Eduardo MISSONI 
"Faccio del mio meglio per lasciare questo mondo un po' migliore di come l'ho trovato"
"I am doing my best to leave this world a little better than I found it"
Home           Curriculum Vitae                Scritti                Lezioni e Conferenze                Foto, audio e video                Contatto

Publications/Pubblicazioni 

(and some unpublished writings) (e alcuni scritti non pubblicati)


Note: for most recent writings a link is provided to the integral text in .pdf or .htm format

Nota: per gli scritti più recenti esiste il link al testo integrale in formato .pdf o .htm



Mainly bio-medical - Prevalentemente a carattere bio-medico

Articles - Articoli

Missoni, E. Leishmaniosi Cutanea del Nuovo Mondo. Istocitopatologia, (1983) 5:183-188.

Missoni, E.; Morelli, R. Survey of 259 cases of American Cutaneous Leishmaniasis in Nicaragua. Journal of Tropical Medicine and Hygiene, (1984) 87:159-165.

Missoni, E. Heat treatment of cutaneous leishmaniasis. Tropical Doctor, (1984) 1:46.

Missoni, E. Local treatment of cutaneous leishmaniasis with metronidazol.Tropical Doctor, (1984) 2:71.

Galli, M.; Mariscotti, C.; Missoni, E. et. al. Studio Immunoistochimico ed immunologico in Leishmaniosi cutanee del nuovo mondo. Atti Convegno Nazionale su: malattie Infettive Riemergenti, Reggio Emilia 19-20.10.1984, pp.237-244

Barbareschi, M.; Mariscotti,C.; Missoni, E., et al. Russell Bodies in New World Cutaneous Leishmaniasis. Pathologica,(1985) 77:87-90.

Missoni, E., et al. Isolation and characterization of leishmaniasis in Nicaragua. Transactions of the Royal Society of Tropical Medicine and Hygiene, (1986) 80:999-1000.

Mariscotti, C.; Barbareschi,M.; Missoni, E., et al. Histological and immunohistochemical aspects of cutaneous leishmaniasis in Nicaragua. Rev.Inst.Med.trop. Sao paulo, (1987) 29(4):213-218

Ipsevich, F.; Missoni, E. A case of P.falciparum malaria from Mali: failure of chloroquine chemoprofilaxis. Tropical Doctor, October 1990, 20(4), p.170

Missoni, E., Masala, G., Calor y Leishmaniasis. Una revisión de las implicancias clínicas y biológicas, Revista Peruana de Epidemiología, vol.6, n.1, julio 1993, pp.27-32

 

 

Books and Monographs - Libri e monografie

Missoni, E. La Diarrea y su tratamiento. Manual para el trabajador de Atención Primaria en Salud de la Comunidad.(ciclostilato) UNICEF, México, 1987.

Missoni, E. La leishmaniasis tegumentaria; Manual de atención Primaria para los trabajadores de salud del primer nivel. , Matagalpa, Nicaragua, 1986. IIa edizione: San José, Costa Rica, 1987


Mainly concerning Public Health in Developing Countries, Global Health and International Health Cooperation - Prevalentemente su aspetti concernenti la sanità pubblica nei PVS, la Salute Globale e la cooperazione sanitaria internazionale

Articles - Articoli

Missoni, E. Prospettive della terza età: implicazioni socio-sanitarie. Difesa Sociale, (1982) 3:52-58.

Missoni, E. Educazione Sanitaria come profilassi nei PVS, l'attuale esperienza nicaraguense. Educazione Sanitaria e Medicina preventiva, (1982) 5(1):10-21.

Missoni, E. Il Nicaragua verso l'eradicazione delle malattie trasmissibili. La partecipazione popolare. Educazione sanitaria e medicina preventiva, (1984) 7(1):43-49

Morelli, R; Missoni, E.; De Solan, M.F. Epidemiology in Nicaragua. The Lancet, (1985) sept. 7:556

Morelli, R.; Missoni, E. Training traditional birth attendants in Nicaragua. World Health Forum, (1986) 7:144-149

Missoni, E. Rehidratación Oral. Medicina y Cultura, Mexico, (1986) 1(1):1-5.

Ysunza, A.; Missoni, E., et al. La rehidratación oral con solucion casera en comunidades rurales marginadas. La Revista de Investigación Clínica (Mex.), (1986) Supl.38:147-152

Ysunza, A.; Urdanivia, S.; Rueda, F.; Chavez, A.; Missoni, E. La "solución casera" para la Rehidratacion Oral en comunidades rurales marginadas. Informe preliminar de una investigación de campo. Atti del "II Seminario Taller Internacional Enfermedades diarréicas e Hidratación oral" M·Ç·xico 2-6.4.1986.

Missoni, E. La Rehidratación Oral con Soluciones de elaboración doméstica. Atti del "II Seminario Taller Internacional Enfermedades Diarréicas e hidratación oral" México 2-6.4.1986.

Missoni, E. Lactancia materna y madres trabajadoras. Medicina y Cultura, Mexico, (1986) 1(5):30-31.

Missoni, E. Tecnologie appropriate nei programmi di controllo delle malattie diarroiche. Atti del II Incontro di aggiornamento sui temi della Cooperazione Sanitaria. "Il controllo delle Diarree nei PVS". Roma, 27 ottobre 1987.

Missoni, E. Programma di promozione della terapia di Reidratazione Orale: considerazioni su aspetti di tecnologia appropriata e costo efficacia. Il caso del Messico. La Medicina Tropicale nella Cooperazione allo sviluppo, (1987) 3(4):178-180

Missoni, E. Debellare le più· gravi malattie nel Terzo Mondo. Cooperazione, (1988) (77):41-43.

