Se per caso vi capita di "bazzicare" ricette Inglesi od americane avrete notato il sistema di misura che usano nella maggior parte delle ricette. Cups cups and cups. Accidenti alle tazze!
Fosse solo l'uso di sistemi non metrici sarebbe niente: basta sapere il valore dell'unità ed i conti sono presto fatti.
Ma avete mai provato ad andare dal fruttivendolo a chiedergli 4 tazze di cipolla tritata? Quello come minimo vi manda in manicomio.
 
Vabbè, immagino che una buona massaia anglosassone sappia, all'incirca, a quante once di cipolle corrispondono 4 tazze, ma per noi è dura. 
Per questo motivo non ho potuto convertire che poche ricette da tazze a qualcosa di più comprensibile (in pratica solo quelle in cui le tazze misuravano un liquido).
Vi segnalo però, un bel sito italiano di cucina su cui, fra le altre informazioni sono riportati sia dei convertitori "on line" fra sistemi di misura, sia tabelle di corrispondenza fra tazze e vari alimenti. Il sito si chiama Coquinaria e vale decisamente la visita e non solo per le conversioni! Vi troverete consigli, ricette,forum, addirittura un corso di decorazione dolci on line della bravissima e simpaticissima Rossanina, una delle creatrici del sito.
A complicare ancora più la situazione dovete sapere:
| che i sistemi inglese ed americano non sono identici | |
![]()  | 
    che il massimo di pazzia viene raggiunto dal sistema americano in cui una tazza di liquido non corrisponde ad una di solido! Ebbene si. | 

Superato il problema delle tazze, il resto è facilissimo:

1 quarto(quart) USA = 950ml