torna alla home
torna alla home


  Attività terapeutiche back torna alla home 

Materiali e metodi:

- Metal-free:

Rivestimenti estetici

Nel metal-free i rivestimenti estetici sono essenzialmente 2:

- i ceromeri (»)
- la ceramica (»)

Entrambi i materiali derivano concettualmente da materiali gia’ usati con successo in odontoiatria: le resine composite e le ceramiche su oro.


Il ceromero e’ un materiale piu’ duro rispetto alle resine composite (quelle usate nelle otturazioni) e quindi attua sui denti con cui lavora una funzione delicata ma con una prospettiva di durata nettamente superiore.
E’ quindi indicato nelle patologie parodontali, negli impianti, e comunque la’ dove si voglia essere delicati con le forze di masticazione.
La ceramica usata nella tecnica integrale e’ piu’ morbida della ceramica tradizionale su metallo e quindi attua sui denti naturali con cui lavora una forza traumatica inferiore.
E’ particolarmente indicata nelle situazioni di alta esigenza estetica.
torna su ^
1) I ceromeri sono materiali polimerici estremamente densi riempiti con microparticelle di ceramica della grandezza di 0.04 e 1.0 micron, costituenti circa l’80% in peso dell’intero materiale .
Vengono lavorati a mano e finiti in una macchina polimerizzatrice con una luce a lunghezza d’onda particolare. La lavorazione in laboratorio consente una maggiore compattezza del materiale ed una perfetta rifinitura che si traducono in una maggiore durata ed estetica. Nelle strutture complesse come i ponti possono essere sostenuti da una sottostruttura classica in lega aurea (non piu’ metal-free quindi) o da un sistema di fibre (»)
torna su ^
2) Le ceramiche usate nelle ricostruzioni in ceramica integrale sono delle vetroceramiche che si discostano dalle ceramiche tradizionali per la presenza di fluoro–apatite con cristalli di apatite e di leucite che ne determinano una resistenza alla flessione 3 volte maggiore (quindi meno traumatica) , e una traslucentezza particolarmente elevata (non avendo la necessita’ di dover nascondere metalli in trasparenza), che ne conferiscono un incredibile mimetismo.
Possono essere utilizzate per corone, faccette e per piccole strutture complesse come i ponti con una sottostruttura in disilicato di litio (»)
« back torna su ^

Odontoiatria e
Protesi dentale

Viale Europa, 100 - Roma
Tel.06.5917430

Viale Europa 100 - Roma Eur - Tel. 06.591.7430