Le bizzarrie delle citazioni

Giancarlo Livraghi – febbraio 2013

anche pdf
(migliore come testo stampabile)

Also in English


Può sembrare che le citazioni sbagliate siano solo sciocchezze. Ma non è un dettaglio irrilevante l’errore (anche quando non è inganno intenzionale) di citare un’affermazione in un contesto diverso da quello cui appartiene.

Cambia la prospettiva quando si attribuisce a Platone ciò che qualcuno ha detto o scritto quest’anno – o viceversa. Può essere interessante scoprire come qualcosa di molto “moderno” sia stato detto, con lo stesso significato, trecento o tremila anni fa. O che un’antica (o recente) sciocchezza (o bugia) sia ripetuta all’infinito senza mai verificare se avesse qualche fondamento.

Una vigliacca scorrettezza, malignamente usata nelle peggiori polemiche, è attribuire all’avversario qualcosa che non ha mai detto – mettendolo nella scomoda posizione di doverlo negare. Gli storici sono seriamente impegnati a districare casi, di tutti i tempi, in cui ci sono rilevanti dubbi di questa specie.

C’è anche chi spara bufale e poi le nega – o finge di essere “mal capito”.

Lo spunto per ragionare su questo argomento mi è offerto da un libro pubblicato dalla Oxford University Press nel 1989 – di cui solo in questi giorni ho scoperto l’esistenza. They Never Said It di Paul Boller e John George.


copertina

“Non l’hanno mai detto”
“Citazioni false o sbagliate e attribuzioni improprie”


Naturalmente la raccolta non è completa. Trovare e verificare “tutti” gli esempi, con un attento controllo delle fonti, sarebbe un’impresa sovrumana. Terrebbe impegnata una schiera di studiosi per chissà quante generazioni.

Paul Boller e John George lo dicono chiaramente in una nota introduttiva al loro libro – e invitano i lettori a segnalare altri esempi. Non sembra che ne abbiano ricevuti molti, visto che in ventiquattro anni non è stata pubblicata un’edizione ampliata o aggiornata.

Tutto questo può essere visto come un gioco. Spero che i lettori lo trovino curioso e divertente. Ma il problema, come vedremo, non è solo umoristico.

Un caso particolare è l’ampiamente citata «there are lies, bloody lies, and statistics». (Vedi in Mentire con le statistiche). È attribuita, di solito, a Benjamin Disraeli. Ma anche dalle analisi di Boller e George risulta che è stata scritta da Mark Twain – scaricandone malignamente la responsabilità su Disraeli, che non risulta averla mai detta. Perciò (in dissenso con B&G) considero corretto attribuirla a Mark Twain.

Pignoleria esagerata? No. Oltre al fatto che non guasta mai essere precisi, c’è anche il significato che cambia secondo l’identità e lo spirito dell’autore.

In fatto di attribuzioni ho alcune esperienze personali. Ci sono parecchi casi (più chissà quanti che non conosco) di mie frasi attribuite al altri. Come di parti più o meno estese di miei libri e articoli copiate senza citare la fonte. Non me ne lamento. Mi interessa molto di più sapere se qualcuno apprezza (o no) ciò che scrivo piuttosto che mettermi a discutere sui diritti d’autore.

Accade anche il contrario: che siano attribuite a me cose di altri. O varie frasi che non ho mai detto né scritto. È fastidioso quando esprimono idee diverse dalle mie. Ma non ho tempo da perdere nell’inseguimento di falsari, deboli di memoria o confusionisti di qualsiasi specie.

Dopo questa parentesi personale, vediamo alcuni esempi interessanti che si trovano nel libro di Boller e George. Per cominciare, una curiosa analisi numerica. In ordine di grandezza, questo è il numero di errori di attribuzione per ciascun autore. Abraham Lincoln 28. Lenin 24. Sam Godwin 19. George Washington 7. La Bibbia 7. Mark Twain 5. Stalin 4. Nikita Krushev 4. Andrew Jackson 3. È curioso che siano solo due per Thomas Jefferson, Napoleone Bonaparte e George Bernard Shaw, uno per Voltaire e Groucho Marx, nessuno per Albert Einsten, Oscar Wilde e Karl Marx. Otto autori cui sono variamente attribuite cose scritte o dette da altri – o anche inventate da non si sa chi.

