Grandi teatri italiani
English
Opera di grande formato, con molte illustrazioni
dove sono descritti, nella storia e nell'architettura
dei più importanti teatri della penisola, le componenti e i momenti
più significativi di una evoluzione che trasforma le vecchie sale
a palchetti di origine barocca nelle grandi sale di epoca romantica e queste
nei teatri contemporanei.
Francesco Sforza
Grandi teatri italiani,
ISBN 88-7060-259-1
Editalia,Rome, 1993
Lit. 98.000, pg 200, cm. 24x31
210 colours and BW images
Critica/Criticism
- s.a., Sforza Francesco, Grandi teatri italiani, La Rivisteria,
01/02/1993
- s.a., Grandi teatri italiani, Tecnica e spettacolo, supplemento
al n. 11 del "Giornale dello Spettacolo", 19/03/93
- Petroni Paolo, Libri: storia e cultura dei grandi teatri italiani,
ANSA, notiziario informazioni letterarie, 05/04/93
- Petroni Paolo, I grandi teatri lirici italiani, Corriere del
giorno, 07/04/1993
- s.a., Cultura e storia dei teatri lirici, Espresso sera, 08/04/1993
- s.a., I grandi teatri italiani, Televideo p. 573 dal 15/04 al
21/04, 15/04/1993
- s.a., Francesco Sforza, Grandi teatri italiani, Musica e dossier,
01/05/1993
- s.a., Francesco Sforza, Grandi teatri italiani, La Cittadella,
02/05/1993
- #Suozzo Michele e Stinchelli Enrico, 18 minuti di trasmissione, conversazione
con l'autore, Club dell'Opera, Terza rete radiofonica, 11/05/93
- Dell'Aiuto Vittorio, Grandi teatri italiani,
L'Architettura, cronache e storia, 01/06/93
- La Face Bianconi Giuseppina, Ad ogni teatro, antico e nuovo, la
sua storia, Amadeus, 01/06/93
- Isman Fabio, Ma Roma aspettava l'Auditorium dal Seicento, Il
Messaggero, 03/06/93
- V.D.M. (Di Majo, Vivianne), Le pagine teatrali, Il Giornale,
Lettere e Arti, 20/06/93
- s.a., Grandi teatri italiani, Casabella, 01/07/93
- s.a., L'Italia e i suoi teatri, Il Giornale della Libreria,
01/07/93
- Segalini, Sergio, Grandi teatri italiani, Opéra International,
01/07/93
- s.a., Grandi teatri italiani, Musica e dossier, 06/07/93
- s.a., Grandi teatri italiani, Imprenditorialità, 01/08/1993
- s.a., Grandi teatri italiani, NEWS institut international du
théatre UNESCO, 204, 01/09/93
- Acquafredda Pietro, Teatro all'Italiana, Una gazza ladra, Applausi,
1 settembre 1993
- Lepri Luciano, Tutto da leggere i "Grandi Teatri Italiani",
Gazzettino dell'Umbria, settembre-ottobre, 01/09/93
- Cavina Desideria, C'è un lettore in platea, Gazzetta
di Parma, 16 settembre 1993
- s.a., Grandi Teatri Italiani, Gran Baazar Progetti, ottobre1993
- Morelli, Giovanni, Rome est de Rome lo seul monument, L'informazione
bibliografica, a. XIX, n. 4., ottobre 1993
- Bellofatto Francesco, Quando il potre incontra l fascino della cultura,
Roma, 13 ottobre 1993
- s.a., Palcoscenici d'Italia, Giornale della Musica, n. 88, 1-11-93
- Fagliari Francesca, Grandi Teatri Italiani, Domus, 01/11/93
- Conforti Claudia, 6 minuti di trasmissione, "Terza pagina",
Terza Rete Radiofonica, 24/11/1993
- D' Amico Masolino, I fantasmi del Melodramma, La Stampa, Società
Cultura Spettacoli, 25-11-1993
- Conforti, Claudia, La levità gioiosa di Gabetti e Isola,
gli incanti spaziali del Cinquecento, Il Tempo, 19-12-93
- Mioli, Pietro, Francesco Sforza, Grandi teatri italiani, Pianotime,
01/01/1994
- Monica, Luca, Francesco Sforza, Grandi Teatri Italiani, Editalia,
Roma, 1993, Abitare, 01/01/94
- Belski, Maria Pia, Il teatro fa scuola, Costruire, 1/02/1994
- Masiello, Nino, Quando il palco era uno status symbol, Il Mattino,
7-03-94
- Boggio Maricla, Storia dei nostri teatri ovvero storie d'Italia,
Hystrio, n. 2, 1994, 01/04/1994
- Cicognani, C., Intervista con F.S., RAI 3, 26/04/94
- Taudte-Repp, Renate , Teatro Televisivo. Eine Buch-Soirée
in der Frankfurter "Loge zur Einigkeit", Frankfurter Allgemeine
Zeitung. Rhein-Main-Zeitung, 04/05/94
- Cutruchet, Cecilia, Entrevista con un especialista italiano,
La Prensa, Buenos Aires, 13/06/94
- Di Renzo Daniela, Un fortunato incontro
fra architettura e teatro, non stampato, luglio 94
- Robert Jean-Paul, Scènes italiennes.
Exemples d'un improbable modèle, L'Architecture d'Aujourd'hui,
n. 295, octobre 1994