Psicotraumatologia
Eye Movement Desensitization
and Reprocessing (EMDR)
 
 
Cos'è la psicotraumatologia
 
 
Congressi e Formazione
 
 
 
   
  Back
  Home
Dove apprenderla

In Italia i primi corsi sull'EMDR sono stati condotti nel febbraio 1999 e sono attualmente coordinati dall'Associazione per l'EMDR in Italia, a sua volta riconosciuta e patrocinata dalla EMDR Europe, unica associazione italiana a godere di questo patrocinio.

L'Associazione EMDR per l'Italia ha sede in
Via Paganini N° 50
20030 - Bovisio Masciago (MI),
tel/fax 0362/558879
e-mail: emdritalia@emdritalia.it
sito internet: www.emdritalia.it

I corsi in Italia sono tenuti da Roger Solomon, uno psicologo esperto nella psicoterapia dei traumi, del Disturbo Post-traumatico da Stress e del lutto. E' direttore del Critical Incident Recovery Resources nel  Williamsville, New York, che fornisce servizi per l'intervento e la cura negli eventi traumatici, programmi e workshop per l'addestramento dei professionisti. Si occupa dell'insegnamento del Livello I e II di EMDR, nonchè di workshop avanzati, a livello internazionale. Fa anche parte del corpo docente dell'International Critical Incident Stress Foundation e del Trauma Center in Boston, e conduce workshops sulla gestione della crisi in caso di incidenti critici (CISM) per il personale di servizio d'emergenza e per i professionisti della salute mentale. Il Dott. Solomon è consulente per i programmi sugli incidenti critici di numerosi Enti, inclusi il Federal Bureau of Investigation, il Dipartimento di Giustizia, il Via Rail Canada and Medcan Health Services (Toronto, Canada), la NASA. Ha pubblicato numerosi articoli e capitoli di libri sui traumi, il lutto e l'EMDR. In lingua italiana è presente un suo contributo sulla psicologia dell'emergenza in M. Giannantonio (a cura di) (2003). Psicotraumatologia e psicologia dell'emergenza. Salerno: Ecomind