Non saprei dire esattamente se sono
o sono stato architetto, scenografo o storico dell'architettura teatrale o editore.
Scenografo sarebbe, comunque, la qualifica preferita, anche in ricordo di
un amico che ora non c'è più. Ho progettato il Teatro
delle Fondamenta Nuove di Venezia, realizzato fra il '90 e il '92. Sono autore di "Grandi teatri italiani, Editalia, Roma, 1993, una storia dell'edificio teatrale
all'italiana dal S. Carlo di Napoli (1737) ad oggi, e di altre pubblicazioni sull'architettura teatrale nell'ipotesi, francamente donchisciottesca, di una riforma del teatro, e correzione dei guasti prodotti da regime delle sovvenzioni, con l'adozione di criteri desunti dalle strutture fisiche. Ho sempre fatto attenzione alle trasformazioni tecniche e materiali: cose che sembrano succedere in modo casuale e da cui nascono nuovi organismi, alcuni dei quali destinati ad affermarsi.
Francesco Sforza
labellascola at gmail.com
|