ti trovi in: Home
Page - Webmaster - Progetto
ASSI - Allegato
tecnico -
Piattaforma
tecnologica
L'AIPA ha scelto come piattaforma tecnologica di sviluppo e di gestione
del sito per i temi dell'accessibilità nella P.A., www.pubbliaccesso.it,
la piattaforma Microsoft.
Il sito verrà pubblicato in Internet mediante un Web Server "Microsoft
Internet Information Server" (IIS) ospitato su piattaforma "Microsoft
Windows 2000 Advanced Server".
La parte "statica" del sito sarà realizzata con pagine
HTML. In generale sarà adottata la metodologia di dolce degrado
delle performance per garantire l'usabilità con qualunque
dei browser presenti.
La parte "dinamica" del sito sarà sviluppata in tecnologia
ASP che in aggiunta con le tecnologie XSL/XML permetterà l'accesso
ai dati strutturati memorizzati in una base dati attestata sul RDBMS Microsoft
SQL Server 2000 che garantirà la dinamicità dei contenuti.
Le pagine erogate dal sito AIPA sui temi dell'accessibilità principalmente
nella PA, oggetto della presente fornitura, saranno aderenti alla vigente
normativa nazionale (Circolare 13 marzo 2001, n.3/2001 del Dipartimento
per la Funzione Pubblica (http://www.governo.it/sez_dossier/linee_web/circ13mar2001_fp.html) e
la circolare del 6 settembre 2001 n. AIPA/CR/32 dell'Autorità per
l'Informatica nella Pubblica Amministrazione (http://www.aipa.it/servizi[3/normativa[4/circolari[2/Aipacr32.asp)
che seguono le indicazioni espresse dal progetto WAI del W3C (http://www.w3c.org/TR/WAI-WEBCONTENT/).
1.1 Windows 2000 Advanced Server
Di seguito vengono evidenziate le caratteristiche principali della piattaforma
Windows 2000.
- Affidabilità: Windows 2000 Advanced Server
garantisce elevata affidabilità e una maggiore continuità di
funzionamento grazie ai miglioramenti apportati alla tecnologia NT. Il
nucleo (kernel) di Windows 2000 Advanced Server è completamente
protetto; i driver delle periferiche sono certificati, i protocolli di
sicurezza, già molto elevati in Windows NT, sono stati ulteriormente
perfezionati introducendo il supporto per IPSec e Kerberos.
- Semplicità: Windows 2000 Advanced Server offre
nuovi potenti servizi che permettono di semplificare la gestione degli
utenti e di tutte le risorse di rete; i servizi di Active Directory di
Windows 2000 permettono infatti di gestire centralmente, di catalogare
tutte le risorse (utenti, gruppi, servizi, ecc.) e di delegarne l'amministrazione.
Il supporto Plug and Play , la possibilità di configurare dinamicamente
le periferiche e le autocomposizioni guidate rendono semplice per gli
utenti e per gli amministratori di rete l'utilizzo di tutta la
piattaforma Windows 2000.
- Internet: Windows 2000 Advanced Server è il
sistema operativo di rete per un'integrazione avanzata con Internet.
Windows 2000 Server, infatti, dispone di un'architettura fortemente
ottimizzata per Internet che include: risoluzione dei nomi DNS con compatibilità WINS,
adozione dei protocolli standard per la sicurezza, come per esempio IPSec,
disponibilità di strumenti completi per l'amministrazione
dei siti web tra i quali i servizi di bilanciamento del traffico di rete
(load balancing su IP) e Internet Information Services 5.0 (IIS 5.0).
- Sicurezza: la piattaforma Windows 2000 offre un'infrastruttura
avanzata per la sicurezza e il controllo dell'accesso alle informazioni
riservate dell'azienda. Grazie al supporto del protocollo Kerberos versione
5, della Public Key Infrastructure (PKI) e dell'autenticazione tramite
SmartCard, unite alla crittografia dei volumi e delle comunicazioni di
rete, oltre a potenti strumenti di gestione Windows 2000 garantisce l'aderenza
ai criteri di sicurezza da parte di tutti i client e i server basati
su Windows.
- Riduzione del TCO (Total Cost of Ownership): innumerevoli
funzionalità di Windows 2000 Server permettono di realizzare consistenti
economie, da subito. Limitando il numero di domini, è possibile
risparmiare notevolmente sui costi di amministrazione. Sfruttando opportune
politiche di gruppo ciascun utente può ritrovare i propri dati
e le proprie applicazioni qualunque sia il PC aziendale da cui si connette
alla rete. Anche gli strumenti per la manutenzione e l'installazione
automatica del software garantiscono un notevole risparmio di risorse
economiche.
