Associazione GeA - Genitori Ancora

logo descrittivo delle attività della associazione gea

Viale Monte Santo 1/3  -  20124 Milano

 Tel. 02.29004757 - fax 02.40705700 - e-mail 
twitter @AssociazioneGeA

Diventate soci GeA: per voi eventi formativi, documentazione e libri scontati

Home

Contatti Cerca nel sito Mappa sito

-------------------------------
Copyright © Associazione GeA
C.F.97059120150 - P.I.10606330156
--------------------------------

 


DOMANDE PIU' FREQUENTI DEI GENITORI CHE SI RIVOLGONO A UN MEDIATORE
FORMATO DALL'ASSOCIAZIONE GeA - Genitori Ancora

  • COS'E' LA MEDIAZIONE FAMILIARE GeA?

    • la mediazione è un percorso rivolto a madri e padri (sposati o conviventi) alle prese con la separazione o il divorzio per aiutarli a ristabilire una buona comunicazione e a definire insieme gli accordi che essi ritengono più urgenti e necessari per continuare a fare i genitori.

    • il mediatore non può e non deve suggerire o imporre soluzioni ai genitori: essi sono gli unici a decidere quali possano essere di volta in volta le scelte più opportune per sé e per i figli.
       

  • CHI E' IL MEDIATORE FAMILIARE GeA?

    • il mediatore familiare è un professionista dell'ambito giuridico e psico-sociale che ha frequentato uno specifico corso di formazione (30 giornate/210 ore), nel rispetto degli standard previsti dal Forum Europeo di Mediazione Familiare.
       

  • COME SI SVOLGE LA MEDIAZIONE GeA?

    • i genitori incontrano un solo mediatore. Non è prevista la partecipazione agli incontri di più mediatori e/o di altri esperti. Gli incontri non vengono registrarti né seguiti da altri dietro gli specchi.

    • non esiste una durata prefissata valida per tutte le mediazioni: in genere sono necessari dagli 8 ai 12 incontri, in un periodo che può variare da tre a sei mesi. Ogni incontro dura al massimo un'ora e mezza. La cadenza viene concordata tra genitori e mediatore; anche eventuali interruzioni o sospensioni vengono concordate

    • i genitori sono liberi, in ogni momento, a loro assoluta discrezione di interrompere la mediazione
       

  • CHI PARTECIPA ALLA MEDIAZIONE?

    • la mediazione familiare GeA è un percorso che coinvolge 3 persone (i genitori e il mediatore). I figli non sono direttamente coinvolti nel percorso di mediazione. Per loro decidono, insieme, i genitori. Anche altre figure potenzialmente coinvolte nella separazione (nonni, nuovi partner) non partecipano agli incontri.

    • se uno dei genitori non vuole o non può partecipare, la mediazione non può aver luogo. In tale situazione il mediatore può proporre al genitore eventualmente disponibile incontri individuali di consulenza e sostegno.
       

  • IL MEDIATORE PREPARA RELAZIONI O RILASCIA DOCUMENTAZIONE?

    • la mediazione familiare è protetta dal segreto professionale. In assenza di una specifica legge in materia si fa riferimento alla Raccomandazione 616 del Comitato dei Ministri della Comunità Europea che recita testualmente: "le condizioni nelle quali si svolge la mediazione familiare dovrebbero garantire il rispetto della vita privata; le discussioni che hanno avuto luogo durante la mediazione sono confidenziali e non possono essere ulteriormente utilizzate senza il consenso delle parti o nei casi consentiti dalla legge nazionale".

    • Nei limiti consentiti dalla legge il mediatore non rilascia relazioni, non riferisce a avvocati o giudici, non appone la sua firma in calce agli accordi definiti dai genitori che rimangono gli unici protagonisti e garanti delle decisioni prese insieme.
       

  • COSA NON E' LA MEDIAZIONE?

    • la mediazione familiare GeA non è consulenza sulle problematiche legate alla crisi matrimoniale della coppia

    • la mediazione familiare GeA non è terapia, né individuale, né di coppia.

    • Durante gli incontri il mediatore aiuta padre e madre a decidere insieme quello che riguarda la loro vita dopo la separazione o il divorzio.
       

  • ESISTE UN CODICE DEONTOLOGICO DEL MEDIATORE FAMILIARE?

