ti trovi in: Home
Page - Webmaster - Progetto ASSI - Allegato
tecnico -
Organizzazione
di progetto
La CM impiegherà per la fornitura "Realizzazione del nuovo
sito" le figure professionali con esperienze maturate in attività similari.
Le attività verranno svolte presso la propria sede sita in via Nazario
Sauro 1 e/o presso la Vostra sede in base alla tipologia di attività.
Il gruppo di lavoro messo a disposizione della società scrivente
adotterà metodologie atte ad assicurare il raggiungimento degli
obiettivi prefissati ai livelli qualitativi e quantitativi prestabiliti,
rispettando i vincoli imposti.
Si sottolinea, infine, che:
- La Società proponente è certificata UNI EN ISO 9001:94
per la progettazione, produzione, installazione e manutenzione di sistemi
software (certif. CSQ N. 9151-C027);
- La CM SISTEMI unità operativa della proponente è Microsoft
Certified Partner;
- La Società proponente annovera tra le sue risorse sia dei Microsoft
Certified System Engineer (MCSE), sia dei Microsoft Certified Product
Specialist (MCP).
Vengono di seguito indicate le descrizioni delle figure professionali
impiegate nel progetto in esame e suddivise rispettivamente per la fase
di realizzazione e la conduzione:
7.1 Figure professionali per la realizzazione
Tutte le figure professionali della Scrivente ha conoscenze approfondite
degli aspetti di usabilità di un sistema informatico, dettata dalla
conoscenza delle norme ISO 9001 cui il Sistema Qualità della Scrivente
si conforma. La Scrivente si fa carico di estendere a tutte le figure impegnate
nella realizzazione la conoscenza delle norme relative ai temi dell'accessibilità espresse
dalle linee guida individuate dal progetto WAI del W3C nonché della
normativa nazionale, circolare n.3/2001 del 13 Marzo 2001 del Dipartimento
per la Funzione Pubblica e circolare n. AIPA/CR/32 del 6 Settembre 2001
dell'Autorità per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione.
Responsabile progetto (RP)
- Esperienza: oltre 10 anni.
- Responsabilità:
- è responsabile della coordinazione del gruppo di lavoro;
- è responsabile delle relazioni CM-AIPA;
- è responsabile del reporting interno in CM;
- è responsabile della gestione del progetto secondo lo standard
ISO 9001.
- Esperienza:
- conoscenza ed esperienza approfondita di utilizzo dei sistemi operativi
Windows 2000, Windows NT 4.0 e Windows ME/98/95;
- conoscenza ed esperienza approfondita della programmazione Object
Oriented;
- conoscenza ed esperienza approfondita delle principali tecnologie
legate al Web con particolare riferimento per gli ambienti Microsoft;
- conoscenza ed esperienza approfondita di utilizzo dei tool di sviluppo
Microsoft con particolare riferimento all'ambiente MS Visual
Studio (Visual C++, Visual Basic e Visual InterDev);
- conoscenza delle tematiche dell'accessibilità e delle
normative nazionali di riferimento.
Analista (AN)
- Esperienza: oltre 9 anni.
- Responsabilità:
- è responsabile della definizione dei requisiti utente;
- è responsabile della definizione delle Specifiche Funzionali;
- è responsabile della definizione della base dati;
- è responsabile della progettazione del sito.
- Esperienza:
- conoscenza ed esperienza approfondita di utilizzo dei sistemi operativi
Windows 2000, Windows NT 4.0 e Windows ME/98/95;
- conoscenza ed esperienza approfondita della programmazione Object
Oriented;
- conoscenza ed esperienza approfondita delle principali tecnologie
legate al Web con particolare riferimento per gli ambienti Microsoft;
- conoscenza ed esperienza approfondita di utilizzo dei tool di sviluppo
Microsoft con particolare riferimento all'ambiente MS Visual
Studio (Visual C++, Visual Basic e Visual InterDev);
- conoscenza delle tecniche di definizione della base dati;
- conoscenza delle tematiche dell'accessibilità e delle
normative nazionali di riferimento.
Analista Programmatore 1 (AP 1)
- Esperienza: oltre 3 anni.
- Responsabilità:
- è responsabile della progettazione e dello sviluppo delle
pagine della parte istituzionale del sito;
- è responsabile dell'integrazione e del test di sistema,
coadiuvato in tale attività dagli altri analisti programmatori.
- Esperienza:
- conoscenza ed esperienza approfondita di utilizzo dei sistemi operativi
Windows 2000, NT 4.0 e Windows 95;
- conoscenza e esperienza approfondita di almeno 2 anni dello sviluppo
di applicazioni che accedono a DBMS con particolare riferimento a
sistemi Microsoft Access e Microsoft SQL Server;
- conoscenza ed esperienza approfondita di utilizzo dei tool di sviluppo
Microsoft con particolare riferimento a MS Visual Studio.
