Sapere non è nulla, immaginare è tutto.
Non esiste altro se non ciò che si immagina.


Anatole France, (1844-1924)

Home Su

La legatura
Il testo Veste tipografica La legatura H.P. Lovecraft

 

Si tramanda che tale testo sia legato in pelle umana. Che esso sia esistito o meno, ciò che sembra certo è che altri libri, tutt'oggi presenti in alcune biblioteche europee, ne siano rivestiti(*).

Questo particolare tipo di pelle, per essere utilizzato a tale scopo, dovrebbe essere conciato proprio come la pelle di capra, montone, agnellone ecc. per trasformarsi così in quella pergamena, dal colore bianco lattescente, che tanto era gradita ai bibliofili italiani nei secoli passati. Questo spiega la scelta della pergamena per ricostruire l'involucro del nostro testo. Essa è di montone e reca il titolo manoscritto al dorso.

__________________________

(*) "[...] Esistono anche rarissimi esemplari di legature in pelle umana: un catalogo Maggs del 1932 offriva per 105 sterline un volume rilegato in pelle umana [...] - Manuale Enciclopedico della bibliofilia, Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard, 1997, p. 493

"[...] La pergamena e la cartapecora sono, infatti, pelli di animale; capra, montone, pecora, vitello, ecc., (e persino umana, come testimoniano, tra gli altri, una Bibbia ed un testo di Decretali - cioè le lettere contenenti le decisioni dottrinali dei papi raccolte a partire dal XIII secolo - conservate nella Biblioteca Nazionale di Parigi)" - Zigaina Guido, Manuale di bibliofilia. Milano, Mursia, 1988, p. 9

Facciamo inoltre notare che lo stesso H.P. Lovecraft nella sua History of Necronomicon, 1927 scrive: "Delle versioni latine attualmente esistenti, una (del XV secolo) è ben custodita nel British Museum, mentre un'altra (del XVII secolo) si trova nella Bibliothèque Nationale a Parigi" quindi la medesima biblioteca indicata da Zigaina.

Vedere anche: di Federico e Livio Macchi, Dizionario illustrato della legatura, Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard, 1997, alla voce "Pelle umana".

_____________________________________________
Per domande o commenti scriveteci a: librarium@hugi.it