    • Il mediatore GeA è tenuto al rispetto del codice deontologico che l’Associazione GeA ha elaborato con i colleghi con i quali ha fondato nel 1995 la S.I.Me.F. (Società Italiana di Mediazione Familiare)


MEDIATORI GeA

Qui di seguito vengono riportati i nominativi e i relativi indirizzi dei servizi e mediatori formati e/o segnalati (contraddistinti da un asterisco*) dall'Associazione GeA.
I mediatori in elenco garantiscono il rispetto del Codice Deontologico del mediatore familiare, oltre alle altre peculiarità indicate precedentemente.

E’ in preparazione l’aggiornamento dell’elenco mediatori, che verrà organizzato suddiviso per regioni

Città Ente/Mediatore Telefono Email Dati
convalidati il
Alba (CN) Consultorio Familiare,
Paola Favaretto
0173 316145 paolafavaretto@libero.it  
Alba

Consorzio SSA Alba
Emiliana Protto

0173 364061
3204256082
eprotto@asl18.it  
Argenta (FE) Centro per le famiglie
Salvatore Coniglio
Lara Pollini
0532 330262
0532 316856
centrofamargenta@comune.argenta.fe.it  
Bari* CRISI,
Anna De Vanna
080 5534833 crisimed@tiscalinet.it  
Basiano (MI) Spazio di Mediazione Familiare e di Ascolto
Stefania Cavallo
02 95841033
329 1316509
stefania.cavallo@alice.it  
Belluno USL 1 Spazio Incontro,
Marcella De Prà
0437.30175 spazioincontroulss1@tiscalinet.it  
Bergamo ASL, CBF, 
Paolo Scotti
035 262300 pscotti@asl.bergamo.it  
Bergamo Paolo Scotti – studio Mediando 338 4824853 mediando@inwind.it  
Bergamo Consultorio familiare,
Luisa Capitoni,
Miriam Bergamelli
Barbara Zappa
035 4598350 info@consultoriofamiliarebg.it  
Biella Consultorio La persona al centro,
Anna Poma
015 27048 personalcentro@iol.it  
Bologna C.E.Di.M,
Patrizia Aprile,
Stefania Sordelli
Presidente Stefania Sordelli
335 387624
Sede associazione
051 9911943
388 1255243
stefaniasordelli@yahoo.it  
Bologna Centro per le famiglie,
Lucia Trippa
051 6563311 centrofamiglie@comune.bologna.it  
Bologna Mariella Trotter 051 330019; 335 8177995 mariellatrotter@libero.it  
Borgomanero (NO) Consorzio intercomunale,
Claudia Frascoia
339 8426592 assistenza@comune.borgomanero.no.it  
Brescia Centro di Mediazione Familiare dell'ASL,
Wanda Romagnoli,
Laura Roscioli
030 3838093 laura.roscioli@aslbrescia.it ; wanda.romagnoli@aslbrescia.it 04/01/2011
Brescia Centro  Crescere insieme,
Adalgisa Pricoco,
Antonella Turrisi
030 2309721    
Brescia Antonella Turrisi 349 8075781 antonellaturrisi@libero.it  
Calolziocorte (LC) Stefania  Colombo 338 8435557 stefi.colombo@tiscali.it  
Camposampiero (PD) Consultorio familiare
Aulss15 Alta Padovana
Cristina Marini
049/9822020
049/9822026
 