1.2 SQL Server 2000
Microsoft SQL Server 2000 è il database completo e la soluzione
di analisi dei dati per passare rapidamente alla generazione futura di
applicazioni Web scalabili.
SQL Server 2000 include il supporto completo di XML e HTTP, di funzionalità relative
alle prestazioni e alla disponibilità per ripartire il carico di
lavoro dei server, nonchè di funzionalità di gestione e ottimizzazione
per automatizzare la operazioni di routine e diminuire il TCO (Total Cost
of Ownership).
Con SQL Server 2000, Microsoft risponde alle richieste dei clienti che
desiderano ulteriori funzionalità per il Web e il commercio elettronico
rispetto a quelle disponibili in SQL Server 7.0. In particolare sono state
sviluppate le seguenti funzionalità:
- Supporto completo degli standard XML e Internet: consente
la generazione e l'utilizzo di dati XML in SQL Server, nonchè l'esecuzione
di operazioni di inserimento, aggiornamento ed eliminazione tramite XML.
Offre un modello
XML semplice, senza necessità di operazioni di programmazione
complesse, per agevolare gli sviluppatori di database e di applicazioni
Web nell'utilizzo
delle proprie rispettive abilità di sviluppo, aumentando la potenza
di XML. Supporta inoltre W3C e gli standard emergenti.
- Accesso semplice e sicuro ai dati tramite il Web:
consente di accedere ed eseguire query sui dati da URL tramite il protocollo
HTTP. Estende la
ricerca full-text ad alte prestazioni su documenti formattati tramite un
meccanismo di filtro estensibile. Semplifica lo sviluppo e la distribuzione
di soluzioni Web per English Query (query in linguaggio naturale).
- Analisi efficace e flessibile basata sul Web: consente
di collegare e analizzare cubi OLAP esistenti, anche sul Web. Include
strumenti per l'estrazione
di dati e algoritmi per l'analisi di dati del Web. Offre l'integrazione
con Commerce Server 2000 per supportare il controllo delle operazioni dei
clienti all'interno di un sito e l'analisi dei dati del Web (definita anche
Business Internet Analytics). Semplifica le operazioni DISTINCT COUNT.
- Hosting sicuro di applicazioni: offre il supporto
di più istanze
per consentire diverse installazioni di SQL Server isolate in un unico
computer. Consente la duplicazione e la distribuzione di immagini del disco
per la creazione di database funzionali e coerenti.
1.3 Internet Information Server 5.0
Internet Information Server (IIS) 5.0 fornisce dei servizi Web, perfettamente
integrati con la piattaforma Windows 2000 Server, che consentono di ospitare
ed amministrare con facilità siti Web, creare applicazioni mission
critical e condividere informazioni tra più utenti in modo semplice
e sicuro.
Di seguito vengono descritte le caratteristiche più importanti
di Internet Information Services 5.0.
Supporto allo sviluppo di applicazioni Web:
- Generazione di pagine HTML dinamiche: sono supportati
gli standard Active Server Pages (ASP), Common Gateway Interface (CGI)
e Internet Server Application Program In-terface (ISAPI);
- Integrazione XML: lo scambio di dati in formato XML è supportato
grazie ad un parser ad elevate prestazioni;
- Protezione delle applicazioni: consente eseguire
le applicazioni mission-critical in uno spazio d'indirizzamento
separato e protetto da malfunzionamenti generati da altre appli-cazioni;
- Active Directory Service Interfaces (ADSI) 2.0: espone
un'interfaccia di programmazione ad oggetti che consente di gestire
applicativamente tutti i servizi e gli oggetti conte-nuti nella Active
Directory.
Funzionalità di Ammnistrazione:
- Hosting multisito: è possibile avere sullo
stesso server più siti Web ciascuno con il suo proprio indirizzo
IP, ciascuno con il proprio amministratore.
- Domini Utente Multipli: l'integrazione tra
IIS e la Active Directory consente di avere sulla stessa macchina più siti
Web ciascuno con il suo dominio di utenti, indipendente dagli altri.
- Gestione delle risorse: è possibile limitare
la percentuale di CPU e la banda di rete utilizzata da un singolo sito
Web, in modo da evitare che questo saturi la capacità elaborativa
del server ed al contempo garantire la quantità di banda per ogni
sito.
- Amministrazione semplificata: la Microsoft Management
Console (MMC) mette a disposizione una serie di wizard che consentono
di svolgere i task più comuni in modo sem-plificato.