In tutto il libro è citato un solo italiano, Galileo. Secondo le fonti verificate dagli autori, non risulta che abbia mai mormorato «eppur si muove». La frase gli fu attribuita, centovent’anni dopo la sua morte, da Augustin Simon Irailh in Querelles littéraires. Con buon senso Boller e George osservano che quelle parole, anche se non dette da Galileo, «riflettevano certamente il suo pensiero».

Fra le frasi più spesso citate, anche a sproposito, c’è «s’ils n'ont pas de pain, qu’ils mangent de la brioche». Non l’ha mai detto Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena, la regina di Francia ghigliottinata il 16 ottobre 1793. Si tratta di un aneddoto narrato da Jean-Jacques Rousseau in Les confessions (1778, undici anni prima della rivoluzione francese). La frase su pane e brioche (già allora un “vecchio ricordo”, un proverbio di ignota origine) è attribuita a una non identificata “grande principessa”. Si suppone che potesse essere una maligna allusione a Marie-Thérèse, la prima moglie di Luigi XIV (o forse a un’altra Maria Teresa, imperatrice d’Austria).

In un periodo turbolento come la rivoluzione francese, è facile che si diffondano false attribuzioni. Ce n’è una che può essere vera, ma è mal capita.

Prima di arrivare al caso di Luigi XVI, facciamo un passo indietro. L’errore di attribuzione non è rilevato da Boller e George, ma il fatto è che la famosa frase sul diluvio non è di Luigi XV. Fu la sua intelligente amante, Madame de Pompadour, a dire al re «après nous le dèluge». Non occorreva avere doti profetiche per capire che si stava andando incontro a una grave crisi.

Fu assai poco illuminato Luigi XVI nel non capire i problemi incombenti (che sarebbero stati evitabili con alcune ragionevoli concessioni all’emergente potere del “terzo stato”, cioè la borghesia – come proponevano, inascoltati, alcuni dei suoi ministri). Ma circolano commenti insensati sulla immaginaria stupidità di una presunta annotazione nel suo diario. «Oggi nulla di nuovo» il 14 luglio 1789. Era vero. La “presa della Bastiglia”, ancora oggi celebrata come festa nazionale in Francia, era un evento di minuscole dimensioni (sette prigionieri liberati incruentemente da un carcere in disuso). Davvero un “nulla” rispetto ai conflitti già in corso e soprattutto a quelli che seguirono. (La Marsigliese fu composta da Claude Joseph Rouget de Lisle il 26 aprile 1792).

Nel luglio 1793 quella che gli illuministi si aspettavano come vittoria della Dea Ragione divenne un massacro chiamato Il Terrore, in cui i dittatori rivoluzionari si dedicavano appassionatamente ad ammazzarsi fra loro.

Venne poi, nell’agosto 1794, un regime più morbido, il caldo Termidoro. Nel 1799 la dittatura di Napoleone, trasformata in impero nel 1804. Dopo i massacri di atroci guerre, nel 1814 la restaurazione della vecchia monarchia. Poi altre rivoluzioni, altre guerre e un secondo impero. La prima durevole repubblica in Francia si instaurò ottant’anni dopo la presa della Bastiglia.

Il motivo per cui ripercorro questi eventi non è solo la mia passione per la storia. Ci sono educative somiglianze con ciò che è accaduto nel ventesimo secolo. E anche con la situazione di oggi. Non credo di sbagliare l’attribuzione citando Aldous Huxley. «Che gli uomini non imparano molto dalle lezioni della storia è la più importante lezione della storia».

Ritorniamo al libro They never said it su un tema più leggero, ma a modo suo interessante. Insieme a «domani è un altro giorno» in Via col vento, la frase più spesso citata in tutta la storia del cinema è «play it again, Sam» in Casablanca. Boller e George spiegano che la frase vera è diversa. «Play it, Sam, play “As time goes by”». A dirla non è Rick Blaine (Humphrey Bogart) ma Ilsa Lund (Ingrid Bergman). Sam (Dooley Wison) non si limita a suonare al pianoforte As time goes by. La canta, per la tristemente ultima volta.

