ti trovi in: Home Page - Biblioteca - Eventi - Gli eventi dell'anno 2002 -
Luogo e data dell'evento
Roma, 20 giugno 2002, presso l'Aula Magna del Ministero delle Comunicazioni.
Presentazione
Le nuove tecnologie possono contribuire allo sviluppo di servizi informativi
basati su Internet più accessibili e facili da usare, cercando
di ridurre le barriere che ne ostacolano la piena fruizione anche da
parte di utenti disabili. È questo quanto si propone di illustrare il
Convegno "Web per tutti: accessibilità e usabilità dei
siti Web", organizzato dalla Fondazione Ugo Bordoni e dall'Istituto
Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell'Informazione.
Durante il Convegno saranno illustrate le linee guida e le norme che è utile
seguire per accrescere l'usabilità dei siti web e, in particolare,
la loro accessibilità da parte di persone disabili.
Il Convegno costituirà un'occasione di riunione e confronto per
i principali attori coinvolti nella progettazione, realizzazione e utilizzazione
dei siti, incluse le pubbliche amministrazioni, le associazioni utenti,
le università e gli enti di ricerca, gli organismi di normativa
tecnica, e le aziende.
Programma
Mattina
Ore 9.00 - Registrazione
Ore 9.30 - Apertura lavori e saluto ai partecipanti
La progettazione del web universale
Presiede: Gioacchino La Vecchia, Ufficio Italiano W3C.
Ore 10.00 - Web Accessibility and W3C
Charles McCathie Nevile, Web Accessibility Initiative W3C.
Ore 10.30 - Non c'é accessibilità senza
usabilità:
per una simbiosi tra tecnologia e design
Michele Visciola, Etnoteam SpA.
Ore 11.00 - Coffee break
Facilitare l'accesso delle persone disabili al web
Presiede: Giuseppe Rinaldo, ISCTI.
Ore 11.30 - Iniziative nella P.A. per l'accessibilità ai
disabili: l'esperienza del gruppo di lavoro AIPA
Carlo Batini, AIPA.
Ore 12.00 - L' accessibilità dei siti web: dalle
regole alle norme
Paolo Graziani, IFAC-CNR.
Ore 12.30 - Valutazione sperimentale dell'accessibilità dei
siti della P.A.
Daniela D'Aloisi e Andrea Bernardini, Fondazione Ugo Bordoni.
Ore 13.00 - Pausa pranzo
Pomeriggio
Tecnologie per l'accessibilità del web
Presiede: Paolo Graziani, IFAC-CNR.
Ore 14.30 - Il Sito Webxtutti
Cristina Delogu e Andrea Bernardini, Fondazione Ugo Bordoni.
Ore 15.00 - Prospettive dell'accessibilità con
l'evoluzione tecnologica
Laura Burzagli, IFAC-CNR.
Ore 15.30 - I disabili e le tecnologie informatiche
Giorgio Sommi, ASPHI.
Ore 16.00 - Tavola rotonda sviluppatori e responsabili web della
P.A.
Moderatore: Susanna Ragazzini, Fondazione Ugo Bordoni;
Partecipanti: Antonio Capocelli, portale dei Distretti di Treviso - Giovanni
Grazia, sito della Regione Emilia Romagna - Fabio Pagliarini, sito Ministero
del Tesoro - Marco Lusini, sito del Governo.
Informazioni utili
Per maggiori informazioni, visitare le pagine dedicate all'iniziativa.