Menu di navigazione con
accesso rapido da tastiera:
nei browser che supportano il sistema accesskey
, la combinazione di tasti
ALT (CMD su Mac) + lettera evidenziata,
seguita eventualmente da INVIO, può sostituire il clic del mouse.
Home
|
Inchieste
|
Servizi
al cittadino |
Diritti
| isTituzioni
in rete | Associazioni
in rete | Mappa
| accEssibilità | sCrivi
|
Rai.it
![]() |
Strutturato in cinque sezioni principali, e tradotto in cinque lingue compreso l'arabo, il sito della Camera dei Deputati, si rivela subito un ottimo strumento per conoscere i meccanismi della democrazia, oltre che, naturalmente, per avere informazioni pescate direttamente alla fonte.
Montecitorio. La prima sezione "La Camera", contiene informazioni storiche e architettoniche su Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati dal 1870, indicazioni per assistere alle sedute per visitare il palazzo e infine il bilancio. Accedendo al menù Deputati, è possibile, invece, trovare, oltra alla composizione della Camera, le notizie relative ad ognuno dei nostri rappresentanti alla Camera, con una scheda personale che ne riporta l'attività svolta. Presente, per ognuno dei deputati, anche l'indirizzo e-mail.
Le attività. Entrando in Attività parlamentare
, troviamo la
descrizione
dei lavori della Camera, dell'Assemblea, delle Commissioni permanenti e
speciali, delle Commissioni bicamerali e d'inchiesta, delle Giunte. Un archivio
ci permette di leggere i progetti
di legge.
Banche dati. Ultime due importanti sezioni sono le "Banche dati" e "Prima pagina". Nelle banche dati si possono trovare tutte le leggi delle Regioni.
Prima pagina. All'interno, troviamo invece, una rassegna stampa, molto ben curata, l'edicola, i comunicati stampa. Nella sottosezione Edicola, attraverso un motore interno di ricerca, sono consultabili i periodici di tutto il mondo, che trattano di cultura, politica, economia e anche di satira politica. Il notiziario Comma, che esce ogni sabato, fornisce un'anteprima sull'attività prevista per la successiva settimana di lavori, dei Deputati in commissione.
Le leggi. Nel sito, inoltre, si trovano, suddivise in ordine cronologico, per tipologia e per aree tematiche, tutte le leggi della XIII legislatura, nonché i decreti in corso di approvazione. Infine sempre disponibile, per chi desideri seguire direttamente le attività, la diretta video delle sedute.
Itinerari. Il sito si può navigare anche andando nella sezione Itinerari. Qui si trova la mappa dei temi e dei provvedimenti all'esame della Camera.
Documentario. Se non ricordate come si arriva all'approvazione di una legge, potete vedere un'animazione. Mentre un bel documentario racconta come funziona Montecitorio, a partire da uno dei testi fondamentali che sono all'origine del sistema politico liberale: Lo spirito delle leggi di Montesquieu.
Eventi culturali. è disponibile sul sito la registrazione video
dell'evento Colloquio sul Novecento
che ha visto a confronto
Vittorio Foa, Rita Levi Montalcini, Indro Montanelli e Leopoldo Pirelli e che è
stato trasmesso in diretta su Internet e introdotto dal Presidente della Camera
Luciano Violante.
Altri collegamenti:
![]() |
D |
![]() |
D |