È una differenza apparentemente piccola, ma sottilmente significativa in un capolavoro intriso di intenzionali ambiguità. Compresa la conclusione, perché sta allo spettatore indovinare, o meglio scegliere, come davvero va a finire. E ognuno può (anzi deve) interpretare a modo suo quale sia la “morale” della storia (per esempio a me sembra che siano, volutamente, più di una).

Un caso in cui l’opinione diffusa è giusta, mentre è sbagliata quella più “autorevole”, è un’esclamazione del generale napoleonico Pierre Jacques Etienne Cambronne. Che fu catturato, ma non ucciso, a Waterloo nel 1815.

Fu un fantasioso giornalista francese, che si chiamava Rougement, ad attribuire a Cambronne un grido orgoglioso e solenne. «La Guardia muore, ma non si arrende». Per tutto il resto della sua vita Cambronne continuò a confermare sdegnosamente che aveva detto solo «merde». Ma è la falsa frase “ufficiale” quella incisa sul suo monumento a Nantes.

La largamente citata frase «disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo» compare in un libro del 1906, 128 anni dopo la morte di Voltaire. The Friends of Voltaire di S. G. Tallentyre, pseudonimo di Evelyn Hall. L’autrice si basa su De l’esprit di Claude Adrien Helvétius (1758).

Alla fine di una complessa esegesi, Evelyn Hall arriva a concludere così. «Non ho l’intenzione di sostenere che Voltaire abbia detto testualmente quelle parole e sarei molto sorpresa se si trovassero in alcuno dei suoi scritti». Dalle cronache dell’epoca non sembra che Voltaire fosse molto disposto a rischiare la vita per proteggere Helvétius (o chiunque altro) dalle persecuzioni dei censori.

Insomma, benché molti in realtà l’abbiano generosamente fatto, forse anche senza rendersene conto, pare che nessuno l’abbia mai detto.

Se proprio dovessimo cercare una citazione, una possibilità ci sarebbe offerta da Dante Alighieri, nelle parole di Virgilio rivolte a Catone Uticense (all’ingresso del Purgatorio). «Libertà va cercando, ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta». Ma si tratta della propria libertà, non di quella altrui.

Hermann Göring era un nazista orribilmente capace di pensare qualcosa di simile a «quando sento la parola cultura metto mano alla pistola» (mentre accumulava opere d’arte saccheggiate dai suoi guerrieri). Ma l’autore della schifezza non è lui. L’aveva scritta Hanns Johst, nel suo disgustoso dramma Schlageter – in scena a Berlino nel 1933, l’anno in cui Hitler andò al potere.

Anche indipendentemente dalla credibilità delle attribuzioni, sono molti gli esempi storici di stupidità del potere (per i motivi che ho spiegato nel capitolo 10 di Il potere della stupidità).

Per esempio un Luigi di Francia antecedente ai due che ho già citato: il “Re Sole”, Luigi XIV. Boller e George spiegano perché non è dimostrabile che abbia detto davvero «l’état c’est moi», “lo stato sono io”. Ma osservano che «certamente credeva nelle parole che gli sono state attribuite».

Mi viene in mente di citare Les belles familles di Jacques Prévert. Elenca sedici Luigi di Francia e conclude «che dinastia è mai questa, se i sovrani non sanno contare fino a 17».

Non sono pochi i potenti di oggi afflitti dallo stesso delirio di Luigi XIV. Si tratterà di vedere come e quando crolleranno – e se saranno sostituiti da regimi di libertà o da altrettanto perverse dittature, oligarchie, intrighi, malversazioni, occulte manovre o violente conflittualità.

Fra gli esempi citati da Boller e George è interessante il caso di Neil Armstrong. Dimostra come l’omissione di una sola lettera possa stravolgere il significato di una frase. L’attribuzione è corretta, ma il testo è abitualmente diffuso con un insidioso errore.

