Ultime
modifiche 1.1.2007
clicca
qui per l'inglese
|
Eduardo MISSONI "Faccio del mio meglio per cercare di lasciare questo mondo un po' migliore di come l'ho trovato" Gli studi L'impegno
professionale
|
Dal 1987 al 31 agosto del 2002 - quando ha rassegnato le dimissioni esponendone le ragioni istituzionali e personali in una lunga lettera - è stato presso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri, come esperto responsabile delle iniziative di cooperazione socio-sanitaria con l'America Latina e gran parte dell'Africa Subsahariana. Nell'ultimo anno ha curato in modo particolare le iniziative di emergenza e aiuto umanitario in tutto il mondo. Per tutto il periodo ha mantenuto le relazioni con l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e in molteplici occasioni ha rappresentato l'Italia in riunioni internazionali a carattere tecnico-scientifico. |
|
In occasione della Presidenza italiana dei G8(2001), ne ha presieduto il gruppo sanità fino al mese di aprile, poi ha presentato le dimissioni da quell'incarico, non condividendo procedure e contenuti adottati e imposti dalla Presidenza. Dal 1 settembre 2002 è docente e ricercatore presso l'Università Commerciale "Luigi Bocconi" di Milano (Divisione Amministrazioni Pubbliche, Sanità e Non Profit della SDA-Bocconi; Istituto di Pubblica Amministrazione e Sanità - IPAS, e Centro di Ricerche Gestione Assistenza Sanitaria - CERGAS), dove ha promosso con colleghi e studenti un Gruppo di ricerca su "cooperazione, sviluppo e salute globale" È stato relatore in numerosi congressi e svolge anche attività di docenza anche in altri contesti accademici e didattici. Oltre ai temi dello sviluppo, della cooperazione internazionale e della salute, ha dedicato particolare attenzione anche ai temi del decentramento e dello sviluppo locale. Dal 1 aprile 2004 è Segretario Generale dell'Organizzazione Mondiale del Movimento Scout - WOSM (con sede a Ginevra). (leggi il comunicato ufficiale della nomina e rassegna stampa). É autore di un gran numero di pubblicazioni in tema di sanità pubblica, Sviluppo e Cooperazione internazionale. Attività del Segretario Generale dell'Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (link permanente) Leggi "Misa Campesina" il racconto degli anni come volontario in Nicaragua Leggi le recensioni - guarda le foto Seconda edizione, 2001 - Chiedilo in libreria o compralo on-line!! "Salute e Globalizzazione". Il rapporto 2004 dell'Osservatorio Italiano sulla Salute (a cura di Eduardo Missoni) Feltrinelli, 2004 "Elementi di salute globale" Globalizzazione, politiche sanitarie e salute umana di Eduardo Missoni e Guglielmo Pacileo Prefazione di Giovanni Berlinguer Franco Angeli, 2005 |
![]() ![]() ![]() Al momento della nomina a Segretario Generale del WOSM con la Presidente del Comitato Scout Mondiale 2002-2005 Marie Luise Correa (Senegal) ![]() ![]() ![]() |
L'impegno civico e sociale
|
|
![]() scrivi@eduardomissoni.net Numero di accessi a questa pagina dal 1.01.05 [45,159 ] |