LE ATTIVITÀ
Il programma prevede la suddivisione di compiti e responsabilità
e la condivisione delle regole;
il rispetto degli orari di sveglia 7.30-8.00, colazione 8.00-8.30, pranzo
13.00-14.00, cena 20.00-20.45, ritiro in stanza per la notte 22.30;
l'accordo con gli operatori per le modalità di uscita;
il rispetto degli impegni per le varie attività
clinico-riabilitative e di laboratorio,
le attività di gestione della casa (turni apparecchiamento,
pulizia stanze, turni di bucato, etc...);
l'osservanza di quanto previsto nel progetto terapeutico riguardo il cambiamento
dello stile di vita (cura della persona e igiene personale,
gestione del comportamento alimentare e di comportamenti a rischio, gestione
corretta del denaro, etc…).
L’EQUIPE
Operatori sanitari di professionalità e specializzazione
diverse (psichiatri, psicologi, tecnici della riabilitazione ed operatori
sociali) lavorano secondo un modello integrato (psicologico,
sociale e farmacologico). Infermieri professionali sono presenti nelle 24
ore per offrire supporto d'assistenza.
E’ assicurata una psicoterapia individuale.
Sono in programma un gruppo terapeutico ad orientamento
dinamico, un gruppo bisettimanale di musicoterapia, un
gruppo di problem-solving ad orientamento cognitivista,
terapia psicologica integrata (IPT), CLT (casa, lavoro, tempo libero), un
gruppo multifamiliare, un gruppo di auto-mutuo aiuto.
Diversi laboratori espressivi, ricreazionali, occupazionali
e sport completano il programma delle attività.
L’equipe fruisce di supervisione esterna.