Quando, il 21 luglio 1969, per la prima volta un uomo mise piede sulla luna, Armstrong disse davvero «that’s a small step for a man, a giant leap for mankind». Immagino che la frase non fosse un’improvvisazione, che sarebbe stato difficile inventare in quel momento, ma un testo attentamente preparato in anticipo. Qualcuno, nell’immediatezza frettolosa del momento, riferì la frase omettendo la “a” fra for e man. Creando un serio problema concettuale.

Ritornato, sano e salvo, dalla missione, Neil Armstrong segnalò l’errore. La correzione fu subito diffusa da giornali, televisioni eccetera. Ma, osservano Boller e George, «la versione difettosa continua a circolare». Può sembrare un minuscolo dettaglio, ma non lo è. Sono molti i casi in cui un errore “apparentemente piccolo” produce un’enorme proliferazione di idiozie, tutt’altro che innocue e spesso pericolose.

E in questo esempio c’è un’altra curiosità. Succede molto spesso che errori di traduzione producano una moltiplicazione di stupidità. È raro che, come in questo caso, accada il contrario. Di solito si cita correttamente in italiano: un piccolo passo per “un uomo”, non per “l’uomo”. Ma il potere della stupidità non ha confini. Si trovano anche esempi italiani della versione “difettosa”.

Divulgazioni sballate sono un’ostinata abitudine in ogni genere di argomenti, ma particolarmente in campo scientifico. Di solito sono concetti mal capiti e peggio spiegati. Ma ci sono anche deformazioni intenzionali.

È opera di falsari “creazionisti” l’attribuzione a Charles Darwin di una dichiarazione di “pentimento” in punto di morte. Non ha mai rinnegato il concetto di evoluzione, né alla fine né in alcun altro momento della sua vita. Le storie false di una sua “conversione” cominciarono a circolare 220 anni fa e ancora oggi c’è chi si ostina a ripeterle.

Ma non mancano le sciocchezze anche nella divulgazione di fatti o teorie evolutive. Rimango sbigottito quando leggo o sento dire, con incredibile frequenza, che “l’uomo discende dalla scimmia”. Non l’ha mi detto né Darwin, né alcun altro scienziato competente, per il semplice motivo che da tutte le ricerche e verifiche risulta che non è vero.

Ci sono notevoli somiglianze fra noi e altri primati, ma non “discendiamo” da loro – né loro da noi. Siamo il frutto di evoluzioni diverse – derivanti da complesse, non ancora pienamente identificate, caratteristiche genetiche di antichi mammiferi.

È vero che si sono scoperti resti parziali di primati che sembrano essere “una via di mezzo” fra uomo e scimmia. Ovviamente si può imparare molto dallo studio delle “varianti” nell’evoluzione. Ma nulla indica che quelli siano nostri antenati – è molto più credibile che siano linee evolutive oggi estinte.

Un fatto interessante, su cui vale la pena di ragionare, è che una sola fra le varie antiche specie umane è sopravvissuta (anche se nel nostro dna si ritrovano alcuni geni di specie diverse, per esempio dei Neanderthal, perciò è ragionevole pensare che ci siano stati “incroci”).

Una deduzione evidente, che può essere utile per confermare l’idiozia degli ormai pochi (ma aggressivi) razzisti, è il fatto che tutti gli umani oggi viventi appartengono a un’unica e strettamente definita specie. Ovviamente solidarietà, comprensione, empatia possono e devono saper superare anche differenze biologiche. Ma forse il fatto che siamo tutti “parenti stretti” può aiutarci a far ragionare chi si ostina a non volerlo capire.

Devo confessare che non mi entusiasma l’idea di essere “troppo uguali”. Le differenze, biologiche e culturali, sono utili e stimolanti. Ma questo è un altro discorso, su cui forse cercherò di ritornare in un contesto diverso.

Non è citato da Boller e George il caso di Jacques de Chabannes, Seigneur de La Palice, da cui deriva l’aggettivo “lapalissiano” (che, curiosamente, esiste solo in italiano). Non fu lui a dire, come molti suppongono, «se non fosse morto sarebbe ancora vivo». Fu qualcun altro (non è chiaro chi) a dirlo di lui.

