ti trovi in: Home Page - Biblioteca - Eventi - Gli eventi dell'anno 2003 -
Luogo e data dell'evento
Roma, 5 marzo 2003, presso la Camera dei Deputati, Sala del Cenacolo.
Presentazione
Nuove modalità di fare impresa, nuove professioni, nuove fonti
di ricchezza e nuove forme di interazione sociale, questi sono i benefici
della Società dell'informazione. Tuttavia sono molti coloro che
non possono avere accesso alle nuove tecnologie e alle opportunità che
queste comportano.
La tecnologia potrebbe mantenere ed anzi accentuare i meccanismi di esclusione,
senza un adeguato intervento a favore dei gruppi che tradizionalmente
vengono considerati più deboli (disabili, anziani, ecc.), soprattutto
alla luce del fatto che gli strumenti tecnologici acquisiscono sempre
maggiore prominenza anche nella sfera della vita quotidiana.
Il 2003, "Anno Europeo del Disabile", presenta uno scenario
che vede la tecnologia sempre più dedicata ad una piena integrazione.
Sfruttare a pieno le potenzialità delle moderne tecnologie per
abbattere quelle barriere che di fatto rallentano l'integrazione sociale
delle categorie svantaggiate è uno degli obiettivi primari dell'Ufficio
del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie.
Dai lavori della "Commissione interministeriale sullo sviluppo e
l'impiego delle tecnologie dell'informazione per le categorie deboli",
costituita nel mese di maggio 2002, è nato il "Libro Bianco" che
raccoglie quanto è stato fatto ma anche quanto ancora è necessario
fare a favore delle persone disabili.
Tutto questo ed altro ancora fornirà lo spunto per una discussione
nell'ambito della Conferenza che si terrà il 5 marzo 2003. In
tale occasione saranno illustrate le linee programmatiche del Ministro
Stanca in tema di interventi normativi, che favoriscano l'integrazione
sociale dei disabili e non solo, attraverso l'uso delle moderne tecnologie.
Sarà inoltre presentato il disegno di legge d'iniziativa parlamentare,
che intende regolamentare il diritto d'accesso ai servizi e alle risorse
info-telematiche pubbliche e di pubblica utilità da parte delle
categorie svantaggiate.
Programma
Ore 9.30 - Apertura dei lavori
Maurizio Costanzo.
Saluto del Presidente della Camera
Pierferdinando Casini.
Interventi
Roberto Maroni, Ministro del Lavoro e Politiche Sociali;
Girolamo Sirchia, Ministro della Salute;
Rocco Buttiglione Ministro per le Politiche Comunitarie;
Lucio Stanca Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie.
Presentazione del Progetto di legge Campa-Palmieri
On. Cesare Campa - On. Antonio Palmieri.
Ore 11.00 - Coffee break
Libro Bianco: "Tecnologie e disabili: una società senza
esclusi"
Presentazione di Daniela Battisti.
Esperienze
Paolo Berro - Davide Cervellin - Carlo Orlandini.
Conclusioni
Ministro Lucio Stanca.
Intervento di chiusura
Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi.
Conferenza stampa
Informazioni utili
Per maggiori informazioni, visitare le pagine dedicate all'iniziativa.