Analista Programmatore 2 (AP 2)
- Esperienza: oltre 3 anni.
- Responsabilità:
- è responsabile dello sviluppo del servizio di pubblicazione
dei contenuti;
- è responsabile dell'integrazione e del test di sistema,
coadiuvato in tale attività dagli altri analisti programmatori.
- Esperienza:
- conoscenza ed esperienza approfondita di utilizzo dei sistemi operativi
Windows 2000, NT 4.0 e Windows 95;
- conoscenza e esperienza approfondita di almeno 2 anni dello sviluppo
di applicazioni che accedono a DBMS con particolare riferimento a
sistemi Microsoft Access e Microsoft SQL Server;
- conoscenza degli aspetti legati all'XML e alla serialializzazione
su base dati;
- conoscenza ed esperienza approfondita di utilizzo dei tool di sviluppo
Microsoft con particolare riferimento a MS Visual Studio.
Web Designer (WD)
- Esperienza: oltre 5 anni.
- Responsabilità:
- è responsabile della progettazione e dello sviluppo del
layout grafico del sito;
- è responsabile della progettazione e dello sviluppo del
prototipo grafico del sito.
- Esperienza:
- conoscenza di utilizzo dei sistemi operativi Windows 2000, Windows
NT 4.0 e Windows 95;
- conoscenza ed esperienza approfondita nel curare la grafica di
siti internet.
7.2 Figure professionali per la conduzione
Supervisore (SV)
- Esperienza: oltre 10 anni.
- Responsabilità:
- è responsabile del coordinamento degli editori;
- è responsabile della pubblicazione dei contenuti del sito;
- è responsabile della gestione degli account degli utenti.
- Esperienza:
- conoscenza ed esperienza approfondita delle tematiche di pianificazione,
gestione di sistemi informativi complessi;
- conoscenza ed esperienza approfondita di utilizzo dei sistemi operativi
Windows 2000, NT 4.0 e Windows 95;
- conoscenza e esperienza approfondita di almeno 2 anni dello sviluppo
di applicazioni che accedono a DBMS con particolare riferimento a
sistemi Microsoft Access e Microsoft SQL Server 7.0 e 2000;
- conoscenza delle normative nazionali vigenti sull'accessibilità.
Editore (ED)
- Esperienza: oltre 3 anni.
- Responsabilità:
- è responsabile della pubblicazione dei contenuti del sito;
- è responsabile della consulenza sul sito (Help Desk applicativo);
- è responsabile della produzione di report sulle statistiche
del sito.
- Esperienza:
- conoscenza ed esperienza approfondita delle tematiche di pianificazione,
gestione di sistemi informativi complessi;
- conoscenza ed esperienza approfondita di utilizzo dei sistemi operativi
Windows 2000, NT 4.0 Server/Workstation e Windows 95;
- conoscenza e esperienza approfondita di almeno 2 anni dello sviluppo
di applicazioni che accedono a DBMS con particolare riferimento a
sistemi Microsoft Access e Microsoft SQL Server 7.0 e 2000;
- conoscenza operativa di molteplici ambienti di sviluppo di grafica
2D: Microsoft Office, CorelDraw, Photoshop, ecc;
- conoscenza dei linguaggi di sviluppo in ambiente WEB (HTML, ASP,
ActiveX, Java);
- conoscenza delle normative nazionali vigenti sull'accessibilità.
Docente (DC)
- Esperienza: oltre 10 anni
- Responsabilità:
- è responsabile della pubblicazione dei contenuti del Corso
on-line del sito;
- è responsabile della consulenza sui temi del corso (Tutor
on-line).
- Esperienza:
- Conoscenza ed esperienza approfondita delle tematiche legate alla
docenza;
- Conoscenza delle normative nazionali vigenti sull'accessibilità.
Moderatore (MD)
- Esperienza: oltre 10 anni.
- Responsabilità:
- è responsabile del controllo e validazione dei contenuti
pervenuti nei forum.
- Esperienza:
- conoscenza ed esperienza approfondita delle tematiche di pianificazione,
gestione di sistemi informativi complessi;
- conoscenza ed esperienza approfondita di utilizzo dei sistemi operativi
Windows NT 4.0 Server/Workstation e Windows 95;
- conoscenza e esperienza approfondita di almeno 2 anni dello sviluppo
di applicazioni che accedono a DBMS con particolare riferimento a
sistemi Microsoft Access e Microsoft SQL Server 7.0 e 2000;
- conoscenza delle normative nazionali vigenti sull'accessibilità.