Giancarlo Franceschetti MAGNETI PERMANENTI


APPENDICE

Glossario

Esempio di piastra per la magnetizzazione a più poli

Esempio di calcolo di un elettromagnete

 
APPENDICE

Esempio di calcolo di un circuito a magnete permanente

Consideriamo il circuito magnetico di un complesso per altoparlanti che prevede l'impiego di un anello in ferrite orientata (Br=4.000 Gs, Hcb=2.000 Oe, BHmax~3,4 MGsOe con Bd=2.800 e Hd=1.200).

Notiamo che per questo caso (ipotetico del resto) il punto di Bhmax sta sul ginocchio della curva di smagnetizzazione e, siccome la forza coercitiva delle ferriti diminuisce al diminuire della temperatura, per non correre il rischio di smagnetizzazione nell'immagazzinamento a temperature molto basse, decidiamo di scegliere il punto di lavoro in Bd=3.000 e Hd=1.000


 

Sia 10.000 Oe l'intensità del campo richiesto nel traferro di dimensioni:

lt=1,2 mm ht=3 mm Fi=15 mm

St=152,7 mm2  

L’esperienza mostra che per i coefficienti di dispersione possiamo prendere f=1,2 e F=2,5; allora si ottiene:

Sm=2,5·12.000·152,7/3.000=1.527 mm2 [5a]

Lm=1,2·10.000/1.000=12 mm [6a]

la dimensione della piastra in ferro diviene quindi:

Fe=30 mm Fi=17,4 mm h=3mm.

 

Poiché il fattore F vale, nel caso dei nuclei per altoparlanti, se il diametro del magnete è maggiore di quello della piastra, scegliamo la calamita:

Fe=36 mm Fi=20 mm h=12mm.