Missoni, E. Tre programmi per la qualità· della vita nei Caraibi: per il controllo della dengue e della febbre gialla. Cooperazione, (1988) (77):48.

Missoni, E. La Medicina Tropicale nella Cooperazione allo Sviluppo. In: Proceedings of the International Meeting on Prevention and Control of Infections in Tourists in the Mediterranean Area. Rimini, 8-11 febbraio,1988. Vol.II, pp.181-184.

Missoni, E., et al. Remedies for Third World Diseases. The Lancet, (1988), July 30, p.282.

Carrino, L.; Missoni, E. (curatori) Salute, ambiente e sviluppo. Cooperazione, (1989) (85):107-131.

Bertolaso, G.; di Gennaro, M.; Missoni, E.; Tabolli, S.; La Cooperazione sanitaria italiana. Salute e Territorio, (1989), n.62-63, pp.33-35

Missoni, E. Le condizioni igieniche presupposto per la salute. Cooperazione, (1989), n.88, pp.71-73

Missoni, E. Oltre l'assistenza servizi di base nei programmi sanitari. Cooperazione, (1989), n.89, pp. 53-56

Ripa di Meana, F.; Missoni, E. Bahia: esperti e medici a confronto. Cooperazione, (1989), n.89, pp.54-55

Bertazzoli, R.; Borello, E.; Conti, P.; Fontanella, G.; Lanzetta, P.; Lucchini, R.; Missoni, E. GESCHEP, programma di archiviazione e gestione dati dei paesi interessati dalla cooperazione sanitaria italiana. AIIM '90. Atti del Congresso dell'Associazione Italiana Informatica Medica, Milano, Franco Angeli, 1990, pp.549-553.

Missoni, E. Career structures for Europeans: the case of Italy. Ann Soc Belg Med Trop, 1990, 70 Suppl.1, p.64

Tasca, R., Greco, C., Notarbartolo di Villarosa, F., Ripa di Meana, F., Missoni, E., Use of geographic Information system for infectious diseases control at district level, XIIIth International Congress for Tropical Medicine and malaria, Abstracts, 1992, p.303

Masala, G., Azzariti, M., Quispe, L., Missoni, E., Appropriate technology for water chlorination in course of cholera epidemic: the experience of the Italiana Health Cooperation in Peru, XIIIth International Congress for Tropical Medicine and malaria, Abstracts, 1992, p.199

Missoni, E., L'esempio del Cile - Cooperazione sanitaria con il Cile, 1993 (non pubblicato)

Missoni, E., Las orígenes de la Cooperación en salud entre Italia y Chile, 1993 (non pubblicato)

Missoni E., Il ciclo del progetto e la gestione dei programmi della cooperazione italiana. L’esperienza delle iniziative nel settore socio-sanitario, Mecosan - Management ed Economia Sanitaria (Bocconi-Milano), n.6, 1993, pp.70-86

Missoni, E., Contributi e proposte per i principi guida della cooperazione nel settore della ingegneria clinica e delle tecnologie biomediche, Tavola Rotonda, Forum Valutazione -Documenti a cura di Falcitelli, G., supplemento a Forum Valutazione , n.5 maggio 1993, Franco Angeli editore, Roma, pp.134-136

Marasca, D.; Citarella, L. e Missoni, E., "Historia del Programa de atención Primaria" , in Salud y desarrollo humano, a cura di Citarella, L. e Cayuela, J., Bat ediciones, Santiago, Chile, 1995

Missoni, E., La Cooperazione sanitaria italiana e le sue prospettive, Atti del 2º Congresso Nazionale di Medicina Tropicale, 7-9.5.1998, Giornale italiano di Medicina Tropicale

Missoni, E., La Cooperazione sanitaria italiana: problemi, prospettive, Giornale italiano di Medicina Tropicale, vol.3, n.1-2, 1998, pp.27-35

Missoni, E., "La Cooperazione italiana in Cile" in Salute e Cooperazione Internazionale, Pontificia Universidad Catolica-Santiago/Istituto per la Cooperazione Universitaria - Roma, Santiago dicembre 1998.

Missoni, E., "Italian Development Cooperation" in Health in Italy in the 21st Century, a cura di Bertollini, R. e Silano, V., Ministero della Sanità - Repubblica Italiana/World Health Organization-European Centre for Environment and Health, Roma, 1999.

Missoni, E., "Sviluppo e Medicina Tropicale" in Carosi, G., Castelli, F., Di Nola, F. Manuale di malattie infettive e tropicali, Piccin, Padova, 2000, pp.209-215.