   
Capriolo (BS) Studio Persona,
Chiara Di Palma
030 7364009 chiaradplm@libero.it  
Carpi (MO) Centro per le famiglie,
Alessandra Giovanelli
059 649272 centrofamiglie@comune.carpi.mo.it  
Carugate (MI) Monica Gervasoni 340 5256723 monicage@fastwebnet.it  
Casalecchio di reno (BO) Centro per le famiglie 051 6133039 centro famiglie@comune.casalecchio.bo.it  
Casnate con Bernate (CO) Simonetta Scaltriti 338 5826808 sim.onet@libero.it  
Castellanza (VA) Servizio di Mediazione Familiare
Ambito Sociale della Valle Olona,
P.za Soldini 8. 21053 Castellanza (Va)
Mediatrice: Colombo M.Albertina
0331 489850 mosaico.giovani@comune.castellanza.va.it  
Castelsangiovanni
(Pc)
Centro di sostegno per le famiglie
Alberta Zanoni
0523.880561 3396741049    
Catania* C.P.R.Me.F.,
Fernanda Guglielmino
095 7121805 cprmef@interfree.it  
Cavriago (RE) Centro per le famiglie,
Yvetta Balestrazzi
0522 373049 centrofamiglievaldenza@comune.cavriago.re.it  
Cernusco sul Naviglio (MI) Cooperativa Imparole
Ivana Lazzarini
tel. 02/92592030
cell. 329/4211635
segreteria@imparole.it  
Cesena Centro per le famiglie,
Loretta Acquaroli
0547 333611 centrofamiglie@comune.cesena.fc.it  
Chiavari (GE) Conciliazione e Mediazione
Dania Lombardo
0185598811
3493885276
info@mediazioneconciliazione.org 18/01/2011
Cirimido (CO) Laura Rusconi 349 1310550 laurarusconi@libero.it  
Cittadella (PD) Consultorio familiare
Aulss15 Alta Padovana
Cristina Marini
049/9424306 049/9822020    
Cologno Monzese (MI) Comune,
Marta Clerici

02.25308515/ 02.25308571

marta.clerici@tin.it  
Cuneo Provincia,
Donatella  Dalmasso
0171 450345 med_familiare@provincia.cuneo.it  
Cutrofiano (LE) Margherita Russo   m.russo22@libero.it  
Faenza (RA) Centro per le famiglie,
Domenica Dal Pane
0546 691872 centro.famiglie@comune.faenza.ra.it  
Ferrara Centro per le famiglie 0532 241365-207894 centrofamiglie@comune.fe.it  
Fino Mornasco (CO) Barbara Iorio 347 4410821 bariorio@libero.it  
Fivizzano (MS) USL1 Lunigiana,
Franca Leonardi
0585 940348 f.leonardi@usl1.toscana.it  
Forlì Centro per le famiglie 0543 30709 ferbr@comune.forli.fo.it  
Forlimpopoli (FC) Centro per le famiglie 0543 741461 c.gamiglie@inwind.it  
Gazzada (VA) ASL provincia VA,
Marta Prodan
0332 877020-040-028-021 consultoriogazzada@asl.va.it  
Genova Laura Cosulich 347 4132534 lauracosulich@libero.it  
Genova Marina Pittaluga 347 9695912 mpittaluga@unige.it 04/01/2011
Gorgonzola (MI) Antonella Profeta 329 6176046 antonella.profeta@email.it  
Imola (BO) Centro per le famiglie 0542 602415 c.famiglie@comune.imola.bo.it  
Ivrea Silvia Grasso 339 3842483 grasso.silvia@alice.it  
Lodi Centro per la famiglia,
Carla Mazzoleni
0371 421875 carla.mazzoleni@fastwebnet.it  
Lodi ASL,
Maria Elisabetta Antonioli
0371 5874547  elisabetta.antonioli@asl.lodi.it  
Lugo (RA) Centro per le famiglie 0545 38588-38531 centrofamiglie@comune.lugo.ra.it  
Mediglia (MI) Carla Gaviraghi 3470837254 carla.gaviraghi@tiscali.it  
Melegnano (MI) M. Sabrina Franceschini 347.30.68.438 msfranceschini@virgilio.it  
Melzo (MI) Distretto,
Antonella Profeta,
Chiara Vendramini
335 7544407 mfdistretto5@libero.it  
Melzo

Centro di consulenza psicologica e pedagogica
Via S.Antonio 5
Chiara Vendramini
Antonella Profeta

02 95736250

milagrodue@libero.it  
Milano Centro civico GeA,
Irene Bernardini
02 47711981    
Milano Studio R.F.T.,
Paola Rossi
349 7558905 beropa@libero.it  
Milano ANFFAS MILANO ONLUS
Annalisa Giardiello
02.844045221
333 2239920
annalisa.giardiello@anffasmilano.it

annalisa.giardiello@live.it
 
Milano MIMEDI
Fernanda Werner
331 3073651 fernandawerner@mimedi.it  
Milano Lina Rossi 3288372403 info@linarossi.it
sito internet   www.linarossi.i t
 