- Backup e Restore della configurazione: le informazioni
sulla configurazione di IIS sono memorizzate in una particola-re struttura
dati denominata metabase di cui si può effettuare facilmente il
backup, ed il restore per riportare IIS in una configurazione predeterminata.
- Contabilizzazione delle risorse utilizzate: si può memorizza-re
in un log la quantità di risorse (CPU, rete ecc.) utilizzata da
ciascun sito Web.
- Amministrazione remota: può essere fatta sia
attraverso un browser standard utilizzando l'apposita interfaccia
di amministrazione Web. Oppure tramite il servizio Terminal Service che
consente di avere un terminale grafico remoto che consente di remotizzare
l'applicazione di amministrazione standard (MMC).
- Amministrazione centralizzata: da una singola console
di amministrazione è possibile gestire più IIS installati
su più Windows 2000 Server.
Condivisione delle informazioni:
- Web Distributed Authoring and Versioning (WebDAV):
WebDAV è un protocollo Internet standard che consente a più persone
di collaborare ad un documento tramite un file system distribuito basato
sul Web.
- Web Folders: questo protocollo consente ad un utente
di navigare il contenuto di un server che supporta WebDAV come se si
trattasse di un disco locale.
- Estensioni server di Front Page: consente a Microsoft
FrontPage® (strumento della Microsoft per realizzazione di siti Web)
ed ai prodotti compatibili di pubblicare e gestire in modo semplice da
remoto il contenuto di siti Web.
- News e Mail: supporto alla gestione dei newsgroup,
tramite Network News Transport Protocol (NNTP), e all'invio di
posta elettronica tramite Simple Mail Transfer Protocol (SMTP).
- File Transfer Protocol (FTP): consente il trasferimento
di file da e verso il server tramite il protocollo standard FTP.
Gestione della sicurezza:
Le funzionalità di sicurezza rappresentano un'importante
area di miglioramento in IIS 5.0. Sfruttano le funzionalità di protezione
standard Internet integrate in Windows 2000.
Tra i protocolli di protezione standard supportati, di particolare rilevanza
in IIS 5.0 è il supporto per standard emergenti, quali Fortezza,
Transport Layer Security, autenticazione classificata (Digest) e il protocollo
di autenticazione Kerberos versione 5.
L'AIPA ha scelto come piattaforma tecnologica di sviluppo e di gestione
del sito per i temi dell'accessibilità nella P.A., www.pubbliaccesso.it,
la piattaforma Microsoft.
Il sito verrà pubblicato in Internet mediante un Web Server "Microsoft
Internet Information Server" (IIS) ospitato su piattaforma "Microsoft
Windows 2000 Advanced Server".
La parte "statica" del sito sarà realizzata con pagine
HTML. In generale sarà adottata la metodologia di dolce degrado
delle performance per garantire l'usabilità con qualunque
dei browser presenti.
La parte "dinamica" del sito sarà sviluppata in tecnologia
ASP che in aggiunta con le tecnologie XSL/XML permetterà l'accesso
ai dati strutturati memorizzati in una base dati attestata sul RDBMS Microsoft
SQL Server 2000 che garantirà la dinamicità dei contenuti.
Le pagine erogate dal sito AIPA sui temi dell'accessibilità principalmente
nella PA, oggetto della presente fornitura, saranno aderenti alla vigente
normativa nazionale (Circolare 13 marzo 2001, n.3/2001 del Dipartimento
per la Funzione Pubblica (http://www.governo.it/sez_dossier/linee_web/circ13mar2001_fp.html)
e la circolare del 6 settembre 2001 n. AIPA/CR/32 dell'Autorità per
l'Informatica nella Pubblica Amministrazione (http://www.aipa.it/servizi[3/normativa[4/circolari[2/Aipacr32.asp)
che seguono le indicazioni espresse dal progetto WAI del W3C (http://www.w3c.org/TR/WAI-WEBCONTENT/).
1.1 Windows 2000 Advanced Server
Di seguito vengono evidenziate le caratteristiche principali della piattaforma
Windows 2000.
- Affidabilità: Windows 2000 Advanced Server
garantisce elevata affidabilità e una maggiore continuità di
funzionamento grazie ai miglioramenti apportati alla tecnologia NT. Il
nucleo (kernel)
di Windows 2000 Advanced Server è completamente protetto; i driver
delle periferiche sono certificati, i protocolli di sicurezza, già molto
elevati in Windows NT, sono stati ulteriormente perfezionati introducendo
il supporto per IPSec e Kerberos.