Missoni, E., Salute per tutti entro il 3000? Il G8 al capezzale della sanità mondiale (Editoriale), Salute e Sviluppo, nuova serie n.1, gennaio-aprile 2000

Missoni, E., "Salute e sviluppo sostenibile nella prospettiva della cooperazione internazionale" in Atti 2. Congresso Nazionale ISDE Italia, "Inquinanti della vita quotidiana e loro impatto sulla salute. Evidenze epidemiologiche e possibili soluzioni: cosa può fare il medico". Siracusa, 28-30 settembre 2000, pp.69-72

Missoni, E., interventi vari in "La salud en América Latina. De la reforma para Unos a la Reforma para Todos", Solimano, G. y Isaacs, S. editores, Editorial Sudamericana Chilena, 2000 (pp. 62-63, 100-102, 199-200)

 Missoni, E., Diritto alla salute e Aids in Africa. Un continente ammalato, in: "Aids & Africa il continente da salvare" Quaderni per lo sviluppo, n.6, VITA, CESVI, luglio 2001, pp. 4-7

Missoni, E., The Global Health Fund: a global bluff, bmj.com, 24 august 2001

Missoni, E., Perché le disuguaglianze crescono? Perché c'è un intero continente destinato a soccombere?. Il Medico per l'Ambiente 1/2001, p.13

Berlinguer, G., Missoni, E., Anche la salute è "globale", Politica Internazionale, N.1/2 gennaio/aprile 2001, pp. 273-284

Missoni, E., La Cooperazione internazionale per la salute, Salute e territorio, n.127, luglio-agosto 2001, pp.198-202

Missoni, E., "Health and Sustainable Development in the Framework of International Cooperation" in Doctors for the environment an international bulletin. Special Edition. 10th Congress and Assembly, 1/2001, p.63-66

Missoni, E., Il Fondo Globale per la lotta all'Aids, la tubercolosi e la malaria, Salute e Sviluppo, n. 3/2001, pp.33-37

Berlinguer, G., Missoni, E., I G8 e la sfida della salute globale, Qualità Equità, 2001, n.23-24, pp. 74-90

Missoni, E., Il fondo globale contro Aids, tubercolosi e malaria, Qualità Equità, 2001, n.23-24, pp. 91-96

Missoni, E., Un Osservatorio studierà le relazioni tra globalizzazione e salute. Un occhio italiano sulla salute nel mondo, Tempo Medico, n. 739 del 2 maggio 2002

Missoni, E., Salute e globalizzazione, Il medico per l'ambiente 1/2002, p.5

Missoni, E., La Cooperazione italiana allo sviluppo in sanità al bivio, Tendenze, n.3/2002

Missoni, E., OMS - JW Lee nuovo Direttore Generale. La sfida resta quella di restituire all'Oms la guida dell'agenda politica globale per la salute, Ricerca&Pratica, 2003, 19: 43-45

Missoni, E., La salute nell'agenda globale, Aprile, maggio 2003, p.12

Missoni, E., Italian Cooperation for Health and Development, in Ministero della Salute-Italia/WHO Europe, "Health facts and policies in Italy in the European context, WHO European Centre for Environment and Health, Rome, 2003, pp. 229-236

Missoni, E., Prefazione, in “Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, Rapporto 2004. Salute e Globalizzazione”, a cura di Missoni E., Feltrinelli, Milano, 2004, pp.5-8

Missoni, E., Summit, promesse non mantenute e nuovi impegni, in “Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, Rapporto 2004. Salute e Globalizzazione”, a cura di Missoni E., Feltrinelli, Milano, 2004 pp.189-200

Missoni, E.; Pacileo, G., Aiuto Pubblicco allo sviluppo e lotta alla povertà: la definizione di linee guida in ambito OCSE, in “Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, Rapporto 2004. Salute e Globalizzazione”, a cura di Missoni E., Feltrinelli, Milano, 2004, pp.201-209

Missoni, E., Le partnership globali pubblico-privato, in “Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, Rapporto 2004. Salute e Globalizzazione”, a cura di Missoni E., Feltrinelli, Milano, 2004, pp.210-216

Missoni, E., La Global Alliance for Vaccines and Immunization come prototipo, in “Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, Rapporto 2004. Salute e Globalizzazione”, a cura di Missoni E., Feltrinelli, Milano, 2004, pp. 217-220

Missoni, E., Il Fondo Globale per la lotta all’HIV-AIDS, la tubercolosi e la malaria, in “Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, Rapporto 2004. Salute e Globalizzazione”, a cura di Missoni E., Feltrinelli, Milano, 2004, pp. 221-222

Missoni, E.; Pacileo, G., Il ruolo dell’OMS, in “Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, Rapporto 2004. Salute e Globalizzazione”, a cura di Missoni E., Feltrinelli, Milano, 2004, pp. 223-244

Missoni, E., Il ruolo della Cooperazione Italiana, in “Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, Rapporto 2004. Salute e Globalizzazione”, a cura di Missoni E., Feltrinelli, Milano, 2004, pp.245-255

Missoni, E., El fenómeno de las colaboraciones globales público-privadas en salud y su impacto sobre la gobernanza global del sector, in “Globalización y salud”, Federación de Asociaciones para la Defensa de la Sanidad Pública, Madrid, 2005, pp. 297-308

Missoni, E.; Pacileo, G., Le politiche delle organizzazioni internazionali e gli obiettivi di sviluppo del Millennio, in “Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, 2° Rapporto. A caro prezzo. Le disuguaglianze nella salute, Edizioni ETS, Pisa, 2006, pp. 150-163

Missoni, E.; Pacileo, G., La salute globale, la Salute umana, 203-204, 2006, pp.24-26 

Missoni, E., recensione di "Commercialization of health care. Global and local dynamics and policy responses" (Maureen Mackintosh and Meri Koivusalo ed.), Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2005, Ricerca & Pratica, 2006, 22, pp. 181-183

Missoni, E., Global Public-Private Partnerships and Global Health Governance, Geneva Forum. Towards Global Access to Health. Programme and Abstract book, Hopitaux Universitaires de Genève, Université de Genève-Faculté de Médicine, Genève, 30.8.-1.9.2006AGIP

Missoni, E., Pacileo, G., Il diritto alla salute e le politiche globali. In: AA. VV., Diritti umani - Cultura dei diritti e dignità della persona nell'epoca della globalizzazione, (Direzione Scientifca Flores, M.) UTET 2007, Vol. III pp. 174-210

Missoni, E., Pacileo, G., voci: Alimentazione, Emergenza Sanitaria, Epidemie, Farmaci essenziali. In: AA. VV., Diritti umani - Cultura dei diritti e dignità della persona nell'epoca della globalizzazione, (Direzione Scientifca Flores, M.), Dizionario I A-G,  UTET 2007. 

