
Molto lineare e semplice nella sua struttura, la cameretta qui descritta è la più “comune” e soprattutto la più “economica”, visto gli spessori ridotti che presenta.E' costituita da elementi prefabbricati in calcestruzzo vibrato, di diverse dimensioni ed altezze, anelli con fondo e semplici anelli prolunga, normalmente prodotti con impronta non passante su ciascun lato
per favorire la scelta d'innesto dei tubi. Poste in opera, le impronte degli anelli potranno essere rotte con idonee attrezzature a disco rotante, preferibilmente, evitando l’utilizzo di utensili a percussione.
Le camerette tradizionali si prestano a vari utilizzi: collegamenti fognari, pozzetti di raccolta acqua, vani d'ispezione. Per
considerarle complete è possibile:
a) chiudere il solo anello fondo con la relativa
soletta
b) aggiungere all'anello fondo prolunghe h250 e h500 della stessa dimensione
c) sormontare alla soletta di chiusura torrini in cemento 500 x 700 o ø600 per raggiungere la quota del terreno.
|