Mirandola Servizio di Mediazione Familiare UCMAN
Marzia Dall'Olio
3388163943 marziadallolio@libero.it  
Modena Centro per le famiglie,
Giorgio Penuti
059 210242-244988 centro.famiglie@comune.modena.it  
Modena Sara Corno 059.236692
333.9126082
saracorno@virgilio.it  
Mondovì Centro famiglie "Il ponte",
Tiziana Brocchieri
0174 44474- cssm@cssm-mondovi.it  
Monselice (PD) ASL 17,
Antonella Salmaso
0429 788831 antonellasalmaso@libero.it  
Monza ASLMI3,
Fulvia Merendi
039 2384688 merendi.fulvia@aslmi3.it  
Monza Brianza ASL Consultorio
Varedo Bovisio
Annamaria Confalonieri
0362 594019
0362 580854
medfam@aslmb.it  
Novara* Centro donna,
Maria Rosaria Nicotera
0321 378845 csdonna@novara.alpcom.it  
Padova Antonella Salmaso 349 1060530 antonellasalmaso@libero.it  
Padova Cristina Marini tel/fax 0498897985 cristinamarini.med@gmail.com 04/01/2011
Palermo* Ass.Logos-Famiglia e minori,
Daniela Di Stefano 
091 6891459 (fax)
338 9901821
danieladistefano@alice.it  
Pandino (CR) Spazio Famiglia
Pietro Borromeo
328.5979975    
Parma Centro per le famiglie,
Silvana Ostini
Alberto Giannico
Patrizia Bizzi
0521 235693-386056 centroperlefamiglie@comune.parma.it  
Pavia Marta Clerici

 

marta.clerici@tin.it  
Perugia Piera Benvenuti 349 4474362 pbenvenuti@libero.it
 
 
Piacenza Centro per le famiglie,
Giovanelli
0523 492379-80 centrofamiglie@comune.piacenza.it  
Piacenza Alessandra Benzi 335 5910912
studio 0523305718
alessandrabenzi@libero.it  
Piacenza Studio di Mediazione Familiare
Carmen Canevari
335.6837853 carmen.canevari@virgilio.it  
Pisa Nadia Giorgi 050 550274 nadiagiorgi@gmail.com  
Potenza Servizi sociali comune,
Libutti Giuliana
097 1415510 giuliana.libutti@comune.potenza.it  
Putignano(BA) Caterina Valente 080 4052920 cateriv@libero.it  
Ravenna Cooperativa Libra,
Monia Baldetti
  monia.baldetti@libero.it  
Ravenna Centro per le famiglie,
Salvatore Coniglio
0544 249147 centrofamiglie@inwind.it  
Ravenna Salvatore Coniglio 0544 1881512 salvatoreconiglio@fastwebnet.it  
Reggio Emilia Centro per le famiglie,
Barbara Soncini,
Rita Siani
0522 456507 centrofamiglie@municipio.re.it

ifb@municipio.re.it

 
Riccione Spazio famiglia,
Loretta Acquaroli
0541 691600 acqualor@libero.it  
Rimini Loretta Acquaroli 339 .8859772 acqualor@libero.it  
Rimini Centro per le famiglie,
Maura Tacconi,
Lanzoni Erica
Monciardini
Chiara Gamboni
340 8506185 centrofamiglie@comune.rimini.it  
Rimini Studio privato
Chiara Gamboni
338 8151783 chiaragamboni@libero.it  
Roma* Centro età evolutiva,
Francesco Canevelli,
Marina Lucardi
06 86205256 etaevolutiva@interfree.it  
Roma* IRMEF,
Ritagrazia Ardone
06 44234837    
Rovereto Comune e comprensorio,
Mozelt,
Tovazzi,
Zerbinati, Raimondo,
Comper
0464 484214 mozeltmarco@comune.rovereto.tn.it