Missoni, E., Pacileo, G., A trent’anni da Alma Ata: l’evoluzione delle politiche globali in sanità,  in: Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, “Salute globale e aiuti allo sviluppo. Diritti, ideologie, inganni. 3° Rapporto dell’Osservatorio Italiano sulla Salute Globale”, Edizioni ETS, Pisa, 2008 pp.23-33

Missoni, E., Pacileo, G., Thirty years after Alma Ata: the development of global health policy, in: Italian Global health Watch, "Global Health and Development Assistance. Rights, Ideologies and Deceit. 3rd report of the Italian Global Health Watch", Edizioni ETS, Pisa, 2009 pp. 25-31

Missoni, E., Pacileo, G., Cattaneo, A., La cooperazione italiana allo sviluppo in sanità: tra contraddizioni e buoni propositi, in: Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, “Salute globale e aiuti allo sviluppo. Diritti, ideologie, inganni. 3° Rapporto dell’Osservatorio Italiano sulla Salute Globale”, Edizioni ETS, Pisa, 2008 pp.164-178

Missoni, E., Pacileo, G., Cattaneo, A., Italian development cooperation on health: contradictions and good intentions, in: Italian Global health Watch, "Global Health and Development Assistance. Rights, Ideologies and Deceit. 3rd report of the Italian Global Health Watch", Edizioni ETS, Pisa, 2009 pp. 122-132

Missoni, E., Pacileo, G., I partenariati globali pubblico-privato, in: Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, “Salute globale e aiuti allo sviluppo. Diritti, ideologie, inganni. 3° Rapporto dell’Osservatorio Italiano sulla Salute Globale”, Edizioni ETS, Pisa, 2008 pp. 272-278

Missoni, E., Pacileo, G., Global Public-Private Partnerships, in: Italian Global health Watch, "Global Health and Development Assistance. Rights, Ideologies and Deceit. 3rd report of the Italian Global Health Watch", Edizioni ETS, Pisa, 2009 pp.  202-207

Missoni, E.,  La salute è ancora un'utopia? Paradoxa, Anno II, n.4, ottobre/dicembre, 2008, pp. 107-113

Missoni, E.,  Evolution of Global health policies since the Alma Ata Conference. A long way back towards Health for All, Bulletin of Medicus Mundi Switzerland, n.111, February 2009, pp. 10-20

Bellina, L., Missoni, E., Mobile cell-phones (M-phones) in telemicroscopy: increasing connectivity of isolated laboratories, Diagnostic Pathology, 2009, 4: 19

Missoni, E., Tediosi, F., Pacileo, G., Borgonovi, E., G8 Summit 2009: what approach will Italy take to health?, The Lancet, 2009, July 4, 374, pp. 9-10

Bellina, L., Maugeri, M., Missoni, E., Ethical and public health concerns based on the retrospective analysis of referrals for diagnostic parasitology of immigrants and autochtonous population in Lampedusa island (Italy), European Journal TM&IH, 2009, 14 (Supp. 2) 66

Missoni, E., Foffani, G., Nanotechnologies and Challenges for Global Health, Studies in Ethics, Law, and Technology, 3 (3), DOI: 10.2202/1941-6008.1119

Missoni, E., 2009 was not a “dead year” for G8’s health agenda, The Lancet, 2009, December 19, 374, pp. 2053-2054

Missoni, E. , Attaining universal health coverage: a research initiative to support evidence-based advocacy and policy-making. In: "Missoni, E. (edited by), Attaining universal health coverage. A research initiative to support evidence-based advocacy and policy-making", Milano, Egea, 2010, pp. 1-11

Missoni, E., Solimano, G.,  Universal access plan with explicit guarantees: the Chilean way. In: "Missoni, E. (edited by), Attaining universal health coverage. A research initiative to support evidence-based advocacy and policy-making", Milano, Egea, 2010, pp. 117-126

Missoni, E., Attaining Universal Health  Coverage Through Primary Health Care. Mobilizing for health equity. Bullettin of Medcius Mundi Switzerland, n.117, September 2010, p.34-35

Bellina L., Missoni E., Increasing connectivity of isolated health workers in poor countries using locally available technology. The
International Journal of Tuberculosis and Lung Disease, 2010, 14, 11 suppl.2, pp. S46-S47

Missoni, E., Solimano, G., Towards Universal health Coverage: The Chilean Experience; Background Paper No. 4. In : World health Report 2010: Health Systme Financing: The Path to Universal Coverage, WHO, 2010: Chapter 2 and Chapter 3.