Un’ipotesi non so quanto credibile, ma bizzarramente plausibile, è che quando, dopo molte vittorie, il maresciallo La Palice fu ucciso nell’assedio di Pavia (1525) il suo epitaffio dicesse «se non fosse morto farebbe ancora invidia» e che quando poi divenne un ritornello si cantasse per sbaglio «sarebbe ancora in vita» – per una confusione in francese fra ferait envie e serait en vie.

È molto meno strano di quanto possa sembrare. Sono molto diffuse, oggi come migliaia di anni fa, le situazioni in cui si cantano inni e litanie, si recitano formule e giaculatorie, si ripetono testi e gesti rituali, come ogni sorta di frasi convenzionali, senza avere alcuna idea del loro significato.

Non so quanti, mentre cantano l’inno nazionale, sappiano o si chiedano che cosa fosse l’elmo di Scipio. Tanti anni fa, quando la messa era in latino, un parroco mi spiegò che faceva dire al coro canta il merlo sul frumento invece di tantum ergo sacramentum. E c’è abbondanza di altri esempi di questo genere.

Comunque, indipendentemente dall’etimologia, a me piacciono molto le cose e le idee lapalissiane. È illuminante scoprire quanto spesso le soluzioni più semplici siano le più efficaci. E come, in molti casi, fossero evidenti – ma ce ne accorgiamo solo dopo averle trovate.

Alcuni errori di attribuzione sono intuibili. Non è difficile indovinare, per esempio, che «non si può fare una frittata senza rompere le uova» è un vecchio proverbio popolare. Molto tempo prima che a Josif Stalin, era stato attribuito a Maximilien de Robespierre e al presidente americano William Howard Taft.

Prima di concludere eccomi, per doverosa quanto ironica autocritica, a confessare un mio errore di attribuzione. Nel capitolo 14 di Il Potere della Stupidità cito una bella frase per spiegare ai bambini come non avere paura del buio. «Nel buio c’è quello che c’è alla luce, solamente un po’ più grande». Nella prima edizione, fidandomi imprudentemente di ciò che mi sembravadi ricordare, l’avevo attribuita a Bruno Munari. Invece è di Cesare Zavattini.

Anche se non è di Munari, è nel suo stile – perciò nessun lettore se n’era accorto. Con una sola eccezione (il lettore capì lo sbaglio mentre non stava leggendo il mio libro, ma quello di Zavattini). Nelle edizioni successive l’errore è stato corretto. Ma rimane il mio imbarazzo per la stupida distrazione.

Sto cercando altri esempi. Ne cito alcuni nel post scriptum. Non sono necessari per la comprensione generale, ma mi sembrano interessanti.


Post scriptum
(non necessario)

marzo 2013

 
Raccolgo qui alcuni esempi, che non è necessario aggiungere per capire la sostanza del problema. Ne consiglio la lettura solo a chi ha la curiosità di conoscere alcuni ulteriori casi che mi sembrano interessanti – e anche altri generi, non verbali, di affermazioni o attribuzioni false, sbagliate o improprie.

Prima di tutto, devo confessare un mio errore. «Calunniate, calunniate, qualcosa resterà» mi sembrava ragionevolmente attribuibile a Charles Talleyrand. Pare che invece sia di Francis Bacon. Ripresa poi in francese da Pierre-Augustin de Beaumarchais nella commedia Il barbiere di Siviglia, pronunciata dal personaggio Don Basilio – da cui deriva la travolgente aria «la calunnia è un venticello» nell’opera di Gioacchino Rossini.

Non voglio rinunciare a citare la nitida frase «è difficile fare previsioni, specialmente sul futuro» – anche se è incerta l’attribuzione a Niels Bohr.

Spero di aver correttamente accettato la prevalente attribuzione a John Kenneth Galbraith di «l’unica funzione della previsione economica è far sembrare rispettabile l’astrologia». Ma alcune fonti la attribuiscono a un altro economista, Ezra Solomon.

