![]() |
||
30 Dicembre 2004 - Nuovo render di Pierpaolo Solieri con 3D Studio Max. 27 Dicembre 2004 - Bumper software freeware per leggere frame BMP,TGA,JPG,GIF. Autore Remco de Korte. 21 Dicembre 2004 - 2 nuovi render di Michele Ciollaro con AutoCAD 2000. 17 Dicembre 2004 - Tga2avi utility freeware per convertire files TGA in AVI. Autore Emil Mikulic. 16 Dicembre 2004 - Prospettiva di una vite metrica. Autore Paolo Grigio Render di Pasquale D'Andria con AutoCad 2000 pkJuM versione 2.4 13 Dicembre 2004 - AutoLISP Tips & Tricks II: TXTLP 12 Dicembre 2004 - AutoLISP Tips & Tricks II: LPTXT per salvare su file TXT gli estremi delle linee e le coordinate x y z dei punti presenti su un layer, con testo formattato e privo di parentesi di delimitazione. 11 Dicembre 2004 - AutoLISP Tips & Tricks II: 2 lisp per salvare su file TXT gli estremi di tutte le linee di un layer e per salvare le coordinate x y z dei punti presenti su un layer. 10 Dicembre 2004 - DWGguard TNT R3.0 di Fabrizio Battistini 9 Dicembre 2004 - pkTEX versione 0.9d: textures con colore con nome 8 Dicembre 2004 - 3 render di Pasquale D'Andria con AutoCad 2000 7 Dicembre 2004 - pkJuM versione 2.3: salva nel formato Html; info frattale in TGA; eliminato bug 30 Novembre 2004 - 2 nuovi render di Pierpaolo Solieri con 3D Studio Max. 2 render di Michele Ciollaro con AutoCAD 2000. 29 Novembre 2004 - DWGguard TNT R2.0: possibilità di abilitazione della stampa (plottaggio) del file DWG protetto. 3 nuovi render di Paolo Galli con 3D Studio Max. 28 Novembre 2004 - 2 nuovi render di Pierpaolo Solieri con 3D Studio Max. pkTEX versione 0.9c: corretto bug BMP output. 27 Novembre 2004 - 2 render di Paola Destefani con AutoCAD 2000 pkJuM versione 2.21: disegna frattali a 3 e 4 colori, tempo di editazione bitmap, codice semplificato... 21 Novembre 2004 - DWGguard TNT R1.0. Un VLisp di Fabrizio Battistini che consente di trasformare un file DWG in un equivalente formato protetto 19 Novembre 2004 - 4 nuovi render di Paolo Galli con 3D Studio Max. Immagini di frattali generate con pkJuM 2.2 15 Novembre 2004 - AssCav 2.0 VLisp di Paolo Grigio per generare assonometrie cavaliere perfette. pkTEX 0.9b: textures di schiume casuali bicolori con il secondo colore impostato dall'utente in forma esadecimale o decimale. 14 Novembre 2004 - pkJuM versione 2.2: disegna frattali a 2 colori 13 Novembre 2004 - 6 nuovi render di Paolo Galli con 3D Studio Max. 5 nuovi render di Michele Colombo con RHINO 3.0 e CINEMA 4D 11 Novembre 2004 - 4 nuovi render di Pierpaolo Solieri con 3D Studio Max pkJuM versione 2.1: -E' possibile cambiare il tipo di frattale all'interno del programma; -Modificato l'algoritmo per salvare i frattali in bianco e nero; -Aggiornato il manuale Album in bianco e nero 6 Novembre 2004 - 12 render+tutorial di Paolo Galli con 3D Studio Max 1 Novembre 2004 - pkJuM versione 2.0: salva le immagini nel formato TIFF 28 Ottobre 2004 - Elenco di tutti i lisp della Libreria 25 Ottobre 2004 - 3 nuovi render di Pierpaolo Solieri con 3D Studio Max 24 Ottobre 2004 - pkTEX 0.9a: corretto bug nella creazione dell'immagine nel formato TIFF 21 Ottobre 2004 - ESPLODIG Lisp per esplodere i Gruppi. Autore Claudio Rivoira. 18 Ottobre 2004 - pkTEX versione 0.9. 