- Semplicità: Windows 2000 Advanced Server offre nuovi potenti
servizi che permettono di semplificare la gestione degli utenti e di
tutte le risorse di rete; i servizi di Active Directory di Windows 2000
permettono infatti di gestire centralmente, di catalogare tutte le risorse
(utenti, gruppi, servizi, ecc.) e di delegarne l'amministrazione.
Il supporto Plug and Play , la possibilità di configurare dinamicamente
le periferiche e le autocomposizioni guidate rendono semplice per gli
utenti e per gli amministratori di rete l'utilizzo di tutta la
piattaforma Windows 2000.
- Internet: Windows 2000 Advanced Server è il sistema operativo
di rete per un'integrazione avanzata con Internet. Windows 2000
Server, infatti, dispone di un'architettura fortemente ottimizzata
per Internet che include: risoluzione dei nomi DNS con compatibilità WINS,
adozione dei protocolli standard per la sicurezza, come per esempio IPSec,
disponibilità di strumenti completi per l'amministrazione
dei siti web tra i quali i servizi di bilanciamento del traffico di rete
(load balancing su IP) e Internet Information Services 5.0 (IIS 5.0).
- Sicurezza: la piattaforma Windows 2000 offre un'infrastruttura
avanzata per la sicurezza e il controllo dell'accesso alle informazioni
riservate
dell'azienda. Grazie al supporto del protocollo Kerberos versione 5,
della Public Key Infrastructure (PKI) e dell'autenticazione tramite SmartCard,
unite alla crittografia dei volumi e delle comunicazioni di rete, oltre
a potenti strumenti di gestione Windows 2000 garantisce l'aderenza ai
criteri di sicurezza da parte di tutti i client e i server basati su
Windows.
- Riduzione del TCO (Total Cost of Ownership): innumerevoli
funzionalità di
Windows 2000 Server permettono di realizzare consistenti economie, da
subito. Limitando il numero di domini, è possibile risparmiare
notevolmente sui costi di amministrazione. Sfruttando opportune politiche
di gruppo ciascun utente può ritrovare i propri dati e le proprie
applicazioni qualunque sia il PC aziendale da cui si connette alla rete.
Anche gli strumenti per la manutenzione e l'installazione automatica
del software garantiscono un notevole risparmio di risorse economiche.
1.2 SQL Server 2000
Microsoft SQL Server 2000 è il database completo e la soluzione
di analisi dei dati per passare rapidamente alla generazione futura di
applicazioni Web scalabili.
SQL Server 2000 include il supporto completo di XML e HTTP, di funzionalità relative
alle prestazioni e alla disponibilità per ripartire il carico di
lavoro dei server, nonchè di funzionalità di gestione e ottimizzazione
per automatizzare la operazioni di routine e diminuire il TCO (Total Cost
of Ownership).
Con SQL Server 2000, Microsoft risponde alle richieste dei clienti che
desiderano ulteriori funzionalità per il Web e il commercio elettronico
rispetto a quelle disponibili in SQL Server 7.0. In particolare sono state
sviluppate le seguenti funzionalità:
- Supporto completo degli standard XML e Internet: consente
la generazione e l'utilizzo di dati XML in SQL Server, nonchè l'esecuzione
di operazioni di inserimento, aggiornamento ed eliminazione tramite XML.
Offre un modello
XML semplice, senza necessità di operazioni di programmazione
complesse, per agevolare gli sviluppatori di database e di applicazioni
Web nell'utilizzo
delle proprie rispettive abilità di sviluppo, aumentando la potenza
di XML. Supporta inoltre W3C e gli standard emergenti.
- Accesso semplice e sicuro ai dati tramite il Web: consente
di accedere ed eseguire query sui dati da URL tramite il protocollo HTTP.
Estende
la ricerca full-text ad alte prestazioni su documenti formattati tramite
un
meccanismo di filtro estensibile. Semplifica lo sviluppo e la distribuzione
di soluzioni Web per English Query (query in linguaggio naturale).
- Analisi efficace e flessibile basata sul Web: consente
di collegare e analizzare cubi OLAP esistenti, anche sul Web. Include
strumenti per
l'estrazione
di dati e algoritmi per l'analisi di dati del Web. Offre l'integrazione
con Commerce Server 2000 per supportare il controllo delle operazioni
dei clienti all'interno di un sito e l'analisi dei dati del Web (definita
anche
Business Internet Analytics). Semplifica le operazioni DISTINCT COUNT.