Non avevo sbagliato nell’osservare che «è meglio tacere ed esser presi per stupidi che parlare ed eliminare ogni dubbio» ha varie e incerte attribuzioni. Ma da una verifica risulta che sono ancora più numerose. Oltre a Confucio e Abraham Lincoln, anche Oscar Wilde, Mark Twain e George Eliot. È possibile che l’origine possa risalire a una frase in Proverbi nell’Antico Testamento.

C’è una grande abbondanza di attribuzioni incerte ad Abraham Lincoln. Perfino la famosissima «potete ingannare tutti per qualche tempo e alcuni per tutto il tempo, ma non tutti per tutto il tempo» è considerata “corrispondente al suo pensiero” ma non precisamente collocabile in sue opere o discorsi.

È comprensibile che «one percent inspiration, 99 percent perspiration» sia abitualmente attribuita a scrittori e artisti. Ma è di Thomas Edison.

«La cassaforte è uno strumento che risparmia ai ladri faticose ricerche» è attribuita a Charles Tourquet, un autore inesistente.

È possibile che la frase di amara attualità «bisogna prendere il denaro dove si trova, dai poveri, che ne hanno poco ma sono in tanti» sia stata citata da Ettore Petrolini in qualcuno dei suoi spettacoli. Ma non è sua. Alphonse Allais la pubblicò nella rivista Le Sourire nei primi anni del Novecento.

«Fra trent’anni l’Italia non sarà come l’avranno fatta i governi, ma come l’avrà fatta la televisione» è un’affermazione generalmente attribuita a Ennio Flaiano (che ha scritto cose simili, ma non questa). È interessante scoprire che era annotata Giacomo Devoto in un “taccuino” pubblicato postumo nel 1976.

Anche «ho poche idee, ma confuse» è attribuita a Ennio Flaiano. Ma è di Mino Maccari, come spiega Flaiano in Diario Notturno (1956).

«Il potere logora chi non ce l’ha» è attribuita anche a Charles Talleyrand. Comunque non è una nuova invenzione di Giulio Andreotti – che in un articolo in Concretezza il 16 giugno 1959 affermò di “averla sentita da un amico”.

Un episodio curioso e poco noto, di cui non ricordo più la fonte, è che quando nel 1954 l’allora giovane Andreotti (aveva 35 anni) chiese a un potente democristiano dell’epoca un’opinione sul titolo della rivista Concretezza si sentì rispondere “mi sembra un po’ astratto”.

La frase troppo citata, spesso a sproposito, «il fine giustifica i mezzi» non si trova nel Principe né in altre opere di Niccolò Machiavelli. E non riflette il suo pensiero. (È una distorsione anche il diffuso aggettivo machiavellico). Comunque ci sono parecchie discutibili attribuzioni e probabilmente il concetto ha origini antiche. Per esempio «exitus acta probat» nelle Heroides di Ovidio.

L’altrettanto esageratamente diffusa “elementary, my dear Watson” non è mai pronunciata da Sherlock Holmes in alcuno dei libri di Arthur Conan Doyle. Pare che sia comparsa per la prima volta nel 1910 in Psmith, Journalist, un romanzo di Pelham Grenville Wodehouse.

È certamente di Silvio Ceccato questa bella affermazione. «Se tu mi dai una moneta e io ti do una moneta ognuno di noi ha una moneta. Se tu mi dai un’idea e io ti do un’idea ognuno di noi ha due idee». Non so se fosse concepita originalmente da lui o ispirata da qualche altra fonte. È attribuito a George Bernard Shaw un pensiero analogo, ma espresso in modo molto meno efficace.

Sono incerte, e non sembra che siano verificabili, le attribuzioni di «la mente è come un paracadute, funziona solo se si apre» ad Albert Einstein, Thomas Dewar e Frank Zappa.

La banale e grossolana ironia sugli scout «una fila di bambini vestiti da cretini, guidati da un cretino vestito da bambino» è opera di un ignoto autore italiano (incerta l’attribuzione a Pitigrilli). Si può supporre che derivi da qualcosa di simile detto da Jack Benny, un comico americano che scherzava spesso sugli scout. Sono insensate le attribuzioni a George Bernard Shaw o Ernest Hemingway – ancora più assurdamente a Oscar Wilde e Mark Twain, uno morto prima che nascesse lo scoutismo, l’altro poco più tardi.

