ti trovi in: Home Page - Biblioteca - Manualistica - Corso ECDL -
L'European Computer Driving Licence (ECDL) è un programma che fa capo al CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l'ente che riunisce le Associazioni europee di informatica. L'Italia è uno dei 17 Paesi membri ed è rappresentata dall'AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico).
L'ECDL è un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante il possesso minimo delle abilità necessarie per poter lavorare con un personal computer, in modo autonomo o in rete, in un'azienda, a scuola, a casa, ecc.
AICA ha siglato un protocollo di intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione (www.istruzione.it/prot482_00.htm) in base al quale l'ECDL, per quanto riguarda la scuola, verrà adottata come standard per la certificazione delle competenze informatiche, e verrà riconosciuta come credito formativo negli esami di stato per il diploma di maturità.
Lo stesso Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ha emesso un documento congiunto con il Ministero della Pubblica Istruzione (www.istruzione.it/news/2001/prot_patente.htm) che sancisce ufficialmente il ruolo dell'ECDL nel mondo del lavoro.
Inoltre è stato siglato un protocollo di Intesa tra il Ministero della Pubblica Istruzione (www.istruzione.it/news/2001/protocolloint_01.htm) e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane che sancisce il riconoscimento presso l'Università del credito formativo derivante dall'aver conseguito la patente informatica ECDL. L'ECDL entra quindi a pieno diritto nell'ambito universitario come paradigma di riferimento delle abilità informatiche di base.
Per ottenere l'ECDL, è necessario superare i test relativi ai seguenti sette moduli: