I nostri amici



Senesi

Un omaggio agli abitanti di Siena, città unica al mondo, per l’architettura ma soprattutto per la struttura sociale. È questo Senesi, mostra fotografica promossa dal Comune di Siena e realizzata da Pippo Onorati, aperta da luglio ad agosto del 2000. Per farla ci sono voluti quattrocento scatti, seicento persone fotografate, diciassette contrade, due anni di lavoro (1998/1999), un’intera città finita appesa in un’area di 1.200 metri quadrati. Per l’allestimento è stata scelta una soluzione di forte impatto visivo: stendardi in Pvc di grandi dimensioni appesi tra il Cortile del Podestà, il porticato dove stazionano i cavalli prima di uscire sul Campo per correre il Palio, e i due livelli sottostanti dei Magazzini del Sale. Al centro, i contradaioli, ritratti per due anni nella settimana prima di ogni Palio. Perché a Siena il Palio non è solo una corsa di cavalli. A Siena il Palio, quello vero, è fatto dai senesi: è animato, progettato e vive attraverso gli abitanti. Senesi offre una visione soggettiva del Palio, mostra le persone che lo fanno.
Il catalogo della mostra è pubblicato da Castelvecchi Arte: 96 pagine in formato 10,5 x 29,7, venduto al prezzo simbolico di 10.000 lire.




<            >