- Hosting sicuro di applicazioni: offre il supporto
di più istanze
per consentire diverse installazioni di SQL Server isolate in un unico
computer. Consente la duplicazione e la distribuzione di immagini del
disco per la creazione di database funzionali e coerenti.
1.3 Internet Information Server 5.0
Internet Information Server (IIS) 5.0 fornisce dei servizi Web, perfettamente
integrati con la piattaforma Windows 2000 Server, che consentono di ospitare
ed amministrare con facilità siti Web, creare applicazioni mission
critical e condividere informazioni tra più utenti in modo semplice
e sicuro.
Di seguito vengono descritte le caratteristiche più importanti
di Internet Information Services 5.0.
Supporto allo sviluppo di applicazioni Web:
- Generazione di pagine HTML dinamiche: sono supportati gli
standard Active Server Pages (ASP), Common Gateway Interface (CGI) e
Internet Server
Application Program In-terface (ISAPI);
- Integrazione XML: lo scambio di dati in formato XML è supportato
grazie ad un parser ad elevate prestazioni;
- Protezione delle applicazioni: consente eseguire le applicazioni
mission-critical in uno spazio d'indirizzamento separato e protetto
da malfunzionamenti generati da altre appli-cazioni;
- Active Directory Service Interfaces (ADSI) 2.0: espone un'interfaccia
di programmazione ad oggetti che consente di gestire applicativamente
tutti i servizi e gli oggetti conte-nuti nella Active Directory.
Funzionalità di Ammnistrazione
- Hosting multisito: è possibile avere sullo stesso server più siti
Web ciascuno con il suo proprio indirizzo IP, ciascuno con il proprio
amministratore.
- Domini Utente Multipli: l'integrazione tra IIS e la Active Directory
consente di avere sulla stessa macchina più siti Web ciascuno
con il suo dominio di utenti, indipendente dagli altri.
- Gestione delle risorse: è possibile limitare la percentuale
di CPU e la banda di rete utilizzata da un singolo sito Web, in modo
da evitare che questo saturi la capacità elaborativa del server
ed al contempo garantire la quantità di banda per ogni sito.
- Amministrazione semplificata: la Microsoft Management Console (MMC)
mette a disposizione una serie di wizard che consentono di svolgere i
task più comuni in modo sem-plificato.
- Backup e Restore della configurazione: le informazioni sulla configurazione
di IIS sono memorizzate in una particola-re struttura dati denominata
metabase di cui si può effettuare facilmente il backup, ed il
restore per riportare IIS in una configurazione predeterminata.
- Contabilizzazione delle risorse utilizzate: si può memorizza-re
in un log la quantità di risorse (CPU, rete ecc.) utilizzata da
ciascun sito Web.
- Amministrazione remota: può essere fatta sia attraverso un
browser standard utilizzando l'apposita interfaccia di amministrazione
Web. Oppure tramite il servizio Terminal Service che consente di avere
un terminale grafico remoto che consente di remotizzare l'applicazione
di amministrazione standard (MMC).
- Amministrazione centralizzata: da una singola console di amministrazione è possibile
gestire più IIS installati su più Windows 2000 Server.
Condivisione delle informazioni
- Web Distributed Authoring and Versioning (WebDAV):
WebDAV è un protocollo Internet standard che consente a più persone
di collaborare ad un documento tramite un file system distribuito basato
sul Web.
- Web Folders: questo protocollo consente ad un utente
di navigare il contenuto di un server che supporta WebDAV come se si
trattasse di un disco locale.
- Estensioni server di Front Page: consente a Microsoft
FrontPage® (strumento della Microsoft per realizzazione di siti Web)
ed ai prodotti compatibili di pubblicare e gestire in modo semplice da
remoto il contenuto di siti Web.
- News e Mail: supporto alla gestione dei newsgroup,
tramite Network News Transport Protocol (NNTP), e all'invio di
posta elettronica tramite Simple Mail Transfer Protocol (SMTP).
- File Transfer Protocol (FTP): consente il trasferimento
di file da e verso il server tramite il protocollo standard FTP.
Gestione della sicurezza
Le funzionalità di sicurezza rappresentano un'importante
area di miglioramento in IIS 5.0. Sfruttano le funzionalità di protezione
standard Internet integrate in Windows 2000.
Tra i protocolli di protezione standard supportati, di particolare rilevanza
in IIS 5.0 è il supporto per standard emergenti, quali Fortezza,
Transport Layer Security, autenticazione classificata (Digest) e il protocollo
di autenticazione Kerberos versione 5.