Missoni, E., Martino, A., L'insegnamento della salute globale. In: "Salute globale. Informazione per cambiare. 4° rapporto dell'Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, Edizioni ETS, Pisa 2011, pp. 21-26

Missoni, E., Marsico, G., L'insegnamento della salute globale nelle facoltà non sanitarie. In: "Salute globale. Informazione per cambiare. 4° rapporto dell'Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, Edizioni ETS, Pisa 2011, pp.35-44

Missoni, E., L'evoluzione degli aiuti globali allo sviluppo. In: "Salute globale. Informazione per cambiare. 4° rapporto dell'Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, Edizioni ETS, Pisa 2011, pp. 85-94

Pacileo, G., Missoni, E., La cooperazione italiana allo sviluppo per la salute: 2007-2009. In: "Salute globale. Informazione per cambiare. 4° rapporto dell'Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, Edizioni ETS, Pisa 2011, pp. 107-118

Missoni, E., Il G8 per la salute globale: da Toyako a L'Aquila e oltre. In: "Salute globale. Informazione per cambiare. 4° rapporto dell'Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, Edizioni ETS, Pisa 2011, pp. 119-125

Bellina, L., Missoni, E. Mobilephone image transmission for diagnosis. In: World Health Orgaization, Compendium of new and emerging health technologies, WHO/HSS/EHT/DIM/11.02, Geneva, 2011

Missoni, E., Giasanti, A. Global health and development as an interdisciplinary and intercultural opportunity for interuniversity cooperation. In: Atti del II° Congresso Nazionale CUCS sulla Cooperazione Universitaria Padova, 15-16 Settembre 2011

Bellina, L. Missoni, E. M-learning: mobile phones’ appropriateness and potential for the training of laboratory technicians in limited-resource settings. Health and Technology DOI: 10.1007/s12553-011-0008-x, 2011

Interviews - Interviste

Intervista a Eduardo Missoni, di Angelo Stefanini, Lavoro e Salute, n.6, giugno 2001, speciale documentazione, p.XVII-XVIII

"Le risorse promesse? Briciole. E anche il nuovoFondo previsto da G8 e ONU nasce con limiti evidenti". Intervista di Claudia Belleffi, Difesa del Popolo, 25 novembre 2001

"Global denken, lokal heilen". Interview: Sonja Wenger, WOZ Die Wochenzeitung n. 16, 16. APRIL 2009, p. 10

Intervista a Eduardo Missoni, di Pietro Raitano, "Effetto pandemia", Altreconomia, n.109, ottobre 2009, p. 47

"La sanità diventa globale" da un'intervista di Davide Ripamonti, viaSarfatti 25.it, 30.6.2010

"Posters"

Missoni, E.; et al. The traveler service of the Italian Society of tropical medicine: analysis of the impact after one year of activities.Conference on International Travel Medicine; Zurich, Svizzera, 5-8.4.1988

Vichi, F.; Missoni, E.; et al. The traveller service of the Italian Society of Tropical Medicine: activities, methodology and results. Conference on International Travel Medicine; Zurich, Svizzera, 5-8.4.1988

Guerra, R; Missoni, E.; et al. A basic health status survey in Somali urban children. XIIth International Congress for Tropical Medicine and Malaria; Amsterdam, Olanda, 18-23.9.1988

Spinaci,S.; Bertolaso, G.; Missoni, E.; et al. Developments in the tubercolosis control programme among Afghan refugees in North West Frontier Province (NWFP), Pakistan. XIIth International Congress for Tropical Medicine and Malaria; Amsterdam, Olanda, 18-23.9.1988

Missoni E. Tediosi F., Pacileo G., The Teaching of Global Health in Non-Health Faculties:  The Italian Experience. Consortium of Universities for Global Health. Transforming Global Health: The Interdisciplinary Power of Universities. 2010 Annual Meeting. University of Washington, Seattle, USA, 19-21-9.2010

 

 

Books and Monographs - Libri e monografie

Missoni, E. Servicio de Hidratación Oral. Manual de procedimientos para su funcionamiento. Secretaría de Salud; UNICEF; México, 1986.

Bertolaso, G.; Di Gennaro, M.; Guerra, R.; Missoni, E. La Cooperazione Sanitaria Italiana. Principi Guida. Ministero degli Affari Esteri.Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, Roma, 1989.

Ardesi, A.; Bravar, D.; Cappa, P.; D’Alessio, T.; Falcitelli G.; Missoni, E.; Neroni, M., Tecnologie sanitarie per lo sviluppo umano. Linee guida per la cooperazione allo sviluppo nel settore delle tecnologie biomediche e della ingegneria clinica, Il Pensiero Scientifico, Roma, 1996

Missoni, E. (a cura di), Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, Rapporto 2004. Salute e Globalizzazione, Feltrinelli, Milano, 2004

Missoni, E.; Pacileo, G., Elementi di Salute Globale. Globalizzazione, politiche sanitarie e salute umana, Franco Angeli, Milano, 2005

Missoni, E. (edited by), Attaining universal health coverage. A research initiative to support evidence-based advocacy and policy-making, Milano, Egea, 2010

Missoni, E., Tediosi, F. (edited by), Per una sanità universale. Responsabilità globale, soluzioni locali. Il Pesniero Scientifico editore, Roma,  2011

Mainly on other issues concerning development and International Cooperation - Prevalentemente su altre tematiche concernenti lo sviluppo e la Cooperazione internazionale

Articles - Articoli

Missoni, E. Armero. Vivere sotto il vulcano. Cooperazione, (1987) (65):43-45.

Missoni, E. "Disaster prevention and environmental Health", in: Borrini, Grazia, Lessons Learned in Community-based Environmental Management, Proceedings of the 1990 Primary Environmental Care workshop, International Course for Primary Health Care Managers at District Level in Developing Countries (ICHM), Roma, aprile 1991, pp.89-92.

