Vai direttamente ai contenuti della pagina

 

PubbliAccesso

 

Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione

 


 

ti trovi in: Home Page - Biblioteca - Eventi - Gli eventi dell'anno 2003 -

Web senza barriere - Giornata di studi sull'accessibilità dei siti web

Luogo e data dell'evento

Prato, 1 dicembre 2003, Salone Consiliare - Centro Storico.

Presentazione

A conclusione dell'Anno Europeo del Disabile, la possibilità di rendere accessibili le nuove tecnologie a tutti i cittadini diventa molto più concreta con l'approvazione alla Camera della legge "Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici".
Dopo la presentazione della legge, la giornata si propone di analizzare le problematiche legate all'eccessibilità di informazioni e servizi sul web, le linee guida internazionali sull'accessibilità e le tecniche per la realizzazione di siti senza barriere.

Programma

Convegno
Coordinamento: On. Beatrice Magnolfi.

Ore 9:30 - Accoglienza degli iscritti

Ore 10:00 - Saluto
Manuela Bruscia, Assessore del Comune di Prato alla Città delle pari opportunità e dei diritti.

Ore 10:15 - Intervento
Carla Guidi, Assessore al Sistema Informativo e Infrastrutture Tecnologiche della Regione Toscana.

Ore 10.30 - Una legge per un nuovo diritto
On. Beatrice Magnolfi.

Ore 10:50 - Attività e raccomandazioni del consorzio W3C
Oreste Signore, Manager dell'Ufficio Italiano W3C.

Ore 11:30 - Importanza dell'accessibilità a Internet per le persone disabili
Andrea Magalotti, Segretario generale dell'ASPHI.

Ore 12:00 - L'esperienza del Comune di Prato in tema di accessibilità
Claudia Giorgetti, Rete Civica di Prato Po-Net.

Ore 12:30 - Dibattito

Ore 13:00 - Pausa pranzo

Workshop
Coordinamento: rappresentante Rete Telematica Regione Toscana (RTRT).

Ore 14:00 - Accoglienza degli iscritti

Ore 14:30 - WCAG 1.0 - Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web
Patrizia Bertini, ricercatrice indipendente e consulente in E-Accessibility.

Ore 15.15 - WCAG 2.0: struttura e novità
Roberto Ellero, WCAG Working Group Member for IWA/HWG.

Ore 16.00 - Le barriere del Web: esperienze di navigazione di un non vedente
Alessio Lenzi, gruppo di lavoro Web-Accessibility di Prato.

Ore 16:30 - Coffee break

Ore 16:45 - Ipovisione, accessibilità e fruibilità del Web
Massimo Bacci e Simone Ferri, gruppo di lavoro Web-Accessibility di Prato.

Ore 17:20 - Verificare l'accessibilità di un sito web. Problematiche e metodologie
Andrea Bernardini, ricercatore presso la Fondazione Ugo Bordoni.

Ore 18:00 - Chiusura della giornata

Iscrizione

È possibile iscriversi on-line all'iniziativa compilando l'apposito modulo.

Informazioni utili

Per maggiori informazioni, visitare le pagine dedicate all'iniziativa.



Inizio pagina [0]

Valid XHTML 1.0!