11 Ottobre 2004 - 4 nuovi render di Pierpaolo Solieri con 3D Studio Max. Nella sezione formati grafici sono disponibili sorgenti e specifiche del formato PCX e le specifiche del formato TIFF. 7 Ottobre 2004 - pkTEX versione 0.8. 5 Ottobre 2004 - 5 nuovi render di Pierpaolo Solieri con 3D Studio Max. Nasce la Bacheca: uno spazio libero messo a disposizione dei collaboratori di CG-Cad per novità e comunicazioni. 1 Ottobre 2004 - pkJuM versione 1.9. 29 Settembre 2004 - Aggiornato il manuale Albumpkjum del software pkJuM 24 Settembre 2004 - PicK versione 3.3 10 Settembre 2004 - 2 VLISP per generare assonometrie cavaliere e filettature solide 3D. Autore Paolo Grigio. 2 Settembre 2004 - 2 lisp modificati (porta.lsp e fin.lsp) della libreria Pick. Autore Quintino d'Annibale. 24 Agosto 2004 - Render di Marco Galli con 3DSMax 6. 19 Agosto 2004 - pkTEX versione 0.7. 17 Agosto 2004 - pkJuM versione 1.8. 14 Agosto 2004 - pkJuM versione 1.7. 12 Agosto 2004 - PicK versione 3.2 7 Agosto 2004 - pkTEX versione 0.6 25 Luglio 2004 - pkJuM versione 1.6 21 Luglio 2004 - pkTEX versione 0.5 16 Luglio 2004 - pkTEX versione 0.4 14 Luglio 2004 - pkTEX versione 0.3 10 Luglio 2004 - pkTEX versione 0.2 8 Luglio 2004 - pkJuM versione 1.5 e pkTEX versione 0.1 4 Luglio 2004 - pkJuM versione 1.4 + Album di animazioni in FLC 2 Luglio 2004 - pkJuM versione 1.3 1 Luglio 2004 - 3 nuovi render di Pierpaolo Solieri con AutoCAD 2002 30 Giugno 2004 - In Formati Grafici 2 programmi per usare FLI e FLC (animazione) 28 Giugno 2004 - 3 nuovi render di Pierpaolo Solieri con AutoCAD 2002 27 Giugno 2004 - pkJuM versione 1.2 con Album in bianco e nero 26 Giugno 2004 - In formati grafici specifiche ed utility per conoscere il formato TGA 21 Giugno 2004 - pkJuM versione 1.1 17 Giugno 2004 - Album di ricette per pkJuM 14 Giugno 2004 - pkJuM 1.0 disegna gli insiemi di Julia e Mandelbrot di z²+c 10 Giugno 2004 - Manbzan 1.6 7 Giugno 2004 - Schiume casuali versione 2.1 (vedi pkTEX). 5 Giugno 2004 - Nuova (sotto)sezione di cg-cad dedicata ai Formati grafici, con links, documenti e software. 3 Giugno 2004 - Julzan 1.2 14 Maggio 2004 - Draghi di Heighway 13 Maggio 2004 - Drago di Heighway 7 Maggio 2004 - Frattali in AutoLISP (AutoLISP Tips & Tricks I-II) 6 Maggio 2004 - Insieme di Mandelbrot in Pascal 3 Maggio 2004 - Schiume casuali (vedi pkTex). 2 Maggio 2004 - Nuova (sotto)sezione di cg-cad dedicata alla software-grafica, con programmi scritti in Pascal. 1 Maggio 2004 - Automi cellulari a una dimensione (AutoLISP Tips & Tricks II) 30 Aprile 2004 - Automi cellulari a una dimensione in AutoLISP (AutoLISP Tips & Tricks II) 29 Aprile 2004 - Icone e tassellature in AutoLISP (AutoLISP Tips & Tricks II) 27 Aprile 2004 - Life in Autolisp (AutoLISP Tips & Tricks II) 18 Aprile 2004 - Conchiglie e corni 3D in autolisp (AutoLISP Tips & Tricks II) 16 Aprile 2004 - Lisp Julia (parte 2) (AutoLISP Tips & Tricks II) 12 Aprile 2004 - Lisp per disegnare Julia (AutoLISP Tips & Tricks II) 9 Aprile 2004 - Comet versione 4.3 8 Aprile 2004 - Nuove immagini 3D di Pierpaolo Solieri con AutoCAD 2002. 6 Aprile 2004 - Numeri casuali addensati e roulette (AutoLISP Tips & Tricks I) 5 Aprile 2004 - Funzioni ricorsive in AutoLISP: frattali di Julia e Mandelbrot. (AutoLISP Tips & Tricks I) 29 Marzo 2004 - Funzioni ricorsive in AutoLISP: diagramma delle orbite (AutoLISP Tips & Tricks I). 26 Marzo 2004 - Funzioni ricorsive in AutoLISP: orbite, punti fissi e periodici (AutoLISP Tips & Tricks I). 20 Marzo 2004 - Come unire 2 liste ordinate con Autolisp (AutoLISP Tips & Tricks I). 18 Marzo 2004 - Nuovi render di Pierpaolo Solieri con AutoCAD 2002 16 Marzo 2004 - Funzioni ricorsive in AutoLISP: ricerca binaria in una lista ordinata e non (AutoLISP Tips & Tricks I). 9 Marzo 2004 - Funzioni ricorsive in AutoLISP: Cespugli e Stelle (AutoLISP Tips & Tricks I). 8 Marzo 2004 - Nuovo render di Pierpaolo Solieri con AutoCAD 2002 Funzioni ricorsive in AutoLISP: C-Curve (AutoLISP Tips & Tricks I). 7 Marzo 2004 - Funzioni ricorsive in AutoLISP: Drago di Heighway (AutoLISP Tips & Tricks I). 4 Marzo 2004 - Nuovi render di Pierpaolo Solieri con AutoCAD 2002 3 Marzo 2004 - Permutazioni di n elementi (parte 2) (AutoLISP Tips & Tricks I). 1 Marzo 2004 - Uso di Repeat in AutoLISP (AutoLISP Tips & Tricks II). 29 Febbraio 2004 - Uso di Foreach in AutoLISP (AutoLISP Tips & Tricks I). 28 Febbraio 2004 - DWGLOCKER 2004 per esportare un file DWG nel formato crittato KRP. Autore Fabrizio Battistini. 27 Febbraio 2004 - Permutazioni di n elementi e il Triangolo di Sierpinski tricolore (AutoLISP Tips & Tricks I). 25 Febbraio 2004 - Nuovi render di Roberto Cardile con 3DSMax e VRay. 24 Febbraio 2004 - Nuovi render di Pierpaolo Solieri con AutoCAD 2002. 22 Febbraio 2004 - Triangolo di Sierpinski (AutoLISP Tips & Tricks I). PicK User: singoli Lisp e versioni non-ufficiali di PicK. 21 Febbraio 2004 - Ricette e tempi di cottura in AutoLISP: frittelle di riso, erbe aromatiche e conigli al ragù (AutoLISP Tips & Tricks II) 19 Febbraio 2004 - Immagini 3d di Roberto Cardile con 3DSMax e VRay. 18 Febbraio 2004 - Mappe di punti casuali con AutoLISP (AutoLISP Tips & Tricks I). 17 Febbraio 2004 - Torre di Hanoi, camminare a Manhattan e uso di IF in AutoLISP (AutoLISP Tips & Tricks I-II). 15 Febbraio 2004 - Lisp per generare numeri casuali (AutoLISP Tips & Tricks I). 14 Febbraio 2004 - Un nuvolo temporalesco con autolisp (AutoLISP Tips & Tricks I). 11 Febbraio 2004 - 3 nuovi render di Pierpaolo Solieri con AutoCAD 2002. Funzioni ricorsive in AutoLISP: un lisp per disegnare le linee presenti su un righello (AutoLISP Tips & Tricks I). 10 Febbraio 2004 - Funzioni ricorsive in AutoLISP: frattali (con un po' di caos) e lisp caotici in 3D (AutoLISP Tips & Tricks I). 9 Febbraio 2004 - Funzioni ricorsive in AutoLISP: numeri primi e frattali. Script 3D: nuova (sotto)sezione di Grafica 3D. 8 Febbraio 2004 - Esempi di funzioni ricorsive con AutoLISP (AutoLISP Tips & Tricks I). 6 Febbraio 2004 - Path3d.lsp: riempie in 3D una superficie quadrata o rettangolare con figure circolari o poligonali. 5 Febbraio 2004 - Blender & Python: script per disegnare un cubo parametrico. Autore Michele Ingenuo. 2 Febbraio 2004 - Fence.lsp 1 Febbraio 2004 - Comet spyware? (sic) 27 Gennaio 2004 - Render con Maya. Autore Italo Spada. 26 Gennaio 2004 - Restauro della sezione Render 20 Gennaio 2004 - Setup.lsp: inserisce sedie e banchi in modo automatico in un vano rettangolare. Autore Michele Ingenuo (AutoLISP Tips & Tricks I). 19 Gennaio 2004 - Bosc.lsp per disegnare un bosco. Autore Claudio Piccini (AutoLISP Tips & Tricks I). 5 Gennaio 2004 - Render con Cinema 4D. Autore Dario Mirano. 2 Gennaio 2004 - Comet 4.2 Versione Finale. Render con AutoCAD 2002. Autore Pierpaolo Solieri. |
||
![]() |
![]() |