Menu di navigazione con accesso rapido da tastiera:
nei browser che supportano il sistema accesskey, la combinazione di tasti ALT  (CMD su Mac) + lettera evidenziata,  seguita eventualmente da INVIO, può sostituire  il clic del mouse.

Home | Inchieste | Servizi al cittadino | Diritti | isTituzioni in rete | Associazioni in rete | Mappa | accEssibilità | sCrivi | Rai.it

Logo RAI.it - Canale 'Società e diritti'Canale Società e diritti

Servizi al cittadino

L'Istituzione
Il sito della Presidenza del Consiglio

Un esempio di come cambia il rapporto tra cittadini e istituzioni

Immagine tratta dalla home page del sito della Presidenza del Consiglio

Il sito della Presidenza del Consiglio permette di accedere direttamente ad una serie di documenti che riguardano il complesso dell'attività del governo italiano. L'idea ispiratrice del sito è di costituire una fonte d'informazioni di prima mano.

Il sito nasce quindi con l'intenzione di sviluppare le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie ed è l'unico sito di governo che faccia parte del W3C, ovvero del World Wide Web Consortium, il cui obiettivo principale è di condurre il Web al suo pieno potenziale.

Attraverso i documenti che vi sono contenuti è possibile perciò farsi un'idea di quello che succede nel mondo e in Italia, dall'angolo visuale del governo. È un esempio di come cambia l'informazione politica con l'utilizzo di Internet. In primo piano, nella home page, troviamo una sezione interamente dedicata all'attività del Presidente del consiglio Giuliano Amato. All'interno vi si trovano le dichiarazioni, gli interventi e l'Agenda del Primo ministro, i comunicati stampa, le interviste, ma anche una serie di dossier e di documenti legati all'attualità o di archivio.

Le altre sezioni del sito sono dedicate al Governo, alla Presidenza del Consiglio, ai Ministri e ai Ministeri, al Consiglio dei Ministri. Altre due sezioni contengono i provvedimenti, e i comunicati stampa del governo.

In rilievo, sempre in home page, si trovano gli Speciali, che sono dei veri e propri dossier dedicati ai temi più attuali, come le politiche del Governo sull'immigrazione, sullo stato dell'ambiente, la finanziaria.

Per effettuare ricerche all'interno del sito, abbiamo diverse opportunita'. Vogliamo vedere, ad esempio, quali sono i provvedimenti per contrastare il morbo della mucca pazza? Possiamo consultare il sito attraverso il motore di ricerca, oppure andare all'archivio dossier. Il motore di ricerca ha diverse opzioni. Troviamo il testo del decreto legge che potenzia le misure di controllo . Questa pagina ci offre la sintesi dei provvedimenti. Se però vogliamo una documentazione più analitica possiamo consultare direttamente il testo del decreto del Governo.

Il decreto si trova tra altri documenti, decreti, regolamenti italiani ed europei, tutti consultabili integralmente. È disponibile, tra questi, in lingua inglese, il testo delle conclusioni del Consiglio Europeo del 22 novembre 2000.

Nel sito si possono approfondire anche aspetti più politici. Possiamo consultare, ad esempio, i documenti del vertice dei G8 di Okinawa. Infine, a chi interessa documentarsi sulla new economy sono disponibili sul sito i provvedimenti del Governo in materia e un Forum per la Società dell'Informazione.

(26 febbraio 2001)


Altri collegamenti:


Bobby Approved
Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

icona ritorno a inizio paginainizio pagina

icona ritorno alla pagina principale del sitowww.diodati.org