Pensate al testo ALT
come ad un'opportunità commerciale, che vi offre uno strumento semplice
e di facile applicazione, per mezzo del quale potrete comunicare meglio con una porzione di utenti, che
altrimenti potrebbe non afferrare il vostro messaggio. O, come qualcun altro ha osservato: Sul
Web, l'accessibilità esiste come parte del progetto - eliminarla rappresenta per voi un costo
supplementare
. Vediamo davvero troppi esempi di approccio negativo al testo ALT
, da parte
di autori che sembrano considerarlo soltanto come un'incomprensibile scocciatura per ottenere una monotona
conformità formale ad una certa norma legalistica, per la quale non nutrono alcuna simpatia: con un simile
atteggiamento non fanno altro che gettare dalla finestra un'opportunità di guadagno ed ottenere la concreta
garanzia di conseguire risultati inferiori.
Io non sto pretendendo qui di offrire l'unica e sola risposta corretta ad ogni situazione particolare discussa. In ciascun caso potrà esservi un'intera gamma di soluzioni per convogliare il messaggio desiderato verso qualsivoglia genere di lettore. Potrà del pari esservi un ampio spettro di pretese soluzioni (come visto ripetutamente sul Web) che in modo del tutto non necessario fallisce in una considerevole varietà di situazioni di navigazione: nessuno può ragionevolmente trovare qualcosa da ridire in una situazione in cui la natura del materiale medesimo impedisce che esso sia utilizzabile - quel che invece si sta qui criticando è il rendere ottusamente inaccessibile un materiale che è intrinsecamente accessibile.
Il mio scopo principale è stato quello di portare l'argomento alla luce del sole; di provocare
ulteriori discussioni ragionate; e di applicarmi ai molti incomprensibili testi ALT
che mi capita
di vedere sul Web. Nel fare ciò, spero anche di dimostrare che la più volte ripetuta pretesa
- che "sviluppare
anche per gli utenti in modalità solo testo ci costerebbe un'irragionevole sforzo supplementare che non
siamo in grado di sostenere" - è un errore: tale pretesa sembra plausibile soltanto se non sapete cosa state cercando
di dire ai vostri lettori e se avete confuso gli aspetti particolari della presentazione (che comunque non
possono essere strettamente controllati scrivendo HTML per il Web) con il contenuto del vostro messaggio.
Leggi Lo stile autoriale
Vai al sommario
Scrivi a
info@diodati.org
Aggiornato Tuesday, 30-Jul-2002 13:42:05 CEST