Missoni, E. , Le città nei paesi in via di sviluppo, Atti del Convegno sul tema "Emergenza Città" Incontro Internazionale promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Lazio, Roma, associazione Italia-Ambiente, 1991, pp.25-26

Missoni, E., "Cooperazione: La legge tradita dalla fiera degli interessi", Avvenire , 24.5.1992

Missoni, E., La verifica dello sviluppo, Rivista del Volontariato, n.6, novembre -dicembre 1992, pp.36-37

Missoni, E., Prevenire non soccombere ai disastri, Cooperazione, n.121, gennaio 1993, pp.46-48

Missoni, E., Il Funzionario preposto: La cooperazione nelle stanze della burocrazia, Terranuova FORUM, n. 31 febbraio 1993, pp.7-11

Missoni, E., Controlliamo la gestione dei fondi, Liberazione, 2 luglio 1993, p.7

Missoni, E., Cooperazione è politica estera, Popoli insieme, n. 4/5, maggio-agosto 1993, pp.5-6

Missoni, E., Col decreto non si va lontano, Avvenire, 28 novembre 1993

Missoni, E., Uno spazio fisso di Cooperazione e Solidarietà internazionale, Senza Confine, n. 1, 1994

Missoni, E., Cooperazione: siamo giunti al capolinea?, ECHO-Africa, n.3, febbraio 1994

Missoni, E., Sviluppo una proposta unitaria, Senza Confine, n. 2 marzo 1994, p. 15

Missoni, E., Una legge proposta da operatori e cittadini, Senza Confine, n.3 luglio 1994, pp. 1-2

Missoni, E., La Cooperazione allo Sviluppo verso Copenhagen, Alfa Zeta, ottobre 1994

Missoni, E., La partecipazione come fondamento dei processi di riforma.Una proposta metodologica che viene dal mondo della cooperazione allo sviluppo e della solidarietà internazionale, articolo per UCODEP Arezzo, gennaio 1995

Missoni, E., Tavola Rotonda: Partecipazione, sviluppo e formazione, in "Democrazia e Sviluppo per una nuova politica di cooperazione" atti del seminario realizzato in collaborazione con Facoltà di Scienze politiche, Istituto Universitario Orientale e Stoà, Dipartimneto Sviluppo, Ercolano, Napoli, 9-10 marzo 1995, CIDIS, Perugia, 1995, pp. 142-149

Missoni, E., Regione, enti locali e cooperazione internazionale, Agorà ‘92, supplemento al n.8, aprile 1995, pp. 6-7

Missoni, E., "Un'iniziativa di democrazia partecipativa per una riforma della cooperazione", in Il Mondo al rovescio. Cooperazione fra i popoli contro il pensiero unico, Partito della Rifondazione Comunista, Materiali per l'alternativa, giugno 1995

Missoni, E., La legge e la riforma, Partecipazione, giugno 1995, pp.7-10

Missoni, E., La riforma della Cooperazione allo sviluppo: e se fosse il frutto della partecipazione?, Bollettino de La Goccia, n. 1 novembre 1995, pp.2-4

Missoni, E., L’Italia solidale: proposte di riforma, Coscienza, n.4, luglio 1996, pp. 40-41

Missoni, E., Rilancio della Cooperazione nel '97. Prospettive, articolo per Vita, dicembre 1996

Missoni, E., La Riforma della Cooperazione. La Proposta degli operatori, AREL- informazioni (agenzia di ricerche e legislazione), n.1/97, pp.89-94

Missoni, E., La Riforma: non chiediamola costruiamola insieme, CUAMM notizie-salute e sviluppo, n.1 gennaio-aprile 1997, pp. 40-42

Missoni, E., Riforma della Cooperazione. Separare le funzioni, Progetto Sviluppo, n.2 aprile 1997, pp. 7-8

Missoni, E., presentazione in "PTREV: Desarrollo Humano Local. Un reto posible". PTREV, programa de desarrollo local integrado, Bogotà, agosto 1997

Missoni, E., presentazione in "L'impresa sociale". PCREV, programma di sviluppo locale integrato, 1997

Missoni, E., Un giudizio sull'operato del Governo in materia di cooperazione, articolo per Nigrizia,marzo 1997

Missoni, E., Intervento, in "La definizione dei ruoli e dei protagonisti della Cooperazione Internazionale. Un contributo al dibattito sulle proposte di legge", Atti del Seminario, AVSI-Federazione Compagnia delle Opere Non Profit, Roma, 29.1.1998

Missoni, E., Il commercio equo e solidale e la finanza etica nella Riforma della Cooperazione allo sviluppo, 1998 (non pubblicato)

Missoni, E., prefazione, in Grieco M. e Lenci, S. "La cooperazione decentrata oltre l'aiuto", Torino, L'Harmattan Italia, 1999

Missoni, E., Aspettando Godot. Ovvero la riforma della Cooperazione allo sviluppo, Salute e Sviluppo, nuova serie n.2, maggio-agosto 1999

Metcalfe, L., E. Missoni and C, Selby-Smith (2002), Strengthening Partnerships Between the State, the Private Sector and Civil Society, Report of the UN Fourth Global Forum on Reinventing Government. Marrakech

Missoni, E., Prefazione, in: Olmeti S. “Lavorare nelle Organizzazioni internazionali”, Alpha Test, Milano, 2004

Interviews - Interviste

Intervista di Franco Valente (ricercatore) a Eduardo Missoni, su temi di cooperazione allo sviluppo e l'esperienza personale nel settore, 1993 (non pubblicata)

Intervista di Rudy Colongo a Eduardo Missoni, esperto di cooperazione allo sviluppo. Tutti a casa , Senza Confine, n.3 aprile-maggio 1993

Intervista di Katia Novella al Presidente dell’ Associazione degli Operatori di Cooperazione allo Sviluppo (AdOCS), Eduardo Missoni, "Debito estero e politiche liberiste hanno ridotto in 15 anni il reddito di 1,5 miliardi di persone", ASCA News Letter - Giubileo 2000, n. 19, 25 novembre 1996

 

Books and Monographs - Libri e monografie

Carrino, L., Catenacci, B., Dario, G., Feliciani, F., Missoni E., Il sogno dell’abbondanza. Le nuove vie della cooperazione. Storie e riflessioni sullo sviluppo umano, Edizioni Cultura della Pace, Firenze, 1993.

