ti trovi in: Home Page - Biblioteca - Eventi - Gli eventi dell'anno 2003 -
Luogo e data dell'evento
Genova, 2 dicembre 2003, presso la Sala del Minor Consiglio, Palazzo Ducale.
Programma
Ore 8.30 / 9.00 - Registrazione partecipanti
Ore 9.00 / 9.30 - Apertura
dei lavori: saluto delle autorità
C. Cassinelli, Presidente Istituto David Chiossone;
T. Daniele, Presidente Nazionale UIC;
S. Pagura, Presidente Federazione Nazionale Istituzioni Prociechi.
1 SESSIONE
Moderatore: E. Delpino, Istituto David Chiossone.
Ore 9.30 / 10.00 - Introduzione
S. Rossetti, Istituto David Chiossone.
Ore 10.00 / 10.40 - Software didattico: risorsa per i ragazzi
con disabilità visiva?
M. Ott, Consiglio Nazionale delle Ricerche;
S. Dini - A. Gettani, Istituto David Chiossone.
Ore 10.40 / 11.00 - La commissione OSI e l'accessibilità del
web: una dura battaglia
G. Contestabile, Osservatorio Siti Internet UIC.
Ore 11.00 / 11.30 - Coffee break
Ore 11.30 / 11.50 - Criteri di accessibilità ai
siti per non vedenti
M. Barbuto, Istituto Francesco Cavazza.
Ore 11.50 / 12.10 - Web accessibile: le leggi nel mondo
R. Castaldo, International Webmaster Association.
Ore 12.10 / 12.30 - Sistemi di certificazione dei siti,
in Italia e nel mondo
L. Pavani, RINA.
Ore 12.30 / 13.00 - Discussione
Ore 13.00 / 14.30 - Buffet
2 SESSIONE
Moderatore: C. Martinoli, Istituto David Chiossone.
Ore 14.30 / 15.00 - Presentazione del “Libro Bianco”:
Tecnologie per la Disabilità
D. Battisti, Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie.
Ore 15.00 / 15.15 - Livello di accessibilità dei
siti pubblici italiani
C. Delogu, Fondazione Ugo Bordoni.
Ore 15.15 / 15.30 - Esperienza sui progetti e-government
L. Pasetti, Regione Liguria.
Ore 15.30 / 15.45 - Criteri di accessibilità e
leggibilità dei
testi tradizionali ed elettronici
L. Baracco, Progetto Lettura Agevolata.
Ore 15.45 / 16.00 - L'inserimento sociale del
disabile nel mondo di Internet
A. Banchero, Regione Liguria.
Ore 16.00 / 16.15 - Costruire applicazioni accessibili
ai disabili visivi utilizzando l'ambiente di sviluppo Borland C++
C. Mondolfo - F. Frascolla, Associazione Nazionale Subvedenti.
Ore 16.15 / 16.30 - Esperienza nel settore dell'accesso
alla cultura per soggetti ciechi ed ipovedenti
A. Taddei, Biblioteca Berio.
Ore 16.30 / 17.00 - Discussione
Iscrizione
La partecipazione al convegno è gratuita. Per motivi organizzativi
si prega di registrarsi telefonicamente via fax o via e-mail presso la segreteria organizzativa.
Informazioni utili
Per maggiori informazioni, visitare le pagine dedicate all'iniziativa.