






 |
La comunità alloggio accoglie 8 minori allontanati temporaneamente dalla
famiglia di origine e in attesa di definitiva collocazione. Il minore
viene inserito in comunità sulla base di un progetto elaborato
dall'assistente sociale responsabile del procedimento in accordo con
l'equipe educativa e il responsabile della comunità.
Il Servizio è attivo dal 1990 ed in convenzione dall'aprile del 1997 con
il Comune di Palermo, Ripartizione attività sociali;
Le caratteristiche del lavoro di comunità sono: la centralità della
qualità delle relazioni adulto-bambino, il gruppo come strumento di
pensiero ma anche di elaborazione di strategie operative e organizzative,
la progettazione in accordo con il servizio sociale e tutti gli altri
referenti istituzionali coinvolti.
Equipe: 5 educatori laureati in scienze sociali (psicologi, pedagogisti,
educatori professionali) con esperienza nel settore; 1 governante; 1
educatore referente interno; 1 responsabile; 1 supervisore psicoterapeuta
infantile;
Sede: appartamento che si trova all'interno del Centro diaconale
"La noce", via G. Ev. Di Blasi 12, Palermo.
|
|
|