Prima Chiesa
Era situata sulla stessa area dove sorge l'attuale; sappiamo solo che nel XIII secolo era chiesa rettorale dipendente dalla Pievania di S. Maria di Casartino.
Seconda Chiesa

Terza Chiesa
Il 17 maggio 1790 fu posta la prima pietra e il 23 novembre 1793 fu benedetta e aperta al culto; fu poi consacrata il 26 settembre 1802.

Sulla parete in fondo al presbiterio sta il celebre quadro del Morandi, della vecchia chiesa, circondato da una cornice di marmo e sormontato da un'artistica cimasa.

In fondo alla chiesa, sopra la bussola, vi è l'orchestra con un buon organo del Montecucchi ed in basso, a sinistra di chi entra, si ammira un bel Fonte Battesimale, formato e scolpito in un solo blocco di marmo finemente lavorato.
La Chiesa Parrocchiale di S. Pietro, fin da quando venne in essa trasferita nel secolo XV la Pievania di S. Maria di Casartino, fu sempre la Chiesa principale e madre di tutte le Chiesa del luogo.