Ci sono attribuzioni, corrette all’origine, di frasi che poi hanno assunto un significato diverso. Per esempio «pecunia non olet» si riferiva a una puzza non metaforica quando (come riferito da Svetonio e Dione Cassio) lo disse Vespasiano in risposta alle critiche di Tito per le tasse e speculazioni sulle pubbliche latrine.

Sarebbe interminabile un elenco delle falsità nei luoghi comuni. L’identità di una fonte, nei rari casi in cui si trova, può essere sorprendente. Per esempio pare che sia stato Plinio in Naturalis Historia a dire che gli struzzi nascondono la testa sotto la sabbia. La cosa più assurda è che la bufala si continui a ripetere duemila anni dopo.

Ci sono citazioni umoristiche. Come questa divertente falsificazione di un falso. «Non ci sono alligatori nelle fogne di New York. Sono caimani». E anche questa, ovviamente impossibile, attribuzione ad Abraham Lincoln. «Il problema delle citazioni nell’intenet è che non si sa mai se sono autentiche».

Il falso si può trovare in un’immagine. Come nella stranamente diffusa abitudine di mostrare Amleto nel famoso monologo con in mano il teschio esumato dalla tomba di Yorick, il buffone di corte – cosa che accade in tutt’altra parte della tragedia.

Da cinque secoli ci sono dubbi su Amor sacro e amor profano di Tiziano. Simbolo del sacro (o del profano) è la donna vestita o quella nuda?

È bizzarro che autorevoli committenti, che si presume fossero buoni conoscitori della tradizione biblica e non del tutto ignari di fisiologia, abbiano potuto approvare così tanti dipinti in cui Adamo ed Eva hanno l’ombelico.

Ci sono incongruenze anche nei miti. Per esempio si può immaginare che disinvolte signore alla ricerca di stimoli voluminosi potessero accoppiarsi con un toro (Pasifae, madre del Minotauro) o con un somaro (L’asino d’oro di Apuleio). Ma è difficile capire come lo potesse fare Leda con un cigno (il dettaglio è pudicamente nascosto nei dipinti che rappresentano l’evento).

Le falsificazioni possono essere oggetti. Come il famoso imbroglio dell’Uomo di Piltdown. O i falsi, imbottigliati sotto spirito, di cuccioli o artigli di drago. E “gladi” di pesce spada spacciati per corni di unicorno.

Sono tanti, in ogni parte del mondo, i falsi archeologici. Fra i più curiosi c’è una raccolta di oggetti di scavo nel Mississippi in cui era stranamente compresa una mummia egiziana. Si scoprì poi che era fatta di cartapesta, con inserite parti di scheletri animali per rendere l’insieme più plausibile.

Non è raro che in una falsa interpretazione di un reperto archeologico (e anche in altri errori scientifici) si possa nascondere una verità diversa, che rischia di essere trascurata perché “rinchiusa” in una definizione impropria.

Uno degli esempi più curiosi e rilevanti è il “meccanismo di Antikithera”. (Vedi Il computer di Archimede). Non è vero che si potesse definire “un computer”. Ma è un fatto molto interessante che fosse una complessa e precisa macchina da calcolo, duemila anni fa. Tecnologia poi dimenticata. Si dovette ripartire daccapo quando, fra il diciassettesimo e il diciottesimo secolo, si cominciarono a concepire nuove calcolatrici meccaniche.

 
In un allegato un interessante approfondimento
di Flavia Tornari su Machiavelli e “il fine giustifica i mezzi”
(e una mia piccola aggiunta su “pecunia non olet”)

ritorno
ritorno all’inizio

Sarebbe lungo elencare le molte fonti che ho usato. Ma sono particolarmente
grato ad Afrosimario per l’interessante raccolta di “citazioni errate”.


Su un argomento analogo, ma non uguale,
vedi La travolgente cavalcata delle bufale


indice
indice delle rubriche

indice
indice della sezione

Homepage Gandalf
home