrica di punti in AutoLISP (AutoLISP Tips & Tricks II) » 14 Aprile 2005 - GLXY(1,2,3): come disegnare una galassia a spirale formata da un insieme di punti disposti in modo casuale in AutoLISP (AutoLISP Tips & Tricks II) » 12 Aprile 2005 - pkTex versione 0.9e: nuova texture (E). 10 Aprile 2005 - TRAP2 varianti n.2,3: genera una tassellatura di punti colorati in modo casuale da una formula f(x)[+-/*]f(y) (AutoLISP Tips & Tricks II). 9 Aprile 2005 - TRAP2 variante n.1: genera una tassellatura di punti colorati in modo casuale (AutoLISP Tips & Tricks II). 8 Aprile 2005 - TRAP2. Lisp per disegnare tassellature (AutoLISP Tips & Tricks II). Nuove immagini di un vecchio render. Autore Claudio Piccini. 31 Marzo 2005 - 2 nuovi render con VIZ RENDER. Autore Rosario Gigliotta. 30 Marzo 2005 - CXYZ: scrive nel disegno le coordinate X Y Z di un punto (variante con un minimo di variabili) (AutoLISP Tips & Tricks II). 27 Marzo 2005 - Lisp e tutorial: scrive nel disegno le coordinate X Y Z di un punto (variante con uso delle funzioni Cons e Foreach) (AutoLISP Tips & Tricks II). 24 Marzo 2005 - Lisp: scrive nel disegno le coordinate X Y Z di un punto (AutoLISP Tips & Tricks II). 22 Marzo 2005 - Lisp & tutorial di Claudio Rivoira: sottolinea il testo delle quote forzate in AutoCAD (AutoLISP Tips & Tricks II). 21 Marzo 2005 - pkJuM 2.9c: animazione frattale (in Avi) con il metodo della scansione del contorno. Manuale Utente & Tutorial n.2 aggiornati. 15 Marzo 2005 - pkJuM 2.9b: salva il frattale (in bmp) con il metodo della scansione del contorno. Salva in txt. Manuale Utente + Tutorial n.2. 12 Marzo 2005 - pkJuM 2.9a: salva animazioni in 2,3,4 colori. 9 Marzo 2005 - pkJuM 2.9: tutorial e nuovo setup. 8 Marzo 2005 - pkJuM 2.9: 7 formule + 1 filtro. 23 Febbraio 2005 - 3 nuovi render con VIZ RENDER. Autore Rosario Gigliotta. 20 Febbraio 2005 - 2 render con VIZ RENDER. Autore Rosario Gigliotta. 19 Febbraio 2005 - AutoLISP Tips & Tricks Volume I: i primi 37 tutorials rilegati in un unico zip. 7 Febbraio 2005 - pkJuM 2.8: salva una animazione su più file AVI. 27 Gennaio 2005 - pkJuM 2.7: aggiornamento minimo. 25 Gennaio 2005 - picK 3.3a: aggiornamento minimo. 23 Gennaio 2005 - pkJuM versione 2.6: input velocità play in AVI. 21 Gennaio 2005 - 3 nuovi render di Pierpaolo Solieri con 3D Studio Max. 1 Gennaio 2005 - pkJuM versione 2.5: salva nel formato AVI. |
![]() |