Tipo di acido aggiunto | Capacità del Barattolo | |
470ml | 950ml | |
acido citrico | 1/4 di cucchiaino da tè | 1/2 cucchiaino da tè |
limone* | 1 cucchiaio (15ml) | 2 cucchiai (30ml) |
aceto** | 2 cucchiai (30ml) | 4 cucchiai (60ml) |
* si parla di succo di limone in bottiglia. Probabilmente negli USA ha un'acidità minima garantita ** aceto con 5% minimo di acidità. L'aceto però da un sapore che può risultare spiacevole |
L'acido può essere aggiunto direttamente al barattolo prima di riempirlo col prodotto. Si può aggiungere un poco di zucchero per eliminare il sapore dell'acido.
![]() |
Mondare, eliminando anche parti scolorite o ammaccate. Per evitare che il succo si possa separare, tagliare a quarti circa 500g di frutti e metterlo subito in una pentola. Portare immediatamente ad ebollizione vivace e , nel frattempo, schiacciare i pezzi di pomodoro. Continuare ad aggiungere nuovi pezzi di pomodoro ed a schiacciare, mentre la salsa continua a bollire vivacemente, fino a quando i pomodori sono terminati. Una volta finiti i pomodori lasciar sobbollire ancora 5 minuti. Se non vi interessa che il sugo si separi si possono portare ad ebollizione tutti insieme, scaldare e schiacciare e poi lasciar sempre bollire 5 minuti.
Passare al passapomodoro per eliminare bucce e semi. Aggiungere l'acido nei barattoli, seguendo le proporzioni già presentate.
Rimettere la salsa nella pentola e riportare ad ebollizione. Se lo si desidera aggiungere 1 cucchiaio di sale per ogni litro
Riempire i barattoli lasciando 13mm di aria. Mettere i coperchi e sterilizzare seguendo i tempi della seguente tabella
Gli argomenti relativi al tipo di materiali da usare ( barattoli, tappi, sterilizzatore), e alla loro preparazione (riempimento, sterilizzazione, post-sterilizzazione e conservazione) sono stati trattati dettagliatamente in apposite pagine.
Tipo di Invasatura | Capacità del Barattolo | Tempo di Sterilizzazione all'Altitudine di | |||
0 - 304m | 305 - 914m | 915- 1829m | Sopra 1829m | ||
A Caldo | 470ml | 35 min | 40 min | 45 min | 50 min |
950ml | 40 min | 45 min | 50 min | 55 min |
Lavare i pomodori e sbollentarli 30-60 secondi in modo da poterli spellare facilmente. Poi gettarli in acqua fredda. Spellare, rimuovere il torsolo, eliminando anche parti scolorite o ammaccate. Tagliare a quarti. Scaldare velocemente 1/6 dei pezzi di pomodoro in una larga pentola, schiacciandoli mano a mano che li si aggiunge con un cucchiaio di legno, in modo da fare uscire il succo. Portare ad ebollizione mescolando e, quando bollono aggiungere un po' per volta gli altri pezzi di pomodoro, sempre mescolando, questa volta senza schiacciarli. Quando tutti i pomodori sono stati aggiunti lasciar bollire ancora 5 minuti.Aggiungere l'acido nei barattoli, seguendo le proporzioni già presentate e, volendo, anche 1 cucchiaino da tè di sale per ogni barattolo da 950ml. Riempire i barattoli immediatamente con i pomodori bollenti, lasciando 13mm di aria.
Mettere i coperchi e sterilizzare seguendo i tempi della seguente tabella
Gli argomenti relativi al tipo di materiali da usare ( barattoli, tappi, sterilizzatore), e alla loro preparazione (riempimento, sterilizzazione, post-sterilizzazione e conservazione) sono stati trattati dettagliatamente in apposite pagine.
Tipo di Invasatura | Capacità del Barattolo | Tempo di Sterilizzazione all'Altitudine di | |||
0 - 304m | 305 - 914m | 915- 1829m | Sopra 1829m | ||
A Caldo | 470ml | 35 min | 40 min | 45 min | 50 min |
950ml | 45 min | 50 min | 55 min | 60 min |
Lavare i pomodori e sbollentarli 30-60 secondi in modo da poterli spellare facilmente. Poi gettarli in acqua fredda. Spellare, rimuovere il torsolo, eliminando anche parti scolorite o ammaccate. Lasciare interi o tagliare a metà. Aggiungere l'acido nei barattoli, seguendo le proporzioni già presentate e, volendo, anche 1 cucchiaino da tè di sale per ogni barattolo da 950ml.
Mettere i pomodori pelati in una pentola e coprirli completamente con succo di pomodoro. Lasciarli sobbollire per 5 minuti. Riempire i barattoli coi pomodori pelati, lasciando 13mm di aria. Coprire i pomodori pelati con il succo bollente, lasciando 13mm di aria.
Gli argomenti relativi al tipo di materiali da usare ( barattoli, tappi, sterilizzatore), e alla loro preparazione (riempimento, sterilizzazione, post-sterilizzazione e conservazione) sono stati trattati dettagliatamente in apposite pagine.
