Menu di navigazione con
accesso rapido da tastiera:
nei browser che supportano il sistema accesskey
, la combinazione di tasti
ALT (CMD su Mac) + lettera evidenziata,
seguita eventualmente da INVIO, può sostituire il clic del mouse.
Home
|
Inchieste
|
Servizi
al cittadino |
Diritti
| isTituzioni
in rete | Associazioni
in rete | Mappa
| accEssibilità | sCrivi
|
Rai.it
Certificazione e firma digitale. Forse il servizio più all'avanguardia. In fase sperimentale dal 30 giugno 1998, il servizio il sistema Sicuro permette di effettuare ricerche con Codice Fiscale e Certificato Elettronico nel Protocollo Generale, di comunicare (con firma digitale) l'inizio e fine lavori di una concessione edilizia, di visualizzare (con certificato elettronico) a propria situazione tributaria e di iscrivere (con firma digitale) i bambini alla scuola materna (3-5 anni).
Salute e sanità. Spicca per completezza la sezione dedicata alla salute e alla sanità che comprende informazioni sui servizi offerti a Bologna, ma anche collegamenti a istituzioni nazionali. Tra gli altri: Cup 2000 - Distribuzione delle prestazioni sanitarie attraverso rete telematica Cup 2000 Booking service; Salute e Sanità - Servizi del Comune (a cura dell'Urp); Salute e Sanità - Servizi di altri Enti (a cura dell'Urp); il Progetto Prometeo, l'Agenzia informativa su Internet, a servizio dei disabili e di quanti altri operano per loro e con loro (Comune di Bologna - Iniziativa Comunitaria Horizon).
Turismo, cultura, eventi e manifestazioni. Ricco di informazioni e di collegamenti, Bologn@turismo, dà informazioni sulla città, le strutture alberghiere, i musei e i monumenti, i trasporti, le manifestazioni, gli eventi, le mostre e gli spettacoli. Ma anche informazioni sulle banche, gli uffici postali, gli ospedali, le farmacie e le biblioteche.
Sempre su Iperbole, l'assessorato al turismo del Comune ha curato una rubrica dal nome Scopri Bologna, che propone diversi itinerari alla scoperta della città.
Da segnalare anche il sito della regione, che oltre a fornire notizie di carattere storico, dà accesso alla banca dati sulla ricettività extralberghiera e offre la cartografia interattiva della regione e quello della Provincia che fornisce informazioni su eventi, musei, biblioteche, archivi storici comunali, sport, alberghi, sagre e mercati.
Anche il sito dei Servizi Marketing in Rete Telematica, Smart offre notizie sulla città e propone una consultazione multimediale, tramite una mappa delle opere artistiche e monumentali.
Su Bologna Online, invece, si trova una guida ai locali di Bologna, informazioni su concerti e prevendite, Ma anche indicazioni sulle postazioni Internet aperte al pubblico e una g'uida ai siti della città. Tra i siti dedicati alla città, segnaliamo anche: Bologna da vivere; Qui Bologna online, Bologna Lanetro, Bolognacity, Bandieragialla, L'Ospite di Bologna Talk aBOut e Bologna Fiere (uno dei principali centri espositivi d'Europa, ospita ogni anno numerose manifestazioni tra cui la Fiera del Libro per Ragazzi) .
Servizi alle imprese. Per informazioni sui servizi amministrativi e di supporto offerti alle imprese, il sito della Camera Di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bologna. Cciaa Bologna), aggiorna sulle novità, e riporta i bandi di gara della Camera di Commercio di Bologna per appalti di lavori, servizi e forniture attualmente aperti.
Trasporti. Andando sul sito dell'aeroporto G.Marconi è possibile sapere quali aerei stanno partendo o atterrando da Bologna. Informazioni inoltre sui voli disponibili, sui ritardi, sugli scioperi, sull'orario dei voli in tempo reale, sulla situazione parcheggi, su come raggiungere l'aeroporto. On line anche un servizio di prenotazione e biglietteria.
Il sito dell' Agenzia di Trasporti Pubblici di Bologna, Atc, invece fornisce informazioni sugli autobus da prendere, su linee e percorsi, biglietti e abbonamenti, noleggi e turismo. E' possibile trovarvi anche un'interessante storia del trasporto pubblico a Bologna vista attraverso la Collezione Storica Atc con foto d'epoca.
Università e centri di ricerca. Sede della prima università del mondo, Bologna, ospita numerosi centri legati all'attività universitaria e alla ricerca. Segnaliamo i siti dell'Università degli Studi di Bologna, dell' Istituto di Radioastronomia del Cnr Bologna: Institute of Radioastronomy, Cnr Area della Ricerca di Bologna, dell' Enea Ambiente Bologna, del laboratorio di Robotica e Automazione del Dipartimento di elettronica, informatica e sistemistica.
Da non perdere il sito dell'Osservatorio Astronomico di Bologna, grazie al quale è possibile osservare il cielo attraverso un telescopio virtuale.
Legato all'università è anche l'Orto Botanico di cui è possibile conoscere la storia e vedere qualche immagine in rete.
Infine il portale degli studenti - Bologna, dove tra le altre cose, si può trovare una controguida all'ateneo bolognese.
Il sito bolognese. Dedicato a tutti i bolognesi, cittadini, rustici e
montani, nonché ai linguisti e ai forestieri che vogliano saperne di piú,
oltre naturalmente ai bolognesi che hanno dimenticato la lingua degli antenati
ma vogliono riapprenderla
, il Sito Bolognese, ha lo scopo di far conoscere
Bologna e il bolognese.
Una curiosità. Per sapere infine se i bolognesi sono contenti o meno e se è vero che Bologna è al 1° posto per qualità della vita, disponibile in rete, su Professione cittadino, il dossier "Indagine sul grado di contentezza dei cittadini bolognesi".
2 -indietro
Altri collegamenti:
![]() |
D |
![]() |
D |