PRIMA PAGINA

Uso dei testi ALT all'interno di IMG

di Alan J. Flavell, del Dipartimento di Fisica ed Astronomia dell'Università di Glasgow. Traduzione in italiano di Michele Diodati
(23 luglio 2002)

[Salta al sommario] Un grave problema di accessibilità è costituito dal non uso dell'attributo ALT all'interno dell'elemento IMG, da parte degli autori di pagine web. Questo attributo consente infatti di specificare un testo alternativo per le immagini, e risulta perciò utilissimo per tutti coloro che - per un qualsiasi motivo - navigano con browser in modalità solo testo. Ma un problema di accessibilità quasi altrettanto grave è costituito dall'uso erroneo di ALT, per veicolare messaggi non conformi allo scopo per cui l'attributo è stato progettato. Di questo tratta, con profondità di analisi e varietà di esempi, l'articolo di Alan J. Flavell, tradotto in queste pagine insieme con alcuni testi accessori dello stesso autore, utili per una migliore comprensione dell'argomento. La presente traduzione è stata autorizzata direttamente da A. J. Flavell con un messaggio personale del 28 giugno 2002.

Per chi volesse consultare i testi originali in inglese, ecco di seguito l'elenco dei relativi collegamenti, con il titolo inglese di ciascun testo tradotto (tra parentesi la data dell'ultima modifica eseguita dall'autore, precedente la traduzione in italiano):

 Per chi desidera stamparlo: 

 Tutto l'articolo in due soli file 

  1. Uso dei testi ALT all'interno di IMG
    Tutto il testo dell'articolo principale
     
  2. Tabella riassuntiva e materiali accessori
    La tabella, le note e una dimostrazione su Lynx

Sommario

Uso dei testi ALT all'interno di IMG

  1. Introduzione
    La funzione del testo ALT
     
  2. Princìpi
    Pensate al testo ALT come ad un'opportunità per rafforzare il vostro messaggio
     
  3. Meccanismi HTML per presentare immagini
    Considerate il testo e l'immagine come rappresentazioni alternative di un contenuto
     
  4. Perché gli autori dovrebbero preoccuparsi dei testi ALT?
    Se non altro per favorire i robot di indicizzazione...
     
  5. La scelta appropriata dei testi ALT
    Tutte le immagini presenti su una pagina web possono essere ricondotte a quattro categorie principali
     
  6. Ulteriori approfondimenti e riflessioni
    Nel comporre i testi ALT, la cosa migliore è tenere sempre a mente che l'"argomento del discorso" è ciò che interessa veramente i lettori
     
  7. Il testo ALT come "suggerimento a comparsa"
    L'uso combinato degli attributi ALT e TITLE
     
  8. La linea orizzontale decorativa
    L'uso dell'elemento OBJECT sarebbe la soluzione migliore, ma...
     
  9. La spaziatura tra i testi ALT
    È un uso accettabile quello delle parentesi quadre come separatori di testi ALT adiacenti
     
  10. HEIGHT e WIDTH?
    Bisogna specificare oppure no l'altezza e la larghezza di un'immagine?
     
  11. Commenti dei lettori e domande
    Testi ALT, strumenti di produzione e motori di ricerca
     
  12. Alcuni errori madornali
    La comicità involontaria di chi usa i testi ALT senza adeguata cognizione di causa
     
  13. Per riassumere
    Un paio di considerazioni finali

Tabella riassuntiva

  1. Raccomandazioni per i testi ALT e note sulle situazioni di visualizzazione
    Per avere rapidamente sott'occhio il succo di tutto quanto è stato detto finora

Materiali di base su ALT

  1. Meditazioni e declamazioni varie
    Pensate al testo ALT come ad un'opportunità commerciale per raggiungere un maggior numero di clienti
     
  2. Lo stile autoriale
    Non cercate di impartire al lettore lezioni su come utilizzare il proprio browser
     
  3. L'elemento OBJECT
    Se i browser più usati l'avessero implementato correttamente, sarebbe una soluzione ottimale
     
  4. Perché un lettore dovrebbe usare un browser in modalità testo?
    Ecco una serie di possibili motivi sui quali riflettere attentamente
     
  5. Lettori non vedenti
    L'introduzione degli attributi TITLE e LONGDESC facilita la creazione di pagine più accessibili per i non vedenti
     
  6. Il colore dei testi ALT
    Conviene usare a tal fine soltanto gli attributi di colore dell'elemento BODY
     
  7. Testi ALT a comparsa: una risposta critica
    Molti autori usano impropriamente i testi ALT per far comparire, al passaggio del mouse su un'immagine, messaggi incongrui con il contenuto dell'immagine stessa

Dimostrazione di testi ALT su Lynx

  1. Demo di ALT su Lynx. Introduzione
    Alcuni esempi di visualizzazione di Lynx in finestre di emulazione terminale
     
  2. Demo di ALT su Lynx. La dimostrazione
    Esempi di immagini e collegamenti senza testo ALT e con testo ALT su Lynx
     
  3. Demo di ALT su Lynx. Alcune altre impostazioni disponibili in Lynx
    L'impostazione collegamenti numerati consente all'utente di Lynx di selezionare un collegamento digitandone il numero

Leggi Introduzione
Vai alla prima pagina del sito
Scrivi a info@diodati.org
Aggiornato Wednesday, 11-Sep-2002 18:45:13 CEST
3525 visite a partire dal 23 luglio 2002

inizio pagina