Missoni, E., Bussi, M.I., Nunca aceptes carabelas de desconocidos. El sistema italiano de Cooperación y sus relaciones con América Latina, ECOE ediciones, Santa Fé de Bogotá, Colombia, 1993.

 Ministero degli Affari Esteri, Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, Manuale operativo di monitoraggio e valutazione delle iniziative di cooperazione allo sviluppo, Roma, aprile 2002. (Collaborazione al Coordinamento redazionale)

 

Youth, Scouting and Non-Formal Education - Giovani, Scoutismo e educazione non formale

Articles and chapters in books - Articoli e capitoli in libri

Missoni, E., Gli scout di Fidenza sulle strade del mondo, in: Ivano Sartori, Il Grande Gioco. Gli scout a Fidenza dal dopoguerra a oggi, G.Menta, Fidenza, 2003

Wolfensohn, J., Missoni, E., Filibeck, G., We Have to Put Young People First, 10 September 2004, Project Syndicate

Missoni, E., Learning for Our Future World. Scouting and Education on the Environment. UN Chronicle, Volume XLI, Number 4, 2004 (EN)

Missoni, E., Prefazione, in: AGESCI, "Scoutismo e diritti dell'infanzia e dell'adolescenza", a cura di Vincenzo Schirripa, edizioni scout fiordaliso, Roma, 2005

Missoni, E., Preface, in: Lord Baden-Powell of Gilwell, "Footsteps of the Founder. The Baden-Powell Quotations Book. Centenary Edition", compiled and edited by Mario Sica, edizioni scout fiordaliso, Roma, 2006. (IT)

Missoni, E., Preface, in: Robert Baden-Powell, "Citizens of the World. Selected writings on International Peace", compiled, edited and with an introduction by Mario Sica, edizioni scout firodaliso, Roma, 2006 (EN)  (IT)

Missoni, E.,  Preface, in: Mario Sica, "Where il all began. Brownsea August 1907. The first experimental Scout Camp", edizioni scout fiordaliso, Roma, 2007 (EN)  (IT)

Missoni, E., Preface, in: "One World One Promise. The Promise & Law of 500 million Scouts", compiled by Robert Lynn Horne, Las Vegas International Scouting Museum, Las Vegas, First edition July, 2007 (second edition June, 2008)





Buy it!


Missoni, E., Prefazione, in: Milazzo, I. e Fizzarotti, P., Impeesa. La grande avventura di Baden Powell, Lizard edizioni, Milano, 2007

Missoni, E. Presentazione, in: Vittorio Pranzini, L'album del Centenario. Raccolta di figurine scout, Memoria&Cultura, Lugo,  2007 (IT)  

NOTA: L'album del Centenario. Raccolta di figurine scout, è disponibile anche in Inglese, Francese e Spagnolo
NOTE: The Centenary Album. A collection of scout stickers, is available also in English, French and Spanish

    

 Acquistalo! Buy it!

Missoni, E., El Escultismo en el mundo: presente y futuro, in: IV Jornadas Internacionales de pedagogía scout, Barcelona, 6-9 december 2007, ASDE, 2008, pp. 25-37

Missoni, E., Values-based Organizations: an introduction, www.Indaba-network.net, post, November 2008

Missoni, E., The Universal Declaration of Human Rights: the ethical framework of the United Nations, www.Indaba-network.net, post, December, 1st 2008

Missoni, E., The ethical consistence of an organisation, www.Indaba-network.net, post, December 2008

Missoni, E., Cambiare il mondo con la cioccolata, Domani - Arcoiris.tv, 5.8.2009, http://domani.arcoiris.tv/?p=1828.

Missoni, E.,  Becoming social entrepreneur or the sweetness of solidarity, Indaba Magazine, n. 2 August 2009, (EN) (FR) (IT)

Missoni, E., Morire giovani per “ragioni di mercato”, Domani - Arcoiris. tv, 2.10.2009, http://domani.arcoiris.tv/?p=2477

Missoni, E., Values-based non-formal education to grow active and responsible g-local citizens. World Public Forum "Dialogue of Civilizations", Bullettin 2010, pag 395-403

Missoni, E., Mille ragazzi a Bari per imparare a governare il mondo, Domani - Arcoiris.tv, 10.12.2009, http://domani.arcoiris.tv/?p=3116

Missoni, E., Young people from all over the world will gather in Bari, Italy in January 2010 to build a plan for g-local citizenship, Indaba News, posted January 16th 2010 (EN) (FR)

Interviews - Interviste

Books and Monographs - Libri e monografie

Missoni, E. (Managing editor), Youth a Force for Development. World Scouting Report 2006, World Organization of the Scout Movement, 2006  (EN) (FR)

Paulo Sérgio Pinheiro, World Report on Violence Against Children, the United Nations Secretary-General’s Study on Violence Against Children, Geneva, October 2006 (contribution as Secretary General of the World Organization of the Scout Movement)

