|
Fattori aggravanti
- La probabilità di sviluppare questo disturbo può aumentare
proporzionalmente all'intensità dell'evento traumatico e
con la prossimità fisica al fattore stressante.
- Molto frequentemente il PTSD si trova associato alla depressione
o ad altre disturbi (abuso di sostanze, disturbi somatici, isolamento
sociale, etc.), e questa condizione aumenta la sofferenza della
persona e diminuisce le probabilità che riesca a superare
gli eventi accadute e a ristabilire le condizioni di salute pre-traumatica.
- La presenza di precedenti esperienze traumatiche rappresenta
un fattore di rischio importante per lo sviluppo di disturbi post-traumatici
anche duraturi in seguiti all'esperienza di eventi traumatici o
stressanti, specie se prolungati nel tempo.
|
|