Palazzo
Municipale Sulla piazza
principale del Paese, in quell'antico Palazzo appartenuto ai Conti Baleani,
dal 1872 ha sede il Comune di Belvedere Ostrense. All'interno della sede
municipale si conserva una tavola raffigurante un Angelo che presenta su
di un vassoio il castello di Belvedere a San Pietro, il quale, a sua volta,
con un gesto lo indirizza alla Madonna del Sole che appare in alto. Nella
sala consigliare è inoltre possibile ammirare un importante cimelio storico,
il "Pallio" di San Floriano: imponente stendardo con l'effigie
del Santo patrono e protettore dello Stato jesino. Il 4 Maggio di ogni anno,
in occasione della festa del Santo, il Pallio veniva portato a Jesi per
confermare e rinnovare il patto di fedeltà e di dipedenza alla città e alla
Chiesa. Tale nostro stendardo venne spiegato per l'ultima volta il 4 Maggio
1807 e sembra sia l'unico Pallio superstite degli antichi Vessilli che i
vari Castelli presenziavano alle autorità jesine, segno di una remissione
che mai si manifestò in maniera molto entusiasta.
(sec XIV-XV).
Il nucleo storico è quasi interamente protetto da mura costruite tutte in
laterizio, ben conservate; hanno una forma pressoché ovale e sono munite
in quasi tutto il percorso, del cammino di ronda. Un tempo si accedeva al
paese per due porte, l'una detta di S. Maria e l'altra di S. Antonio.
MUSEO
INTERNAZIONALE DELL'IMMAGINE POSTALE
|
||||||||||||