Chiudere i barattoli e sterilizzare, scegliendo il tempo in base alla seguente tabella:
Tipo di Invasatura | Capacità del Barattolo | Tempo di Sterilizzazione all'Altitudine di | |||
0 - 304m | 305 - 914m | 915- 1829m | Sopra 1829m | ||
A Caldo | 470-950ml | 85 min | 90 min | 95 min | 100 min |
Lavare i pomodori e sbollentarli 30-60 secondi in modo da poterli spellare facilmente. Poi gettarli in acqua fredda. Spellare, rimuovere il torsolo, eliminando anche parti scolorite o ammaccate. Lasciare interi o tagliare a metà. Aggiungere l'acido nei barattoli, seguendo le proporzioni già presentate e, volendo, anche 1 cucchiaino da tè di sale per ogni barattolo da 950ml.
Riempire i barattoli coi pomodori pelati, lasciando 13mm di aria. Poi premere i pomodori fino a quando lo spazio fra di essi si riempie di succo.
Gli argomenti relativi al tipo di materiali da usare ( barattoli, tappi, sterilizzatore), e alla loro preparazione (riempimento, sterilizzazione, post-sterilizzazione e conservazione) sono stati trattati dettagliatamente in apposite pagine.
Chiudere i barattoli e sterilizzare, scegliendo il tempo in base alla seguente tabella:
Tipo di Invasatura | Capacità del Barattolo | Tempo di Sterilizzazione all'Altitudine di | |||
0 - 304m | 305 - 914m | 915- 1829m | Sopra 1829m | ||
A Freddo | 470-950ml | 85 min | 90 min | 95 min | 100 min |
Resa: circa 3L
Lavare i pomodori e sbollentarli 30-60 secondi in modo da poterli spellare facilmente. Poi gettarli in acqua fredda. Spellare, rimuovere il torsolo, eliminando anche parti scolorite o ammaccate. Dividerli in quarti e gettarli in una grande pentola; aggiungere le cipolle ed il peperoncino. Portare ad ebollizione e lasciare sobbollire per 20 minuti, scoperti. Mischiare tutte le spezie e porle in un sacchetto di tessuto o di garza adatto alla cucina e pulitissimo. Mettere l'aceto in una pentola e porvi il sacchetto. Portare ad ebollizione, quindi coprire e lasciare in infusione per 20 minuti. Quindi aggiungere l'aceto ai pomodori, dopo aver rimosso il sacchetto e riportare ad ebollizione. Lasciare bollire per 30 minuti e poi passare la setaccio. Rimettere il passato nella pentola, aggiungere il sale e lo zucchero e lasciar bollire pian piano fino a quando il composto è ridotto di una metà o fino a quando un pò del composto, preso col cucchiaio, forma una bolla tonda che non tende a separarsi. Riempire barattoli da 470ml col composto caldo, lasciando 3mm di aria.
Gli argomenti relativi al tipo di materiali da usare ( barattoli, tappi, sterilizzatore), e alla loro preparazione (riempimento, sterilizzazione, post-sterilizzazione e conservazione) sono stati trattati dettagliatamente in apposite pagine.
Chiudere i barattoli e sterilizzare, scegliendo il tempo in base alla seguente tabella:
Tipo di Invasatura | Capacità del Barattolo | Tempo di Sterilizzazione all'Altitudine di | ||
0 - 304m | 305 - 1829m | Sopra 1829m | ||
A Caldo | 470ml | 15 min | 20 min | 25 min |
Resa: circa 3L
Lavare i pomodori e sbollentarli 30-60 secondi in modo da poterli spellare facilmente. Poi gettarli in acqua fredda. Spellare, rimuovere il torsolo, eliminando anche parti scolorite o ammaccate. Dividerli in quarti e gettarli in una grande pentola (15L); aggiungere le cipolle ed il peperoncino. Portare ad ebollizione e lasciare sobbollire per 20 minuti, scoperti. Mischiare tutte le spezie e porle in un sacchetto di tessuto o di garza adatto alla cucina e pulitissimo. Nel frattempo mettere l'aceto in una pentola e porvi il sacchetto. Portare ad ebollizione, quindi coprire e lasciare in infusione per 20 minuti. Quindi aggiungere l'aceto ai pomodori, dopo aver rimosso il sacchetto e riportare ad ebollizione. Lasciare bollire per 30 minuti e poi passare la setaccio. Rimettere il passato nella pentola, aggiungere il sale e lo zucchero e lasciar bollire pian piano fino a quando il composto è ridotto di una metà o fino a quando un pò del composto, preso col cucchiaio, forma una bolla tonda che non tende a separarsi. Riempire barattoli da 470ml col composto caldo, lasciando 3mm di aria.
Gli argomenti relativi al tipo di materiali da usare ( barattoli, tappi, sterilizzatore), e alla loro preparazione (riempimento, sterilizzazione, post-sterilizzazione e conservazione) sono stati trattati dettagliatamente in apposite pagine.
Chiudere i barattoli e sterilizzare, scegliendo il tempo in base alla seguente tabella:<
Tipo di Invasatura | Capacità del Barattolo | Tempo di Sterilizzazione all'Altitudine di | ||
0 - 304m | 305 - 1829m | Sopra 1829m | ||
A Caldo | 470ml | 15 min | 20 min | 25 min |
Tipo di Invasatura | Capacità del Barattolo | Tempo di Sterilizzazione all'Altitudine di | ||
0 - 304m | 305 - 1829m | Sopra 1829m | ||
A Caldo | 470ml | 15 min | 20 min | 25 min |