Menu di navigazione con accesso rapido da tastiera:
nei browser che supportano il sistema accesskey, la combinazione di tasti ALT  (CMD su Mac) + lettera evidenziata,  seguita eventualmente da INVIO, può sostituire  il clic del mouse.

Home | Inchieste | Servizi al cittadino | Diritti | isTituzioni in rete | Associazioni in rete | Mappa | accEssibilità | sCrivi | Rai.it

Logo RAI.it - Canale 'Società e diritti'Canale Società e diritti

Servizi al cittadino

Città in Rete
1 - Torino sbarca sul web

Dai servizi ai cittadini, agli itinerari culturali, alla vetrina dei prodotti enogastronomici. Viaggio attraverso le pagine Web di una delle città digitali per eccellenza.

Una veduta di Palazzo Madama da Piazza Castello in Torino

Un portale per i servizi ai cittadini. Autocertificazione, carta d'identità elettronica, calcolo dell'Ici. Sono solo alcuni dei servizi a disposizione degli utenti sul sito del comune di Torino, all'avanguardia nell'uso delle nuove tecnologie per i servizi al cittadino. Un vero e proprio portale per accedere alle attività e ai servizi della città, dagli uffici aperti al pubblico al lavoro della giunta alle guide in linea, ai concorsi, gli eventi, le curiosità. E se non siete soddisfatti o volete semplicemente esprimere le vostre impressioni, potete scrivere sulla Lavagna per URLare oppure inviare un messaggio direttamente agli amministratori.

Ici, autocertifcazione e Torino facile. Ma vediamo in dettaglio i principali servizi offerti via web. Per chi deve pagare l'Ici, è disponibile uno sportello di consulenza via posta elettronica e il sito offre la possibilità di calcolare on line l'ammontare della tassa. All'autocertificazione è dedicata una sezione specifica. È possibile richiedere i certificati di stato civile compilando un apposito modulo via Internet,  per poi ritirarli successivamente negli uffici. Ma il fiore all'occhiello del capoluogo piemontese è Torino facile, anzi facilissima, il documento elettronico che regala una nuova identità virtuale ai residenti e consente l'accesso allo Sportello Virtuale dell'Amministrazione. I cittadini possono richiederla via Rete e ottenere anche una casella di posta personale e un collegamento Web.

Cartografia in Rete. Per i professionisti, è disponibile un punto di accesso alle informazioni sul territorio, per consultare la Cartografia del Comune Di Torino, le informazioni sulle Pratiche di Edilizia Privata, sulle pratiche del condono edilizio,e il sistema informativo territoriale.

Forum e interattività. Per confrontarsi e dialogare con altri cittadini, è a disposizione un forum e iscrivendosi al notiziario on line è possibile ricevere nella propria casella di posta gli aggiornamenti del sito. Ma le sorprese non finiscono qui.

L'Informagiovani. I giovani in cerca di stage o corsi di formazione possono consultare le pagine dell'lnformagiovani, che offrono informazioni utili su scuola, formazione, lavoro, professioni, vita sociale, cultura, tempo libero, sport e vacanze. Tra le iniziative: il Pass15 dedicato ai quindicenni, e il progetto Ragazzi del 2006, rivolto ai giovani che desiderano collaborare con i giochi olimpici invernali del 2006, e che in quella data avranno un'età compresa fra i 18 e i 25 anni. Giovani per Torino è invece la pagina per chi vuole impiegare il suo tempo in attività di volontariato.

I diritti dei cittadini. Molto curate le pagine dedicate ai diritti dei cittadini. Tra queste Informahandicap , lo sportello informativo per diffondere e promuovere le iniziative a favore dei disabili, Informacittà, Informabiente, e Inform@lavoro, il quindicinale di informazione sul lavoro che contiene al suo interno la pagina dedicata alle offerte degli enti.

Guida ai servizi. Il sito del comune contiene una utile Guida ai servizi della città, per sapere tutto sui servizi, le opportunità e le iniziative offerte ai cittadini. La guida è articolata in sezioni tematiche: ambiente, animali, casa, certificati e documenti, Comune di Torino (circoscrizione e guida agli uffici), cultura e tempo libero, diritti del cittadino, famiglia, funerali, informazioni, lavoro, sanità, servizi sociali, servizio militare, sicurezza, sport, trasporti, tributi, turismo. Ogni sezione è corredata da schede che descrivono il servizio, e forniscono indicazioni su come ottenerlo, su chi ne ha diritto, sulla documentazione da presentare, e informazioni utili su dove presentarsi, in quali uffici e in quale orario.

Immagini. E' possibile spedire una cartolina ad un amico con l'immagine di una piazza, una chiesa, un palazzo del capoluogo, o vedere la foto di un angolo della città o, per i più curiosi, spiare, attraverso una telecamera, ciò che accade attorno al Duomo di Torino o seguire i lavori agli Stabilimenti Michelin. E possibile infine scaricare uno screensaver di Torino o curiosare tra i suoi segreti e curiosità.

(19 marzo 2001)


Altri collegamenti:


Bobby Approved
Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

icona ritorno a inizio paginainizio pagina

icona ritorno alla pagina principale del sitowww.diodati.org