Vai direttamente ai contenuti della pagina

 

PubbliAccesso

 

Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione

 


 

ti trovi in: Home Page - Webmaster - Progetto ASSI - Capitolato -

Requisiti professionali richiesti

Comune a tutte le figure professionali impiegate deve essere la conoscenza delle linee guida del progetto WAI (http://www.w3.org/TR/WAI-WEBCONTENT/) e della vigente normativa nazionale (Circolare 13 marzo 2001, n. 3/2001 del Dipartimento per la Funzione Pubblica (http://www.governo.it/sez_dossier/linee_web/circ13mar2001_fp.html) e della circolare 6 settembre 2001 n. AIPA/CR/32 dell'Autorità per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione (http://www.aipa.it/servizi[3/normativa[4/circolari[2/Aipacr32.asp).

Gli ulteriori requisiti minimi che le figure professionali impiegate nelle attività devono possedere sono:

Sviluppo del sistema informativo

  • esperienza di almeno 3 anni nell'ambito della progettazione, anche grafica, e della realizzazione di siti web;
  • esperienza di almeno 3 anni nell'ambito della progettazione e della realizzazione di basi di dati relazionali;
  • esperienza di almeno 3 anni nell'ambito dell'analisi, della progettazione e della realizzazione di applicazioni informatiche;
  • conoscenza ed esperienza approfondita degli strumenti di programmazione;
  • conoscenza ed esperienza approfondita degli strumenti per la generazione di applicazioni in ambiente Web e per la progettazione e realizzazione di basi di dati;
  • conoscenza ed esperienza approfondita di sviluppo applicazioni in ambiente Internet.

Gestione del sistema informativo e popolamento iniziale

  • supervisore: conoscenza approfondita delle raccomandazioni del W3C, della normativa internazionale e nazionale in tema di accessibilità, esperienza di progettazione di siti web accessibili e nella gestione e conduzione dei sistemi informativi;
  • docente: conoscenza approfondita delle raccomandazioni del W3C, della normativa internazionale e nazionale in tema di accessibilità, esperienza di gestione e conduzione dei sistemi informativi, esperienza didattica non inferiore a tre anni;
  • moderatore: conoscenza approfondita delle problematiche inerenti l'accessibilità dei siti web. Si ritiene indispensabile che il ruolo di moderatore debba essere svolto da persone che abbiano avuto delle esperienze concrete di analisi e realizzazione di siti web;
  • editore: conoscenza ed esperienza approfondita delle problematiche inerenti lo sviluppo di pagine Web accessibili e degli standard tecnici relativi all'accessibilità;
  • operatore di help desk: conoscenza degli strumenti di navigazione e del funzionamento delle tecnologie assistive, esperienza di assistenza agli utenti di sistemi informativi web based; questo ruolo può essere svolto dall'editore.


Inizio pagina [0]

Valid XHTML 1.0!