Messages and other scout writings - Messaggi ed altri scritti scout

Missoni, E., Mensaje a los Scouts del grupo de Tucapel (Temuco, Chile) en el 40 aniversario de la fundación del grupo (ES)

18th European Scout Conference, Reykjavik, Iceland, April 17-22, 2004 (speech)

Installation of Kenya President as Chief Scout, address to the President, July, 2004 (speech)

22nd Interamerican Scout Conference, San Salvador, El Salvador, August 2004 (Speech EN, ES)

12th World Scout Moot, Taiwan, August 2004 (speech EN, POR)

12th African Scout Conference, Mauritius, September 2004  (speech)

2nd Eurasian Scout Conference, Baku, Adzerbajan, September 2004 (speech)

24th Arab Regional Scout Conference, Cairo, Egypt, November 2004 (Speech) (speech opening ceremony)

21st Asia-Pacific Regional Scout Conference, Brunei, Darussalam, December 2004 (speech)

World Scout Seminar on Partnership (Marrakesh + 10), Bangalore, India, February 2005 (Speech)

37th World Scout Conference, Hammamet, Tunisia, September 2005 (Speech: EN, FR, ES, AR, RU)

IUMS - International Scout Event "Civilization-Recognition and Culture Exchange", Jubail, Saudi Arabia, February 2006 (Speech: EN, AR)

Visit to Scout & Guide de France (National Meeting), Jambville, France, May 2006 (Speech FR)

Colloque du Scoutisme Français, Paris, France, March 2007 (speech FR)

19th European Scout conference, Portoroz, Slovenia, May 2007 (speech: EN - FR)

13th African Scout Conference, Kigali, Rwanda, September 2007 (speech)

3rd Eurasian Scout Conference, Krasnokamenka, Gurzuf, Ukraine, September 2007 (speech)

Peace Day, September 2007 (Message)

22nd Asia-Pacific Regional Conference, Tokyo, Japan, October 2007 (speech) (closing ceremony speech)

50th JOTA / 11th JOTI, October 2007 (message)

25th Arab Regional Conference, Cairo, Egypt, November 2007 (speech) (opening ceremony speech)

1st World Scientific Scout Congress, Geneva, Switzerland, November 2007 (speech)

Open Letter to National Scout Organizations, Partners and Friends of Scouting, 4.12.2007 (EN)

Carta abierta a las Organizaciones Scouts Naciones, Socios y Amigos del Movimiento Scout, 4.12.2007 (ES)

Lettre ouvert aux Organisations Scoutes Nationales, aux partenaires et amis du Scoutisme, 4.12.2007 (FR)

Lettera aperta alle Organizzazioni Scout Nazionali, Partners e amici dello scoutismo, 4.12.2007 (IT)

Messaggio alle sorelle e fratelli Scout di Solarino nel 50mo anniversario del gruppo e dell'inizio dello scoutismonella loro città, Ginevra, 23.4.2008 (written message IT)

Mensaje a scouts argentinos en ocasión del centenario de la llegada de B.-P. a Buenos Aires, Geneva 7.12.2008 (written message ES)

Missoni, E. In ricordo di Nina Kaucisvili, Percorsi, n. 47 Febbraio 2010 /XVII (letter IT)

Missoni, E. JOTA-JOTI -  desde Ginebra en conexión con los Scouts de Peru, 16.10.20010 (speech ES) (EN)

Biographic and on other issues - A carattere biografico e su altri temi

Articles - Articoli

"Lettera dal Nicaragua", Camminiamo insieme- Scout, n.13, 16.4.1982

"Un anno tra i campesinos", Scout - L'avventura, supplemento a Scout, anno VIII, n.23, 30.6.1982, pp. 42-45

"Intervista a Cardenal", Scout, n.32, 26.10.1982, pp.52-55

Missoni, E., Rwanda, un milione di profughi, cento orfanelli ed un ospedale da campo, Mosaico di Pace, giugno 1994

Missoni, E., Lettera aperta ai cittadini, Agorà '92, Anno III, n.8, ottobre '94 - febbraio'95, p.9

Missoni, E., Risparmio etico? Attenti alle contraffazioni, Rivista della Comunità di Capodarco, novembre 1995

Interviews - Interviste

Intervista di Marco Marchetti a Eduardo Missoni, Tra utopia e concretezza: giovani volontari a confronto, Le missioni dei servi di Maria, n.5, sett.-ottobre 1985, pp.7-10

 Stories - Narrativa

 "Misa Campesina", con prefazione di Isabel Allende. Roma, Edizioni Borla, marzo 2001
(Vincitore del primo premio per la narrativa edita nellambito della VIa Edizione del Premio Internazionale Frontiera)

Translations - Traduzioni

H.Eufinger, Piccola Chirurgia. Traduzione di E.Missoni dalla sesta edizione tedesca. Verduci Editore (1980)

 

Other editorial activities - Altre attività editoriali

1987-1988

Coordinatore della Rubrica "La Cooperazione Sanitaria Italiana" dell’edizione italiana delle Rivista dell’Organizzazione Sanitaria della Sanità "Foro Mondiale della Sanità"

1988-1989

Segretario di Redazione della Rivista "La Medicina Tropicale nella Cooperazione allo Sviluppo"

Membro del Comitato editoriale di "Enfoques en atención primaria", Santiago (Cile) (ISSN/0716-2774)

dal 1998

membro del Comitato di Redazione della Rivista "Giornale Italiano di Medicina Tropicale"