carlacomper@comprensorioc10.tn.it

 
Rovigo Studio Remedia
Anna Paola Boniolo
0425 423136 contatti@studioremedia.it  
San Donato Milanese (MI) Comune
Spazio DUe
Antonella Profeta
02.52772397    
San Remo ASL,
Barbara Calvini
0184 536744    
Santarcangelo di Romagna (RN) Centro per la famiglia
Loretta Acquaroli
0541 624246 centrofamiglia@comune.santarcangelo.rn.it  
Sassuolo (MO) Centro per la famiglia,
Monica Ferrari
  moferrari@comune.sassuolo.mo.it  
Segrate (MI) Chiara Vendramini 349 5800929 chiara_vendramini@email.it  
Sesto Fiorentino (FI) Il Melograno,
Sabrina Paoletti
055 4493230 s.paoletti@comunesesto-fiorentino.fi.it  
Solaro (MI) Cristina Milidone 333 8498731 cannbb@tele2.it  
Sondrio ASL,
Santo D’Auria,
Lina Porta,
Claudia Vener
0343.67316 s.dauria@asl.sondrio.it  
Svizzera – Giubiasco Studio IRG,
Francesca Machado
0041917519452 machado@ticino.com  
Svizzera – Lugano Centro ATME,
Maddalena Ermotti-Lepori
0041919214505 centromediazioni@ticino.com  
Torino Comune,
Laura Gaiotti,
Luigi Mierolo
011 5683686    
Torino Spazio d'ascolto presso ywca-ucdg,
Rita Negro
345 2408061 www.ywca-ucdg.it  
Torino Silvia Grasso 339 3842483 grasso.silvia@alice.it  
Torino e provincia Elenco dei Centri Pubblici di Consulenza e Mediazione Familiare in Torino e provincia

Documento prodotto dal Coordinamento Provinciale dei Servizi di Mediazione Familiare di Torino

clicca qui per scaricare il documento  
Trento ALFID,
Benacchio,
Franceschini,
Gamberoni,
Odorizzi
0461 235008 alfidtrento@libero.it  
Trento ASL,
Cinzia Fioroni,
Michela Zorzi
0461 492157 serviziosocialespiazzo@comprensori.infotn.it  
Trento Ilaria Bottanelli 0461 824525
cellulare
348 7694951
ilaria.bottanelli@tin.it  
Treviglio (BG) Consultorio familiare,
Pietro Borromeo,
Ireneo Mascheroni,
MR Aresi
0363 46480 centrofamiglia@tin.it  
Trezzo S/Adda (MI) Consultorio la famiglia,
Carla Gaviraghi
02 9090495 carla.gaviraghi@tiscali.it  
Varedo,
Bovisio
Consultorio
Varedo Bovisio
Annamaria Confalonieri
0362 594019
0362 580854
confalonieri.annamaria@aslmb.it  
Varese Distretto Gazzada-Consultorio,
Marta Prodan
0332 877023/28 consultorigazzada@aslvarese.it  
Varese ASL,
Salvatore Zavaglia
0332 277239    
Varese ASL,Distratto Socio-sanitario di Sesto Calende - Consultorio familiare
Denise Sosio
0331 913473 consultoriosesto@asl.varese.it  
Varese Fondazione Felicita Morandi,
Gabriella Dotti
0332 252760 gabriella.dotti@provincia.va.it  
Varese Studio psicopedagogico,
Anna Fortina
347 3380945 annafortina@libero.it  
Varese Studio Privato
Laura Borra
338 8659212 laura.borra@tin.it  
Vedano Olona (VA) Comune,
Maria Pia Santini
340 4843179    
Verano Brianza (MI) Servizio ancora genitori,
Simonetta Scaltriti,
Stefania Colombo
0362.9085234
0362.9085256
0362.804187
agenitori@comune.veranobrianza.mi.it

agenitori@comune.veranobrianza.mi.it

 
Verbania (NO) Roberta Severi 338.6041944 severi.roberta@libero.it  
Vergiate (VA) Comune,
Anna Fortina
0331 946450    
Verona ASL,
Cristina Cobelli
328 4695682 cristinacobelli@virgilio.it  
Vigevano ASL,
Carla Barbieri
0382 995634 cbarbieri@comune.sannazzarodeburgundi.pv.it  
Vignola (MO) Centro per le famiglie 059 769715 centrofamiglie@terredicastelli.mo.it  
Vigonza (PD) Consultorio familiare
Aulss15 Alta Padovana
Cristina Marini
049/9822010 049/9822020    
Voghera (PV) ASL,
Ornella Moscato
0383 695286 ornella_moscato@asl.pavia.it