Un corrispondente suggerisce che molti degli usi erronei descritti qui siano causati dagli "strumenti di produzione" che gli autori sono soliti utilizzare per creare i loro documenti Web. Ma ciò suona tanto come una scusa, che ne dite? Il codice HTML è già di per sé abbastanza semplice: certamente ha senso adoperare adeguati strumenti software che consentano di evitare la parte più noiosa e pesante del lavoro: ed io sono in linea di principio del tutto a favore di ciò. Ma quando lo strumento vi impedisce di produrre documenti conformi ad un valido stile autoriale, allora dovreste mettere in discussione la vostra decisione iniziale di affidarvi a quel particolare strumento.
Un lettore chiede:
Qualcuno sta cercando di convincermi che il testo alt può realmente impedire
agli spider dei motori di ricerca di indicizzare un sito. È vero?
Mi riesce difficile crederlo. Omettere gli attributi ALT
viola le
linee guida per l'accessibilità del Web,
il che sicuramente conta qualcosa anche per quelli che non considerano
seriamente le regole di sintassi dell'HTML. Una possibile fonte di informazioni
sui motori di ricerca può essere
Search
Engine Watch: come si può vedere, alcuni motori di ricerca tengono conto
dei testi ALT
mentre alcuni non lo fanno (il che è un peccato).
Ma non vedo nulla lì a proposito di testi ALT
che danneggiano
l'indicizzazione dei siti, e mi sembrerebbe davvero una cosa irrazionale (e tale
da suscitare commenti sfavorevoli in relazione all'accessibilità) se qualcuno di essi
lo facesse. Di sicuro non mi lascerei scoraggiare dall'usare gli ALT
in modo corretto,
ed anzi aggiungerei subito la mia firma alla petizione
contro un simile motore di ricerca, qualora venisse trovato!
Per inciso, non ho mai preso alcuna iniziativa per registrare le mie pagine presso i motori di ricerca. Ma quando ricerco argomenti che mi interessano, vengono fuori le mie pagine in posizione relativamente alta nell'elenco. Perciò devo star facendo qualcosa di giusto.
Leggi Alcuni errori madornali
Vai al sommario
Scrivi a
info@diodati.org
Aggiornato Tuesday, 30-Jul-2002 13:42:09 CEST