"L'idea
che la realta' sia qualcosa alla quale dobbiamo essere ricondotti
a caro prezzo e' di rado compresa dal lettore superficiale, ma e'
un'idea implicita nella versione cristiana del mondo".
Flannery O'Connor e' una scrittrice americana
tra le piu' importanti del '900. In Italia sono stati pubblicati
i suoi racconti (Tutti i racconti, Bompiani, 2000),
una splendida raccolta di lettere (Sola a presidiare la
fortezza, Einaudi) e i due romanzi Il cielo e' dei
violenti (Einaudi, 1994) e La saggezza del sangue (Garzanti
2002).
I testi
delle sue conferenze sulla scrittura sono fondamentali. In
Italia sono state pubblicate da Theoria nel 1997 nel volume "Il
territorio del diavolo" che, purtroppo, e' introvabile.
Ecco alcuni estratti* da questo volume:
Per
assaggiare la sua narrativa, vi invito a leggere il racconto
"Un
brav'uomo è difficile da trovare" (A
good man is hard to find)*
mentre per saperne di più sulla sua visione della letteratura
l'articolo di Antonio Spadaro S.J.
"La letteratura
nel territorio del diavolo: la poetica di Flannery O'Connor"*pubblicato
in La Civiltà Cattolica 2001 IV 36-45.
* I
documenti sono in formato PDF e possono essere visualizzati e stampati
con Acrobat Reader (che puo' essere scaricato gratuitamente da questa
pagina del sito della Adobe)
|